"Urbino Capoluogo” nella figura del Sen. Giorgio Londei e del Cav. Ferruccio Giovanetti, fin dall'Ottobre 2021 avevano lanciato l'allarme che Monsignor Tani potesse essere ultimo Arcivescovo della Diocesi di Urbino - Urbania - Sant’Angelo in Vado, oggi - purtroppo - se ne ha la conferma.
da Associazione Urbino Capoluogo
Monsignor Giovanni Tani, arcivescovo di Urbino-Urbania-Sant'Angelo in Vado è intervenuto sulla vicenda di Fabio Ridolfi (il 46enne tetraplegico di Fermignano deceduto lo scorso lunedì dopo aver revocato il consenso alla nutrizione e alla idratazione artificiali) in una lunga intervista ad Avvenire.
da Arcidiocesi di Urbino
www.arcidiocesiurbino.info
È un programma all’insegna delle emozioni, della scoperta attiva della flora e della fauna presente al Furlo, dei colori della Gola al tramonto, delle tracce lasciate dagli animali selvatici, dei versi e canti degli uccelli e animali notturni, quello promosso dalla Riserva naturale statale “Gola del Furlo” (gestita dalla Provincia di Pesaro e Urbino), articolato in tante iniziative fino al 10 settembre.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Torna a Cagli, da giovedì 16 a domenica 19 giugno, la “Festa della Pipa - Mastri Pipai e Maestri Artigiani”, alla sua XXII edizione, ideata dal Maestro Bruto Sordini.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Prende il via venerdì 17 giugno alle ore 19, con l’inaugurazione in Piazza della Libertà della scultura “Il trampolista” realizzata da Gabriele Iacomucci e Alessio Spalluto, la 23esima edizione del “Palio dei Trampoli” a Schieti di Urbino, promosso dal Centro socio culturale “Don Italo Mancini” con i patrocini del Comune di Urbino, della Regione Marche, della Provincia di Pesaro e Urbino, dell’Unione Montana Alto e Medio Metauro e dell’Associazione Giochi antichi di Verona.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Ha registrato un notevole successo di pubblico e di apprezzamenti, la mostra di scultura "InFinito" realizzata dall'Accademia di Belle Arti di Urbino all'interno dell'Orto Botanico dell'Università Carlo Bo.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Escursioni, cultura, salute, tempo libero. Una vacanza può trasformarsi anche in una full immersion di piaceri per la mente e il corpo. È quanto si prefiggeva la 23esima Festa nazionale dei Pensionati della CNA tenutasi in Calabria alla quale hanno partecipato 160 ex artigiani delle Marche di cui 122 della provincia di Pesaro e Urbino.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
"Non è con il silenzio, né con la fuga dalle proprie responsabilità che la giunta Acquaroli può lavarsi la coscienza rispetto al danno arrecato a Fabio Ridolfi, a cui il servizio sanitario regionale ha negato il diritto ad accedere al suicidio assistito, nonostante il Comitato etico dell’Asur gli avesse riconosciuto la sussistenza dei quattro requisiti individuati dalla sentenza della Corte Costituzionale Cappato/Dj Fabo".
da Maurizio Mangialardi
Capogruppo regionale PD - Assemblea Legislativa delle Marche
L'ultima settimana ha visto una lieve inversione di tendenza con una leggera crescita dei contagi rispetto alla settimana precedente.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Come Viva Urbino e Partito Democratico innumerevoli volte abbiamo rimarcato la completa mancanza di attenzione di questa Amministrazioni a tematiche e a contesti che riguardano l’essenza di una comunità: il lavoro, i giovani, la formazione, le relazioni, etc.
da Partito Democratico - Viva Urbino
Gruppo Consiliare
Mascherine liberi tutti? Non ancora. Per centri estetici, saloni di acconciatura, tatuaggi e piercing l’uso dei dispositivi è stato prorogato sino al 30 giugno.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Le bollette super salate, l’aumento dei carburanti e del costo della vita: le famiglie perdono oltre la metà del loro potere d’acquisto e il conto più pesante arriva alle coppie con figlie. È questa tipologia di nucleo familiare la più vessata dall’inflazione secondo uno studio della Uil.
da UIL Marche
In queste ore 90 Carabinieri Forestali dei Gruppi di Ancona, Ascoli Piceno, Macerata, Pesaro Urbino e Arezzo stanno portando a termine una complessa attività d'indagine che ha comportato l'esecuzione di misure cautelari personali a carico dì 8 persone, disposte dal GIP del Tribunale di Ancona.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il futuro dell’Arcidiocesi di Urbino, Urbania e Sant’Angelo in Vado sarà oggetto del prossimo Consiglio Comunale, che si terrà lunedì 20 giugno alle 20,30 nella Sala Serpieri di Collegio Raffaello.
www.comune.urbino.ps.it
Inizia oggi presso l'hospice di Fossombrone la sedazione profonda per Fabio Ridolfi, il quarantaseienne di Fermignano da 18 anni immobilizzato a letto a causa di una tetraparesi da rottura dell’arteria basilare e che può comunicare solo tramite un puntatore oculare.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
La famiglia Ridolfi comunica la morte di Fabio, il 46enne di Fermignano, che ha scelto la revoca del consenso alla nutrizione e alla idratazione artificiali. Nel pomeriggio aveva avviato la sedazione profonda.
