IN EVIDENZA
Fermato dalle forze dell'ordine un ventiquattrenne di origine egiziana che, nella notte fra giovedì e venerdì scorso, è stato beccato ubriaco e senza patente alla guida di un'auto in pieno centro storico a Urbino.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Rinnovato anche per il corrente anno 2022 l’accordo con il Comune di Cagli, sulle risorse del bilancio comunale da destinare agli scopi di sostegno sociale per i cittadini della comunità cagliese.
da AST CISL Urbino
www.cisl.it
Sono 1.127 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 4 i decessi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Martedì 10 maggio alle ore 21,00 presso il Collegio Raffaello di Urbino si terrà un incontro organizzato dalla FUCI dal titolo: “Giovani e lavoro: organizziamo il futuro!”.
da Arcidiocesi di Urbino
www.arcidiocesiurbino.info
L’importanza delle partnership e il ruolo che può giocare la cultura nello sviluppo delle economie territoriali è stato il tema al centro del convegno dal titolo “Il ruolo della cultura e delle partnership per le economie territoriali” organizzato da Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino ad Urbino nell’ambito del percorso di ascolto del territorio in vista del Congresso di giugno.
Il Sindaco, Maurizio Gambini ha presentato le manifestazioni per le celebrazioni dei 600 anni della nascita del Duca, per quanto riguarda gli eventi a cura dell’A.R.S. Urbino Ducale (presidente Maria Francesca Crespini) che ha realizzato d’intesa e in collaborazione con Comune di Urbino stesso, con il contributo della Regione Marche (ass.to alla Cultura), MIC Ministero della Cultura e con la collaborazione della Galleria Nazionale delle Marche e l’Arcidiocesi di Urbino e dell’Università degli Studi.
da ARS Urbino Ducale
www.urbinofestadelduca.it
È un cold case, poi riaperto e risolto che ha originato le borse di studio triennali nell’ambito della Convenzione per contributo alla ricerca su tematiche di tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, sottoscritta ieri dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Urbino e dalla Uil Marche.
da UIL Marche
Sono 1.611 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Arriva da Roma l'allarme dei focolai di peste suina africana sui cinghiali, come in Piemonte e in Liguria e ora anche il Centro Italia inizia a tremare. A richiedere la dovuta attenzione è Coldiretti Marche che ribadisce con forza quanto sia urgente e necessaria l’adozione di misure immediate per il contenimento massivo dei cinghiali.
www.marche.coldiretti.it
Sono stati annunciati genericamente lavori interni al Mausoleo dei Duchi senza alcuna spiegazione di dettaglio. Tra l’altro viene usato impropriamente l’indicazione di “lavori alla struttura per costruire un nuovo racconto” che, presa alla lettera, solleverebbe serie preoccupazioni trattandosi di un monumento soggetto alla competenza della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Ancona e Pesaro-Urbino.
di Ermanno Torrico
L’Itinerario della Bellezza nella provincia di Pesaro Urbino, progetto di promozione e valorizzazione turistica ideato e curato da Confcommercio Marche Nord è anche il racconto della qualità del nostro patrimonio eno-gastronomico. Un territorio che vanta ben 3 vini Doc, altrettanti alimenti Dop in una provincia leader nel mondo per i prodotti bio e per il «tartufo tutto l’anno».
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
“Siamo fortemente contrari all’introduzione dell’obbligo della qualificazione SOA (Società Organismi di attestazione), per le imprese che effettuano lavori legati ai bonus dell’edilizia”.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Sono 117 mila le prestazioni pensionistiche e assistenziali attualmente erogate dall’INPS nella provincia di Pesaro Urbino, e di queste 61 mila sono le pensioni di vecchiaia (pari al 51,9% del totale), 9 mila sono le pensioni di invalidità (7,7%), 22 mila le pensioni ai superstiti (18,9%), quasi 4 mila le pensioni/assegni sociali (3,3%) e 21 mila sono le prestazioni a invalidi civili (18,3%).
