Mercoledì 22 giugno alle ore 11 nell’Aula Magna di Palazzo Battiferri, in Via Saffi 42, il Magnifico Rettore dell'Università di Urbino Carlo Bo, Giorgio Calcagnini, conferirà il Sigillo d'Ateneo all'allenatore della Nazionale femminile italiana di pallavolo, Davide Mazzanti, che pronuncerà poi la lectio magistralis dal titolo Competere, l'arte di restare alunno. Un evento che si colloca nel calendario delle celebrazioni per il Ventennale della Fondazione di Scienze Motorie.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
l congresso annuale della Società Americana di Oncologia Clinica (ASCO) tenutosi a Chicago dal 3 al 7 giugno, risulta l’appuntamento più importante nel panorama congressuale oncologico mondiale.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Alla fine il calo produttivo di grano duro nelle Marche si dovrebbe assestare sul -10%. Una resa in ribasso ma migliore rispetto alle previsioni iniziali, che è la conseguenza della drammatica siccità che si sta vivendo nella nostra regione.
www.marche.coldiretti.it
Sono 334 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
"Se le aziende non trovano lavoratori il problema non è il reddito di cittadinanza. Se le persone venissero considerate tali e inserite in un'organizzazione del lavoro non come elementi da cui trarre profitto, se avessero una soddisfazione economica e si permettesse loro di sentirsi parte di un progetto non andrebbero via: resterebbero e lavorerebbero bene e con soddisfazione".
da UIL Marche
Un’auto ha inavvertitamente urtato un pedone nel tentativo di sorpassarlo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ecco le offerte di lavoro di questa settimana rese note dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano. I Centri per l'impiego ricevono il pubblico solo su appuntamento, le informazioni e i recapiti sono sul sito e affissi agli ingressi di ogni struttura. Tutti i dettagli utili si trovano sul sito regionale.
da Centri per l'Impiego di Pesaro-Urbino-Fano
www.regione.marche.it
È arrivata la risposta dell'Amministrazione Comunale all'interrogazione del gruppo Urbino e il Montefeltro dello scorso 17 maggio, sulle condizioni di degrado del tetto della Data, ridotto a discarica.
da Urbino e il Montefeltro
Gruppo Consiliare
Sulla peste suina il dibattito è sempre attuale e sta condizionando anche le politiche del Governo e delle Regioni. Nessuno però si è posto la semplice domanda di come abbiano fatto i cinghiali “piemontesi”, “liguri”, “umbri” e “laziali” ad ammalarsi di peste suina africana, se questa malattia è attualmente presente solo nell’Est Europa e in particolare in Romania?
da Danilo Baldini
Delegato LAC Marche
Urbania, il Duca accoglie il Cardinal Bessarione, il corteo storico apre le Celebrazioni Federiciane
Domenica ad Urbania sembrerà di essere in pieno Rinascimento. Alle ore 18 infatti si snoderà per le vie del centro il corteo storico guidato da Federico da Montefeltro che accoglierà a Casteldurante il Cardinal Bessarione, nominato proprio dal duca Abate dell'abbazia di San Cristoforo del Ponte.
www.comune.urbania.ps.it
L’utilizzo di prodotti e metodologie sostenibili è una pratica che sta prendendo sempre più piede anche nel mondo del restauro delle opere d’arte. È stato questo, in effetti, l’obiettivo di una proficua sinergia creatasi tra la Microbiologia della Fondazione Policlinico Gemelli, la Scuola di Conservazione e Restauro dell’Università degli Studi di Urbino, i restauratori supervisionati dall’Opificio delle Pietre Dure di Firenze e gli Uffizi che ha portato, grazie all’ausilio di una metodologia “green”, al restauro della tela cinquecentesca di Jacopo Zucchi intitolata “Il Silenzio”.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Per mantenere in buono stato e rendere sempre più efficienti le reti acquedottistiche presenti nel territorio Marche Multiservizi effettua numerosi interventi di manutenzione e potenziamento delle condotte e degli impianti di distribuzione dell’acqua.
www.gruppomarchemultiservizi.it
Sono 824 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, nessun decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Non accennano a frenare gli aumenti sui carburanti, che oggi si attestano a 2,069 euro al litro la benzina e a 2,006 euro al litro il gasolio. Solo un mese fa il prezzo medio nazionale praticato della benzina in modalità self era di 1,83 euro al litro, il prezzo del diesel di 1,835 euro al litro.
da CGIL Pesaro Urbino
www.cgilpesaro.it
Il Comitato Direttivo AMAT, riunito oggi 17 giugno 2022 per il rinnovo delle cariche statutarie, ha eletto all’unanimità Piero Celani nuovo presidente dell’ente.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
In quello scrigno d’arte che è la chiesa di San Domenico a Cagli, dove spicca l’affresco della Cappella Tiranni, capolavoro di Giovanni Santi, padre di Raffaello, è stato presentato l’Itinerario dalla Corte del Duca Federico.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Ad un passo dagli esami di maturità che sanciscono la fine dell’anno scolastico, arrivano gli esiti delle competizioni a cui hanno partecipato le scuole. Una molteplicità di impegni che caratterizzano la voglia di ripartire e riaprirsi anche all’esterno.