da Associazione Luca Coscioni
www.associazionelucacoscioni.it
Più volte, avevamo sollevato lo stato di degrado e incuria di Via delle Mura e del suo bastione. Ci era stato assicurato un intervento tramite l'Ufficio Tecnico, ora - interpellati da tanti cittadini e anche turisti - interpelliamo il Sindaco Gambini per sapere se ci conferma o meno la precedente notizia.
da Urbino e il Montefeltro
Gruppo Consiliare
La Confcommercio di Pesaro e Urbino / Marche Nord non poteva sottovalutare l’enorme portata storica e culturale del 600° Anniversario della nascita di Federico da Montefeltro, secondo Duca di Urbino, per lanciare un nuovo prodotto turistico: l’ITINERARIO DALLA CORTE DEL DUCA FEDERICO che sarà presentato a Urbino e nelle Città più importanti del Ducato.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Con un'affluenza di poco inferiore al 21% degli aventi diritto (la più bassa della storia) fallisce la sfida del quorum il Referendum sulla riforma della giustizia.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Sono 230 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, due i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Graziano Sabbatini è stato confermato Presidente della Confartigianato Imprese Ancona-Pesaro e Urbino nell’ambito del XVI Congresso dell’Associazione che si è tenuto presso il Centro Direzionale in via Fioretti, e alla quale hanno preso parte 97 delegati. L’elezione è avvenuta di fronte al Presidente e al Segretario nazionali di Confartigianato Marco Granelli e Vincenzo Mamoli.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Dopo sei mesi di delicato restauro nei laboratori dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, lo scorso 9 maggio è tornata nella Galleria Nazionale delle Marche, a Urbino, la grande lunetta di Luca Della Robbia, documentata in alcuni pagamenti della metà del 1450 e raffigurante la Vergine col Bambino e i santi Domenico, Tommaso D’Aquino, Alberto Magno e Pietro martire.
da Galleria Nazionale delle Marche
www.gallerianazionalemarche.it
Sono 442 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Grande festa lo scorso giovedì sera a Pala Carneroli, dove l'Urbino calcio ha festeggiato la salvezza nel campionato di Eccellenza.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Il ruolo strategico delle Pro Loco nell'accoglienza e nella promozione turistica di borghi e città sta tracciando un cambio di passo nell'assetto del turismo regionale. Il Presidente delle Pro Loco di Pesaro e Urbino, Damiano Bartocetti ha convocato i presidenti e i volontari delle Pro Loco del territorio al Monastero di Fonte Avellana, prezioso luogo di spiritualità, tradizione e cultura immerso nel silenzio del bosco secolare alle pendici del Monte Catria vicino a Serra Sant'Abbondio.
da UNPLI - Pesaro e Urbino
www.prolocopesarourbino.it
La sezione Unione Montana Catria Nerone della Lega Salvini Premier ha un nuovo direttivo. Diego Zanchetti è stato eletto segretario del territorio che comprende Acqualagna, Apecchio, Cagli, Fossombrone, Montefelcino e Pergola nel corso del congresso che si è svolto sabato 11 giugno presso la sala consiliare di Acqualagna. In squadra con lui Pietro Barzotti, Marzia Papi, Monica Morbidelli, Bruno Tassi.
da Lega Marche
Nella mattinata di oggi i Carabinieri della Compagnia di Urbino hanno tratto in arresto un venticinquenne, di origine straniera, pregiudicato, con l'accusa di violenza sessuale, lesioni personali e resistenza a pubblico ufficiale.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
l 12 giugno, dalle ore 7 alle ore 23, gli elettori sono chiamati al voto per il referendum abrogativo sul tema della giustizia. Sono cinque i quesiti e altrettante le schede che sulle quali gli elettori sono chiamati ad esprimere il proprio voto tracciando una croce sul Si o sul No.
di Redazione
Vivere Marche
“Il Medioevo fra Noi” si avvia a concludere la sua VIII edizione sabato 11 giugno tra Urbino e Gradara sul tema “Medievalismo e metodo: le regole del gioco”.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Ecco le offerte di lavoro di questa settimana rese note dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano. I Centri per l'impiego ricevono il pubblico solo su appuntamento, le informazioni e i recapiti sono sul sito e affissi agli ingressi di ogni struttura. Tutti i dettagli utili si trovano sul sito regionale.
da Centri per l'Impiego di Pesaro-Urbino-Fano
www.regione.marche.it
In occasione delle consultazioni elettorali per i referendum abrogativi di domenica 12 giugno l’Ufficio Elettorale resterà aperto sabato 11 giugno dalle 9,00 alle 18,00 e domenica 12 giugno dalle 7,00 alle 23,00.
www.comune.urbino.ps.it
Nasce ad Apecchio la prima edizione del Festival “Tank • Immagine Analogica”, un luogo di incontro, fisico e concettuale, per sondare le motivazioni che spingono professionisti e non a utilizzare - spesso a preferire - la fotografia analogica come approccio di osservazione e mezzo di conoscenza del mondo.
da Organizzatori
Sono 488 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, nessun decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it