Marche Multiservizi garantisce una manutenzione costante della rete e degli impianti acquedottistici e nei prossimi giorni effettuerà i lavori di collegamento della nuova condotta posata in via Giovanni XXIII, nel comune di Urbino, per assicurare sempre la migliore qualità e quantità della risorsa idrica distribuita.
L'Ente di Formazione Formaconf - Consorzio per la formazione e il lavoro, in partenariato con Websolute Spa, Confcommercio di Pesaro Urbino, Extrapola, Università di Camerino e l’IIS Raffello di Urbino promuove un nuovo corso IFTS volto a formare la figura professionale del Data Manager, un professionista in grado di inserirsi in un contesto aziendale per analizzare, organizzare e interpretare i dati che provengono dal mondo esterno oppure all’interno dell’azienda stessa, attuando strategie utili al business aziendale o per ottenere un vantaggio competitivo.
I bandi regionali e statali e le opportunità del PNRR sono stati al centro del convegno “Europa e Regione, obiettivo unico le imprese. Dal PNRR ai bandi regionali” il quarto appuntamento organizzato dalla Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino e che si è tenuto a Fabriano presso l’Oratorio della Carità. Il convegno rientra nell’ambito del percorso di ascolto del territorio in vista del XVI Congresso dell’Associazione.
Più e più volte, sia sui mezzi di comunicazione che nelle sedi istituzionali, siamo intervenuti come Consiglieri di Viva Urbino e Partito Democratico per sottolineare come il turismo rappresenti per Urbino uno dei motori di rilancio e sviluppo economico che - insieme a quelli rappresentati dalla cultura, dall’Università, dai settori più tradizionali - se ben rodato e assistito, sarebbe in grado di supportare fortemente anche gli ambiti economici più tradizionali.
Rappresentare le priorità e dare voce agli imprenditori del settore. Con questi scopi si è recentemente costituito il Direttivo del comparto Nautica di Confartigianato Imprese Ancona Pesaro e Urbino che vede come Presidente Bruno Ricciardelli e responsabile sindacale Vittorio Peli.
Sarà presentato venerdì 22 aprile nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Urbino il volume Experience, Abstraction and the Scientific Image of the World che raccoglie una serie di contributi in onore di Vincenzo Fano per il suo 60-esimo compleanno.
Il calendario della pesca 2022 contiene una disposizione ambigua, che potrebbe mettere a repentaglio sia altre attività ricreative o sportive, lungo i corsi d’acqua nelle Marche, sia forme di turismo esperienziale basate per esempio sul torrentismo oppure sul canyoning. Marta Ruggeri, capogruppo dei 5 Stelle in consiglio regionale, chiede che la norma poco chiara sia modificata.
Abitudini e rapporti con il territorio, condizioni economica, la voglia di andarsene oppure di restare. C’è questo e molto altro ancora nelle quaranta domande rivolte - attraverso un apposito questionario – ai ragazzi e alle ragazze tra i 14 e i 35 anni residenti nel territorio della Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola. Ben 992 persone hanno voluto dire la loro. Validi, però, soltanto 416 questionari. “Nessuno si aspettava un così bel risultato”, parola della psicologa Giada Bellucci, che ha tenuto sin dall’inizio le redini di questa iniziativa che unisce Caritas diocesana, Ufficio catechistico e Pastorale giovanile nell’ambito del progetto ‘Costruttori di Ponti e di Speranze’, in collaborazione con professionisti e ricercatori universitari come Nico Bazzoli e Anna Maurizi.
La grande novità dei rallies italiani di questo primo scorcio di stagione, ma certamente anche dell’intera annata, è stata la notizia che il 29° Rally Adriatico, in programma per il 14 e 15 maggio, ha cambiato sede dopo molti anni, andando a raggiungere la città di Urbino, sul cui territorio si svolgerà la seconda prova del Campionato Italiano Rally Terra (CIRT).
C’è molta preoccupazione - afferma la consigliera regionale Micaela Vitri - per i tagli delle classi predisposti dall’ufficio scolastico regionale, che riguardano in particolare l’entroterra della nostra provincia. Sempre più classi pollaio sovraffollate e nessun rispetto per le distanze e i difficili collegamenti dei paesi interni.
Grande successo e tanto interesse ha suscitato la nuova edizione dell’Itinerario della Bellezza nella provincia di Pesaro Urbino, presentata alla Bit, la Borsa Internazionale del Turismo, di Milano. Il progetto di promozione e valorizzazione turistica ideato e curato da Confcommercio Marche Nord è stato illustrato dal direttore generale Amerigo Varotti negli spazi della Regione Marche, alla presenza degli amministratori dei Comuni coinvolti e di consiglieri regionali.
Finalmente cade la maschera di coloro che per anni hanno propugnato il progetto della ciclabile a ridosso dei binari della Fano-Urbino: loro il treno proprio non lo vogliono.