“Grazie alla collaborazione tra Regione, Ministero, Anas e all’impegno dell’intera filiera istituzionale abbiamo raggiunto un traguardo storico: l’inserimento nell’attuale fondo di progettazione Anas della progettazione della seconda canna della Galleria della Guinza, un passaggio che permette di risparmiare tempi importanti e di inserire nel futuro contratto di programma Anas il finanziamento per la realizzazione dell’opera, non appena sarà terminata la progettazione.
È arrivata la risposta dell'Amministrazione Comunale all'interrogazione a risposta scritta presentata, lo scorso mese di marzo, dai consiglieri del gruppo Urbino e il Montefetro, riguardante il futuro della ex Fornace Volponi.
La legge Tutela e valorizzazione del cavallo Catria, presentata dal consigliere Giacomo Rossi, è stata approvata nella seduta odierna del Consiglio Regionale. “Sono molto soddisfatto che sia stata approvata all’unanimità questa legge che ha l’obiettivo di tutelare e valorizzare l'unica razza equina marchigiana, il Cavallo del Catria che nasce proprio nell'entroterra della provincia di Pesaro-Urbino” ha dichiarato Giacomo Rossi.
usto e bellezza: questa la ricetta vincente dei Week-end Gastronomici promossi da Confcommercio Marche Nord. L’edizione di primavera in programma fino al 12 giugno, vedrà protagonisti ben 45 ristoranti e 30 località. ‘Itinerari nell’entroterra della provincia di Pesaro Urbino e nel Montefeltro’ il sottotitolo dell’evento nel quale si incontrano tradizioni enogastronomiche e culturali.
Come si stana un pericoloso latitante? Quali e quante azioni sono necessarie per arrivare alla cattura di un boss? Se ne parlerà nell’incontro sulla legalità riservato agli studenti dell’istituto superiore “Celli” di Cagli (classi terza, quarta e quinta indirizzo Ipia e Ite) e dell’istituto comprensivo “Michelini Tocci” di Cagli (classi di terza media), in programma per domani, mercoledì 27 aprile, alle ore 11.30, nell’aula magna del “Celli”.
A partire dal 1° aprile 2022, i Testimoni di Geova di tutto il mondo hanno riaperto i luoghi di culto per partecipare alle riunioni in presenza. In Italia sono state riaperte al pubblico circa 1.100 Sale del Regno, comprese le 46 delle Marche, dove si riuniscono circa 10.000 fedeli.
da Testimoni di Geova
La ristorazione e il settore del turismo provano a ripartire a pieno regime, ma manca il personale. Una problematica seria che conosce bene Confcommercio Marche Nord, impegnata da tempo per porre rimedio a questa carenza che in alcuni casi impedisce addirittura alle attività di programmare la stagione estiva.
Con il Patrocinio della Città di Urbino e dell’Università degli Studi Carlo Bo, nell’ambito delle celebrazioni per la IX Giornata Nazionale del Teatro in Carcere in concomitanza con la 60a Giornata Mondiale del Teatro promossa dall’International Theatre Institute dell’UNESCO, martedì 26 aprile alle ore 21.15 verrà rappresentato al Teatro Sanzio di Urbino “I sopravvissuti...”.
Stamattina in occasione della giornata nazionale per la donazione degli organi si è svolta ad Urbino presso l’ospedale “Santa Maria della Misericordia” l’inaugurazione del Giardino delle Rose, situato nella zona antistante l’ingresso della struttura. Al centro del giardino è stata collocata una scultura realizzata e donata dal Maestro Hermes Ottaviani intitolata “Il Dono”.
Alcuni organi di informazione hanno dato la notizia che sabato 23 aprile si inaugurerà a Predappio, paese di nascita di Benito Mussolini, una mostra commemorativa definita “storico-documentaristica”, in occasione dei cento anni dell’insediamento del fascismo, nel nostro Paese, il titolo della mostra è evocativo "O Roma o Morte" l’organizzazione è a cura della fondazione Memoria Predappio.
