7 giugno 2022



...

Un giovedì d’eccezione, quello che il 9 giugno vedrà due appuntamenti con Uniurb Spritz. Il collaudato confronto tra Università di Urbino e città si aprirà con una nuova visita al Sistema Museale di Ateneo, rappresentato da Anna Santucci, che prenderà il via alle 18:30 presso le Collezioni Mineralogiche e Naturalistiche collocate all’interno dell’Area “Paolo Volponi - Ex Magistero” in Via Saffi, 15 per poi dedicarsi al tradizionale Spritz delle 19 che si terrà all’Osteria Km0 in Via Puccinotti, 21, di fronte al Duomo di Urbino.





6 giugno 2022


...

La Sala Operativa Unificata Permanente della Protezione Civile della Regione Marche ha diffuso un messaggio di allerta meteo per temporali, valevole per la giornata di martedì 7 giugno.


...

Durante la festa per il 208° anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri è stato stilato il bilancio del lavoro svolto ed i risultati conseguiti: una sintesi in termini numerici delle principali attività riferite alla criminalità in genere che non può comprendere, per ovvi motivi, anche le innumerevoli situazioni - di soccorso, assistenza e sostegno alle persone bisognose - che hanno impegnato ogni giorno l’Arma, quale Istituzione “vicina alla gente e tra la gente”.


...

"Perché siamo incantati dal medioevo? Quali sono i rapporti tra quel millennio lontano e le sue reinterpretazioni nel mondo di oggi? Nelle affascinanti cornici di Urbino e Gradara, studiosi e pubblico dialogano tra loro nel segno e nel sogno del medioevo dal 9 all’11 giugno, per la VIII edizione di “Il Medioevo fra Noi”. Tema di quest’anno “Medievalismo e metodo: le regole del gioco”.



...

È stato firmato nei giorni scorsi un importante accordo tra Confcommercio Pesaro e Urbino / Marche Nord (il Direttore Generale Amerigo Varotti assistito dalla Consulente Arianna Balestrieri), Filcams-CGIL (nella persona del Segretario regionale Barbara Lucchi), Fisascat-CISL (nella persona di Domenico Montillo, Segretario regionale) e Uiltucs-UIL (Fabrizio Bontà, Segretario regionale), per garantire flessibilità nel settore del Commercio nelle località a vocazione turistica.


5 giugno 2022




4 giugno 2022

...

Nell'ambito delle Celebrazioni del.Compleanno del Duca Domenica 5 giugno 2022, alle ore 17.oo, alla Pieve di Santo Stefano in Gaifa a Canavaccio di Urbino, l’ARS Urbino Ducale in collaborazione con il Circolo Culturale Pieve di Gaifae il sostegno del Comune, proporrà una rievocazione teatrale dal titolo: “ Racconto ducale: il piccolo Federico al Monastero di Gaifa”.



3 giugno 2022

...

Stupore improvviso e inconsueto prova chi si affaccia all’ingresso del Mausoleo ducale spoglio di tutti gli oggetti estranei accumulati nel tempo (sedie e cianfrusaglie appese alle pareti) per il rinnovo dell’imbiancatura da parte del Comune per il sesto centenario della nascita del Duca Federico che quel mausoleo volle fosse eretto sul colle di San Bernardino per affermare la continuità della dinastia.



...

Con la mostra d’arte, scenografica e multimediale: “SAPIENTIA, PIETAS et OTIUM al Tempo del Duca Federico di Montefeltro”, a cura diDavide Tonti Vicario Episcopale per l’Arte e la Cultura dell’Arcidiocesi Urbino, si aprono ufficialmente Sabato 4 Giugno 2022, alle ore 16.00 le iniziative organizzate dall’ARS Urbino Ducale per le celebrazioni dei 600 anni della nascita del Duca.




2 giugno 2022

...

Tecnologia e umanesimo, la primavera dell’Itis “Mattei” porta in eredità un fine anno scolastico ricco di progetti e riconoscimenti entusiasmanti che raccontano la poliedricità della scuola


...

“Urbino è un paesaggio incantato” così Carlo Bo descriveva questa città. E nel secentenario della nascita del Duca che “il 7 giugno 1422, figlio legittimato di Guidantonio da Montefeltro, il mondo vide” Il Liceo Laurana Baldi, insieme all’Istituto Volponi di Urbino, hanno voluto dare omaggio a tale incanto di cui Federico da Montefeltro e la sua corte sono stati fautori.




1 giugno 2022

...

Giovedì 26 maggio gli studenti della laurea in Marketing e Comunicazione per le Aziende dell’Università di Urbino sono andati in visita alla sede dell’IMAB Group, a Fermignano. Gli studenti sono stati accolti dall’Amministratore Delegato Alberto Bruscoli e dallo staff dirigenziale, che hanno dedicato loro una giornata ricca di stimoli e spunti di riflessione.





...

Eccezionali risultati stratigrafici integrati e ciclostratigrafici, questi ultimi basati sullo studio della ritmicità nei sedimenti indotta dai parametri orbitali, sono emersi da un carotaggio continuo effettuato in località Poggio le Guaine, nella montagna a nord di Secchiano, nel comune di Cagli.


...

È tempo di divertirsi tutti insieme. Nel finesettimana, tornano in città gli eventi per la Giornata mondiale del gioco, celebrata lo scorso 28 maggio, con la manifestazione "Urbino in gioco", organizzata dalla Ludoteca Club IDDU, in collaborazione con la Pro Loco Urbino e con il patrocinio del Comune di Urbino - assessorato alle Politiche giovanili.