Con l’entrata in vigore del decreto-legge n. 24 del 24 marzo 2022, che stabilisce la fine dello stato di emergenza sanitaria in materia di Covid, da venerdì 1° aprile cambiano le modalità di accesso ai luoghi della cultura, tra cui la Galleria Nazionale delle Marche.
Marche Multiservizi garantisce una manutenzione costante della rete e degli impianti acquedottistici e nei prossimi giorni effettuerà interventi sui serbatoi di acqua potabile “Cai Marini” e “Col di Billo”, nel comune di Cagli, per assicurare sempre la migliore qualità e quantità della risorsa idrica distribuita.
La Pro Loco di Urbino per propria vocazione si muove per la promozione del territorio, delle sue tradizioni e peculiarità. Con il progetto “Batanài tra le mura - Artigianato, Antiquariato, Modernariato” si vuole proprio riportare nel centro della città quelle che sono le abilità manuali e creative, nonché gli antichi oggetti del passato, della zona e non solo.
È stata presentata a Pesaro, presso Riviera Banca, la 39esima edizione dei Week-end Gastronomici, organizzata da Confcommercio Marche Nord. ‘Itinerari nell’entroterra della provincia di Pesaro Urbino e nel Montefeltro’ il sottotitolo dell’evento in programma dal 9 aprile al 12 giugno. Vedrà protagonisti ben 45 ristoranti e 30 località.
Inside Marche Live cresce ancora come numero di soci e progetti: ultima adesione dell'operatore "Base camp" di Fabriano. Va così ad ampliarsi ulteriormente l'offerta di tour ed itinerari volti alla valorizzazione della regione, e si rafforza la compagine associativa in vista degli appuntamenti della stagione 2022.
Da molti mesi sia la FP che la CGIL Pesaro Urbino denunciano in tutte le sedi possibili (incontri pubblici, sindacali, media) la grave criticità che si sta determinando nella nostra provincia a causa della cronica carenza di medici da impiegare sia nell’ambito della sanità territoriale (medici di base, pediatri di libera scelta, medici della guardia medica, medici del 118) che nell’ambito ospedaliero (medici di pronto soccorso e medicina d’urgenza e pediatri).
Grande successo di pubblico nelle strutture che l’Università di Urbino ha aperto insieme al FAI sabato 26 e domenica 27 marzo, praticamente tanti quanti le norme e le capienze consentivano: le visite all’Orto Botanico, a Palazzo Albani e alla Biblioteca San Girolamo hanno ricevuto le lodi da chi era giunto a Urbino anche da località distanti come Roma, Cesena e Macerata, per dirne alcune.
Si è svolta questa mattina nell’Aula Magna del Rettorato, a dieci anni dalla scomparsa, la giornata in ricordo di Andrea Tontini, ricercatore dell’Università di Urbino di quello che oggi è il Dipartimento di Scienze Biomolecolari diretto dal professor Marco Rocchi che ne fu amico e collega.
Cerchi lavoro? Ecco le offerte di questa settimana dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano
Ecco le offerte di lavoro di questa settimana rese note dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano. I Centri per l'impiego ricevono il pubblico solo su appuntamento, le informazioni e i recapiti sono sul sito e affissi agli ingressi di ogni struttura. Tutti i dettagli utili si trovano sul sito regionale.
Dopo le celebrazioni nel 2021 per i settecento anni dalla scomparsa di Dante Alighieri, che hanno visto Poste Italiane protagonista con la realizzazione di alcuni prodotti filatelici ad hoc fra cui il Folder, l’Azienda rinnova l’attenzione al Sommo Poeta in occasione del Dantedì in calendario venerdì 25 marzo.
Leoni d’oro alla carriera alla Biennale di Venezia, Antonio Rezza e Flavia Mastrella, che calcano le scene dall’87 sempre firmando a quattro mani l’ideazione e il progetto artistico degli spettacoli, l’uno performer-autore e l’altra artista autrice, giungono nelle Marche con due spettacoli capaci di raggiungere un pubblico ampio e trasversale.
La crisi causata in questi anni dal Covid rischia di essere derubricata ad un ”assaggio” di quel che si sta materializzando drammaticamente in questi giorni per il settore del tessile-abbigliamento. Sono fosche le previsioni della CNA di Pesaro e Urbino per un comparto che rischia di finire letteralmente in ginocchio a causa degli effetti causati dal conflitto tra Russia e Ucraina.