da ITIS "Enrico Mattei" Urbino
www.itisurbino.edu.it
Dal 29 giugno al 3 luglio 2022 si terrà la seconda edizione di “UniUrb in cammino”, con l'obiettivo di presentare “Il Cammino del Duca”, un itinerario storico-culturale che collega Urbino a Gubbio, proposto dall’Ateneo di Urbino in collaborazione con il Club Alpino Italiano, sezioni Gubbio e Montefeltro. La presentazione con il saluto del rettore Giorgio Calcagnini alle ore 17 di martedì 28 giugno nella Sala del Giardino d’Inverno del Palazzo Ducale, in Piazza Duca Federico, accompagnati dal Coro 1506 dell’Ateneo.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Anche i dati del 2022 del Rapporto Almalaurea confermano l’alto tasso di occupazione per i laureati dell’Università di Urbino: dei 2.725 intervistati, 1563 di primo livello, 778 biennali e 374 a ciclo unico, un anno dopo la laurea il 76% di coloro che hanno scelto Uniurb per i loro studi ha un lavoro, rispetto a una media nazionale che si attesta al 74,6%.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
«La Regione da pochi giorni, attraverso il Dipartimento Salute, ha recepito una legge nazionale che estende i massimali ai medici frequentanti il corso di formazione in medicina generale e titolari di incarico temporaneo, arrivando a 1.000 assistiti.»
da Luca Serfilippi e Giorgio Cancellieri
Consiglieri regionali Lega
Il risultato referendario è stato un grande flop per i proponenti e i partiti che l'hanno appoggiato. La percentuale nazionale tocca appena il 20% senza raggiungere il traguardo del 50% più uno che ne avrebbe sancito la validità. Una consultazione che è stata rifiutata dai cittadini italiani.
da Sinistra per Urbino
sinistra-per-urbino.blogspot.it
In occasione della 28° Festa della Musica indetta dal Ministero della Cultura, che ricorre il 21 Giugno, il festival musicale internazionale Fossombrone Classica, in collaborazione con il Comune di Fossombrone e con Orchestra Olimpia, aderisce all’iniziativa con una serata di grande musica presso la Chiesa di San Filippo.
da Orchestra Olimpia
Domenica 19 giugno a Paravento di Cagli è in programma la XII edizione dell’evento storico-culturale ‘La battaglia di Paravento’, che ricorda uno dei momenti più significativi della Resistenza nel territorio provinciale.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
"Urbino Capoluogo” nella figura del Sen. Giorgio Londei e del Cav. Ferruccio Giovanetti, fin dall'Ottobre 2021 avevano lanciato l'allarme che Monsignor Tani potesse essere ultimo Arcivescovo della Diocesi di Urbino - Urbania - Sant’Angelo in Vado, oggi - purtroppo - se ne ha la conferma.
da Associazione Urbino Capoluogo
Monsignor Giovanni Tani, arcivescovo di Urbino-Urbania-Sant'Angelo in Vado è intervenuto sulla vicenda di Fabio Ridolfi (il 46enne tetraplegico di Fermignano deceduto lo scorso lunedì dopo aver revocato il consenso alla nutrizione e alla idratazione artificiali) in una lunga intervista ad Avvenire.
da Arcidiocesi di Urbino
www.arcidiocesiurbino.info
È un programma all’insegna delle emozioni, della scoperta attiva della flora e della fauna presente al Furlo, dei colori della Gola al tramonto, delle tracce lasciate dagli animali selvatici, dei versi e canti degli uccelli e animali notturni, quello promosso dalla Riserva naturale statale “Gola del Furlo” (gestita dalla Provincia di Pesaro e Urbino), articolato in tante iniziative fino al 10 settembre.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Torna a Cagli, da giovedì 16 a domenica 19 giugno, la “Festa della Pipa - Mastri Pipai e Maestri Artigiani”, alla sua XXII edizione, ideata dal Maestro Bruto Sordini.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Prende il via venerdì 17 giugno alle ore 19, con l’inaugurazione in Piazza della Libertà della scultura “Il trampolista” realizzata da Gabriele Iacomucci e Alessio Spalluto, la 23esima edizione del “Palio dei Trampoli” a Schieti di Urbino, promosso dal Centro socio culturale “Don Italo Mancini” con i patrocini del Comune di Urbino, della Regione Marche, della Provincia di Pesaro e Urbino, dell’Unione Montana Alto e Medio Metauro e dell’Associazione Giochi antichi di Verona.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Ha registrato un notevole successo di pubblico e di apprezzamenti, la mostra di scultura "InFinito" realizzata dall'Accademia di Belle Arti di Urbino all'interno dell'Orto Botanico dell'Università Carlo Bo.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Escursioni, cultura, salute, tempo libero. Una vacanza può trasformarsi anche in una full immersion di piaceri per la mente e il corpo. È quanto si prefiggeva la 23esima Festa nazionale dei Pensionati della CNA tenutasi in Calabria alla quale hanno partecipato 160 ex artigiani delle Marche di cui 122 della provincia di Pesaro e Urbino.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
"Non è con il silenzio, né con la fuga dalle proprie responsabilità che la giunta Acquaroli può lavarsi la coscienza rispetto al danno arrecato a Fabio Ridolfi, a cui il servizio sanitario regionale ha negato il diritto ad accedere al suicidio assistito, nonostante il Comitato etico dell’Asur gli avesse riconosciuto la sussistenza dei quattro requisiti individuati dalla sentenza della Corte Costituzionale Cappato/Dj Fabo".
da Maurizio Mangialardi
Capogruppo regionale PD - Assemblea Legislativa delle Marche
L'ultima settimana ha visto una lieve inversione di tendenza con una leggera crescita dei contagi rispetto alla settimana precedente.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Come Viva Urbino e Partito Democratico innumerevoli volte abbiamo rimarcato la completa mancanza di attenzione di questa Amministrazioni a tematiche e a contesti che riguardano l’essenza di una comunità: il lavoro, i giovani, la formazione, le relazioni, etc.
da Partito Democratico - Viva Urbino
Gruppo Consiliare