da CGIL Pesaro Urbino
www.cgilpesaro.it
Sono 1.469 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 6 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il Rettore dell’Università di Urbino, professor Giorgio Calcagnini esprime viva soddisfazione per i dati espressi dall’Agenzia Nazionale per la Valutazione del sistema universitario e della Ricerca (ANVUR) nel suo Rapporto Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR) riferito al periodo 2015-2019 che ha consentito alla Carlo Bo di recuperare ben 29 posizioni nella classifica nazionale, una delle progressioni maggiori in assoluto, che la riporta a centro classifica relativamente all’unico indicatore ministeriale in cui l’Ateneo storicamente ha registrato valori non soddisfacenti.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
“Run for Cornelia. Il viaggio per la ricerca” ha fatto tappa a Urbino. L’iniziativa ha lo scopo di far conoscere la sindrome di Cornelia de Lange, una sindrome genetica rarissima, che comporta scarsa crescita, ritardo psico-motorio, difficoltà o totale assenza della comunicazione verbale e, in alcuni casi, anche deformazioni agli arti o problemi cardiaci.
www.comune.urbino.ps.it
Il “forum è il primo concreto risultato di una progettualità che vuole far dialogare con sempre maggiore concretezza il mondo dell’arte e il sistema delle imprese. Questa è la sfida: far incontrare due forze vive, per generare nuove idee e nuove opportunità”.
da Rotary Club Urbino
www.rotaryurbino.org
“I lavori saranno terminati a giugno: Biancani dovrebbe ringraziare la Regione e rimproverare invece Provincia e Comune di Fermignano che fino al nostro intervento non sono stati in grado di risolvere il problema", interviene così l'Assessore Regionale Stefano Aguzzi sullo stato dei lavori sulla via Flamina al Furlo.
da Stefano Aguzzi
Assessore Regionale
«Bisogna investire su una migliore raccolta differenziata e sul recupero più efficace dei materiali da riciclare». È il duplice obiettivo che secondo Marta Ruggeri, capogruppo consiliare dei 5 Stelle, deve essere assunto come caposaldo dal nuovo piano regionale dei rifiuti.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
In occasione del trentennale della scomparsa di Emilia Giancotti (1930-1992), studiosa di Spinoza di fama internazionale, per oltre venticinque anni docente di Storia della filosofia moderna e contemporanea presso l’allora Istituto di Filosofia “Arturo Massolo” della Facoltà di Lettere dell’Università di Urbino, del quale tenne la direzione per almeno un decennio nella seconda metà degli anni Ottanta,
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
C’è stato tanto da aspettare, ma finalmente il Monte Catria Skytrail tornerà sabato a vivere. E lo farà con una straordinaria edizione, perché non solo si punta apertamente ai 500 iscritti che per una gara simile sono un limite importante, ma molti atleti di primo piano hanno accettato la sfida e saranno al via a Serra Sant’Abbondio per un evento che torna ad essere il riferimento per l’offroad non solo delle Marche, ma di tutto il Centro Italia.
da Organizzatori
Sono 1.347 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 5 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Semplice, ricca e funzionale: questa in sintesi è MyFermignano, l’app del Comune di Fermignano che ti consentirà di rimanere costantemente aggiornato sui servizi, le iniziative e le novità riguardanti il nostro territorio.
dal Comune di Fermignano
www.comune.fermignano.pu.it
Sono state oltre 50 le imprese marchigiane del comparto Benessere che grazie all’organizzazione di Confartigianato Imprese Ancona - Pesaro e Urbino, hanno partecipato al “Cosmoprof 2022” di Bologna, il più importante appuntamento mondiale dedicato all’intera industria della cosmetica e della bellezza professionale.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Un cavillo burocratico comprime il servizio fornito delle guardie ecologiche volontarie Gev nelle provincia di Pesaro e Urbino. «Mi aspettavo una soluzione per superare lo stallo, che è a svantaggio dell’intera comunità, ma la giunta regionale non appare intenzionata a trovarla», ha affermato stamane in aula la capogruppo consiliare dei 5 Stelle, Marta Ruggeri.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
L'idea imprenditoriale di successo è quella caratterizzata da una serie di aspetti chiave che permettono di identificarla come vincente sotto ogni punto di vista e in grado di evitare una costante complicazione della situazione. Ecco come riconoscerla e successivamente metterla in pratica.
di Redazione
Botte da orbi e minacce di morte nel primo pomeriggio di lunedì 2 maggio, in Piazza della Repubblica a Urbino, davanti a decine di testimoni. Due uomini e una donna sono stati protagonisti di una rissa che è stata sedata solo dall'intervento di Polizia Locale e Carabinieri.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it