20 aprile 2022


...

Si amplia la Rete Regionale Elisuperfici (R.E.M.). Questo grazie al rinnovo del Protocollo d’intesa, il cui testo è stato approvato dalla Giunta regionale, per l’implementazione, l’adeguamento, la conduzione e la gestione dei siti di atterraggio, che consentirà di estendere la REM, con l’inserimento di siti non convenzionali, detti HLS non STD, quali ad esempio i campi sportivi o altri siti ritenuti idonei, nell’ottica di implementare la capacità di soccorso anche nei territori non dotati di elisuperfici.









19 aprile 2022






...

A Urbino, nell’Aula Magna di Palazzo Battiferri, mercoledì 20 e giovedì 21 aprile 2022 e ad Ancona, nella Facoltà di Economia Giorgio Fuà, il 22 e 23 aprile, si svolgerà il XLI Congresso nazionale della Società Filosofica Italiana (SFI), organizzato dalle Sezioni locali di Urbino e di Ancona.



18 aprile 2022



17 aprile 2022





16 aprile 2022

...

Il Sindaco di Urbino ha deciso di liberare la Città dai noiosi ripiegamenti tormentati e malinconici del Rinascimento. Ovvero da quel vecchiume di angosce ed insoddisfazioni che quella straordinaria civiltà culturale ed artistica gli hanno procurato grazie alla sua scarsità o meglio rudimentale sensibilità rispetto a quel mondo. Dunque ha deciso di rompere col passato. Nobilitando la Città con nuove forme di vita per proiettarla verso un “futurismo” alla Marinetti.







15 aprile 2022







...

L'Ente di Formazione Formaconf - Consorzio per la formazione e il lavoro, in partenariato con Websolute Spa, Confcommercio di Pesaro Urbino, Extrapola, Università di Camerino e l’IIS Raffello di Urbino promuove un nuovo corso IFTS volto a formare la figura professionale del Data Manager, un professionista in grado di inserirsi in un contesto aziendale per analizzare, organizzare e interpretare i dati che provengono dal mondo esterno oppure all’interno dell’azienda stessa, attuando strategie utili al business aziendale o per ottenere un vantaggio competitivo.


...

I bandi regionali e statali e le opportunità del PNRR sono stati al centro del convegno “Europa e Regione, obiettivo unico le imprese. Dal PNRR ai bandi regionali” il quarto appuntamento organizzato dalla Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino e che si è tenuto a Fabriano presso l’Oratorio della Carità. Il convegno rientra nell’ambito del percorso di ascolto del territorio in vista del XVI Congresso dell’Associazione.