Archiviata come "causa naturale", dalla Procura di Urbino, la morte dell'apicoltore rinvenuto sotto uno sciame d'api, nel primo pomeriggio di lunedì 18 aprile, in località Rancitella.
Si amplia la Rete Regionale Elisuperfici (R.E.M.). Questo grazie al rinnovo del Protocollo d’intesa, il cui testo è stato approvato dalla Giunta regionale, per l’implementazione, l’adeguamento, la conduzione e la gestione dei siti di atterraggio, che consentirà di estendere la REM, con l’inserimento di siti non convenzionali, detti HLS non STD, quali ad esempio i campi sportivi o altri siti ritenuti idonei, nell’ottica di implementare la capacità di soccorso anche nei territori non dotati di elisuperfici.
Dopo la fase acuta della crisi pandemica, il Circolo Culturale Cittadino di Urbino, nel pieno della profonda crisi culturale che attraversa questo nostro tempo, riprende la propria attività tesa a ridefinire uno specifico legame con la città, ristabilendo un percorso possibile attraverso la proposta di una mostra d’arte.
L’uso di pesticidi nelle Marche è diminuito del 40% rispetto a 20 anni fa mentre la nostra regione, tra le pioniere del biologico, è divenuta una delle terre più green d’Europa con quasi 112mila ettari convertiti, quasi il 24% del totale della superficie agricola utilizzata contro il 16,6% della media italiana e l’8,5% della media europea.
La forza di cento anni di storia, che vengono celebrati proprio quest’anno, è una spinta all’innovazione che trova espressione anche in ambito digitale. L’esperienza Trivellato, concessionaria Mercedes, smart e AMG, è infatti a portata di smartphone grazie a www.trivellato.it.
di Redazione
Dal prossimo 30 giugno 2022 scatteranno le multe per gli esercenti che non accettano pagamenti con carte di credito e di debito. Lo ha deciso il Consiglio dei Ministri anticipando di sei mesi la scadenza fissata prima al 1° gennaio 2023. La misura fa parte del “pacchetto” di norme fiscali inserite in un decreto di attuazione di alcuni obiettivi del Pnrr.
A Urbino, nell’Aula Magna di Palazzo Battiferri, mercoledì 20 e giovedì 21 aprile 2022 e ad Ancona, nella Facoltà di Economia Giorgio Fuà, il 22 e 23 aprile, si svolgerà il XLI Congresso nazionale della Società Filosofica Italiana (SFI), organizzato dalle Sezioni locali di Urbino e di Ancona.
Marche Multiservizi garantisce una manutenzione costante della rete e degli impianti acquedottistici e nei prossimi giorni effettuerà interventi sui serbatoi per acqua potabile nel comune di Borgo Pace, per assicurare sempre la migliore qualità e quantità della risorsa idrica distribuita.
Il prossimo 10 maggio 2022 torna nella Galleria Nazionale delle Marche, a Urbino, la grande lunetta di Luca Della Robbia, documentata in alcuni pagamenti della metà del 1450 e raffigurante la Vergine col Bambino e i santi Domenico, Tommaso D’Aquino, Alberto Magno e Pietro martire.
Il Sindaco di Urbino ha deciso di liberare la Città dai noiosi ripiegamenti tormentati e malinconici del Rinascimento. Ovvero da quel vecchiume di angosce ed insoddisfazioni che quella straordinaria civiltà culturale ed artistica gli hanno procurato grazie alla sua scarsità o meglio rudimentale sensibilità rispetto a quel mondo. Dunque ha deciso di rompere col passato. Nobilitando la Città con nuove forme di vita per proiettarla verso un “futurismo” alla Marinetti.
di Bruno Malerba
Ecco le offerte di lavoro di questa settimana rese note dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano. I Centri per l'impiego ricevono il pubblico solo su appuntamento, le informazioni e i recapiti sono sul sito e affissi agli ingressi di ogni struttura. Tutti i dettagli utili si trovano sul sito regionale.
Per il decimo anniversario del Festival del Giornalismo Culturale abbiamo deciso di riprendere il tema della prima edizione, che titolava “Dalla Terza al web”, per provare a comprendere i mutati scenari del mondo dell’informazione culturale alle prese con la Rivoluzione digitale.
Marche Multiservizi garantisce una manutenzione costante della rete e degli impianti acquedottistici e nei prossimi giorni effettuerà i lavori di collegamento della nuova condotta posata in via Giovanni XXIII, nel comune di Urbino, per assicurare sempre la migliore qualità e quantità della risorsa idrica distribuita.
L'Ente di Formazione Formaconf - Consorzio per la formazione e il lavoro, in partenariato con Websolute Spa, Confcommercio di Pesaro Urbino, Extrapola, Università di Camerino e l’IIS Raffello di Urbino promuove un nuovo corso IFTS volto a formare la figura professionale del Data Manager, un professionista in grado di inserirsi in un contesto aziendale per analizzare, organizzare e interpretare i dati che provengono dal mondo esterno oppure all’interno dell’azienda stessa, attuando strategie utili al business aziendale o per ottenere un vantaggio competitivo.
I bandi regionali e statali e le opportunità del PNRR sono stati al centro del convegno “Europa e Regione, obiettivo unico le imprese. Dal PNRR ai bandi regionali” il quarto appuntamento organizzato dalla Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino e che si è tenuto a Fabriano presso l’Oratorio della Carità. Il convegno rientra nell’ambito del percorso di ascolto del territorio in vista del XVI Congresso dell’Associazione.