Cerchi lavoro? Ecco le offerte di questa settimana dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano
Ecco le offerte di lavoro di questa settimana rese note dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano. I Centri per l'impiego ricevono il pubblico solo su appuntamento, le informazioni e i recapiti sono sul sito e affissi agli ingressi di ogni struttura. Tutti i dettagli utili si trovano sul sito regionale.
Noi dell'Associazione "Urbino Capoluogo" - dichiarano congiuntamente Giorgio Londei e Ferruccio Giovanetti, Presidente e Vice Presidente Vicario - siamo assolutamente contrari alla volontà dell'ufficio scolastico regionale di accorpare alcune classi scolastiche nel territorio del Montefeltro come, ad esempio, Borgo Pace, Montegrimano Terme e non solo.
da Associazione Urbino Capoluogo
L’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo ospita giovedì 28 aprile, dalle 10.30 alle 14.00, in modalità mista (on-line e in presenza) il Seminario di studi “Che genere di somministrazione: indagine conoscitiva sul lavoro somministrato in una prospettiva di genere nelle Province di Rimini, Ravenna e Reggio Emilia”.
Parlamentare della Repubblica, eletto nel centro-destra con una lista in cui la sua persona è addirittura senza falsa modestia associata al Rinascimento, Vittorio Sgarbi, pro-sindaco di Urbino, senza provare alcuna vergogna concede il patrocinio della sua lista, e quindi suo personale, a una mostra “storico-documentaria e cimelistica”, “Roma o Morte. Un secolo dalla Marcia”, che sarà inaugurata a Predappio il 23 aprile per concludersi il 6 novembre.
Dopo le proiezioni in alcuni cinema di Pesaro, Urbino e Fano e nelle scuole che ne hanno fatto richiesta, è stato inserito sul canale You Tube della Provincia di Pesaro e Urbino https://youtu.be/Q3qvRbx8YVs il film documentario “Noi Partigiani – Storie di Resistenza” di Filippo Biagianti, giornalista filmaker dell’Ufficio stampa della Provincia, frutto della collaborazione tra Comitato provinciale Anpi e Amministrazione provinciale di Pesaro e Urbino.
Confcommercio Pesaro e Urbino e l’Associazione Confturismo Terre di Urbino e del Montefeltro hanno definito un accordo di collaborazione strategica con l’A.S.D. Ciclo Ducale di Urbino per la realizzazione della nuova manifestazione sportiva denominata “Raffaello Gravel” la cui prima edizione si terrà il prossimo 18 settembre.
Il fatto che Urbino Servizi aumenti le tariffe dei parcheggi e che non sia stato dato preavviso e comunicazione agli operatori del turismo oltre che ai cittadini, come lamenta l’albergatore Giulio Lonzi, corrisponde alle modalità con cui amministra l’attuale maggioranza, per cui, per quanto contestiamo e deploriamo tali modalità, dobbiamo pur dire che la cosa non ci stupisce più di tanto.
Il cavallo del Catria, la bellezza del massiccio più alto della provincia di Pesaro Urbino, un programma ricco e variegato: sono questi gli ingredienti dell’edizione di primavera di Cantiano Fiera Cavalli. L’evento, in programma sabato 30 aprile e domenica 1 maggio è stato presentato presso la sede di Confcommercio Marche Nord dal direttore Amerigo Varotti, dal sindaco Alessandro Piccini, dalla vice Natalia Grilli e dal vicepresidente ed assessore regionale Mirco Carloni.
La seduta del Consiglio Comunale del 29 marzo u.s. ha confermato quello che già si sapeva: l’incapacità del sindaco di proporre un vero progetto culturale all’altezza del prestigio storico-artistico della città mentre si è ancora in attesa di un concreto piano turistico malgrado le esternazioni marziane dell’assessore Cioppi sostenuto dal segretario urbinate di Confcommercio, a sua volta sotto pressione per il dinamismo instancabile del direttore provinciale Amerigo Varotti.
di Ermanno Torrico