24 marzo 2022

...

È sceso improvvisamente il gelo in tutta l’Università di Urbino alla notizia dell’improvvisa e tragica scomparsa a 42 anni di Marco Pivato, figlio di Stefano Pivato, già Rettore dell’Ateneo dal 2009 al 2014.





...

La crisi causata in questi anni dal Covid rischia di essere derubricata ad un ”assaggio” di quel che si sta materializzando drammaticamente in questi giorni per il settore del tessile-abbigliamento. Sono fosche le previsioni della CNA di Pesaro e Urbino per un comparto che rischia di finire letteralmente in ginocchio a causa degli effetti causati dal conflitto tra Russia e Ucraina.



23 marzo 2022


...

Agenzia delle entrate-Riscossione informa che è in corso una nuova campagna di invio di email truffa (phishing) che hanno come oggetto “Mancato versamento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche emesse nel 4° trimestre 2021” e come mittente helpdeskenti@agenziariscossione.gov.it.




...

La Lega ha colto l’opportunità dell’adeguamento delle aliquote IRPEF regionali per dare un nuovo segnale di attenzione alle famiglie con disabili. Approvato all’unanimità l’emendamento del capogruppo Renzo Marinelli, presidente della prima commissione Affari Istituzionali, Cultura e Bilancio della Regione, che ha proposto il taglio dell’addizionale per i redditi fino a 50mila euro.


22 marzo 2022

...

Nel corso della mattinata di lunedì 21 marzo, in Napoli, Frosinone e Salerno nonché presso le Case Circondariali di Napoli, Campobasso, Cosenza, Fossombrone (PU), Spoleto (PE), Voghera (PV), Saluzzo (CN), Tolmezzo (UD) e Trapani, il Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Napoli e il Nucleo Investigativo Centrale del Corpo della Polizia Penitenziaria hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare personale (24 in carcere e 4 agli arresti domiciliari), emessa dal GIP del Tribunale di Napoli su richiesta della Procura della Repubblica di Napoli - Direzione Distrettuale Antimafia - nei confronti di 28 soggetti, ritenuti gravemente indiziati, a vario titolo, di associazione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti e corruzione per commettere atti contrari ai doveri d’ufficio.





...

Dall’orrore alla salvezza: in un periodo così buio la Storia deve essere maestra di analisi del presente, ma deve anche contribuire a leggere i semi di speranza. Con questa consapevolezza, resa ancora più attuale dagli avvenimenti in corso, nasce l’idea della manifestazione “L’etica del concreto”, che si terrà venerdì 25 marzo (dalle 9 alle 13) nella cornice del Teatro Sanzio di Urbino.





21 marzo 2022

...

Tanto per non perdere il vizio di trasformare tutto in gioco e stupire i creduloni, il “Fatto Quotidiano” riporta la notizia che il nostro pro (o “pre”, se preferite) sindaco Sgarbi, già deputato e sindaco latitante di Sutri, si candida a diventare assessore alla cultura del Comune di Padova, autocandidatura proposta nel corso della presentazione del candidato a sindaco del centro-destra Francesco Pighin che secondo i sondaggi non dovrebbe nemmeno arrivare al ballottaggio con il sindaco uscente del centro-sinistra Sergio Giordani. Ma tant’è.




...

Prende il via oggi e si concluderà venerdì 25 marzo il ciclo di incontri dell'"Erasmus International Week", una serie di lezioni, tenute da docenti italiani e stranieri, oltre a seminari, workshop e round table, finalizzate a fare il punto della situazione sui programmi Erasmus+ e Erasmus Traineeship.



20 marzo 2022


...

“Sono stati oltre 2000 i profughi ucraini accolti e censiti dall’Asur Marche alla data di sabato 19 marzo. Dai dati del monitoraggio aziendale aggiornati si rileva infatti che nelle 5 Aree Vaste della Regione Marche sono arrivati complessivamente n. 2082 cittadini ucraini di cui 752 minori (i numeri sono stati trasmessi da Questura /Prefettura o rilevati da richieste di soggiorno STP stranieri temporaneamente presenti presso i vari uffici Anagrafe Assistiti dislocati su tutto il territorio regionale).





19 marzo 2022

...

A Pesaro andrà un milione di euro per essere stata nominata Capitale Italiana della Cultura per il 2024. Più una certa ricaduta di immagine e di turismo che non guastano. Nell’anno in corso tale nomina è stata assegnata a Procida. Bergamo e Brescia lo saranno per il 2023. Con quel milione il Sindaco di Pesaro ha promesso di arricchire ulteriormente la Città di “valori, di esperienze, di colori e suoni fondati sulla bellezza e sulla cultura del fare”.



...

L’Università di Urbino Carlo Bo celebra la Giornata Mondiale della Poesia ospitando alle ore 11 di lunedì 21 marzo nell’Aula Magna del Rettorato in Via Saffi, 2 la poetessa cilena Carmen Yanez. Titolo dell’incontro: “Conversazione con Carmen Yanez: una vita, una poetica”. A dialogare con lei sarà Giovanni Darconza, docente di Cultura Spagnola presso l’ateneo feltresco.




18 marzo 2022