Oggi, presso la Caserma “Sottobrigadiere Nicola Ventura, Medaglia al Valor Militare”, sede del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Pesaro, è stato celebrato il 248° Anniversario della Fondazione del Corpo, alla presenza del Prefetto di Pesaro, dott. Tommaso Ricciardi e di numerose Autorità politiche, civili, religiose e militari.
dalla Guardia di Finanza
Comando Provinciale Pesaro-Urbino
In relazione alle narrazioni che abbiamo sentito in Consiglio comunale e in successive dichiarazioni in merito alla successione della Diocesi dopo il decesso di Monsignor Donato Bianchi noi pensiamo, per onore della verità, che un ruolo decisivo lo ebbe Don Lorenzo Bedeschi che, tra l'altro, era cittadino onorario.
da Urbino e il Montefeltro
Gruppo Consiliare
Popoli in Festa alza il sipario. Il Festival che celebra l'integrazione dei popoli, apre sabato 25 giugno con la presentazione del progetto 'Piste' per l'integrazione degli immigrati nei piccoli comuni europei, progetto finanziato dall’Unione Europea, con l'Università di Urbino capofila, per potenziare le politiche di integrazione dei cittadini immigrati nei piccoli Comuni, di cui Fermignano è risultato vincitore, e diventa così, esempio virtuoso di buona pratica per l'inclusione sociale (ore 11 - sala Monteverdi).
dal Comune di Fermignano
www.comune.fermignano.pu.it
Sono 1.323 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, nessun decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nel progetto che la Santa Sede ha delineato riguardo all’arcidiocesi di Urbino-Urbania-Sant’Angelo in Vado allo scadere del mandato di mons. Giovanni Tani per raggiunti limiti di età, si prospetta la nomina del nuovo arcivescovo nella persona di mons. Sandro Salvucci, che rimarrebbe anche alla guida dell’arcidiocesi di Pesaro.
da Arcidiocesi di Urbino
www.arcidiocesiurbino.info
Richiesta dello stato di emergenza al Governo, ordinanza ai Comuni per il divieto di spreco di acqua ed avvio di una strategia che porti alla creazione di nuovi invasi e alla pulizia di quelli esistenti.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
A distanza di due mesi e mezzo dall’inaugurazione delle prime sei sale recuperate al secondo piano di Palazzo Ducale di Urbino, gli spazi della Galleria Nazionale delle Marche tornano protagonisti di una nuova, attesissima inaugurazione.
da Galleria Nazionale delle Marche
www.gallerianazionalemarche.it
Torna lo «Street food delle Pro loco». Sabato 25 e domenica 26 giugno, dalle ore 18, nel borgo di Petriano (via Enrico Toti) è in programma l’originale iniziativa ideata dalla Pro loco di Petriano, che ha unito altre cinque Pro loco (Mondolfo, Urbania, Urbino, Montelabbate e San Giorgio di Pesaro) nella promozione delle eccellenze enogastronomiche del territorio.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
C’è tempo fino al 25 giugno per iscriversi alla seconda edizione di “UniUrb in cammino”, che si svolgerà dal 29 giugno al 3 luglio 2022 con l'obiettivo di presentare “Il Cammino del Duca”, un itinerario storico-culturale che collega Urbino a Gubbio, proposto dall’Ateneo di Urbino in collaborazione con il Club Alpino Italiano, sezioni Gubbio e Montefeltro.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Sono 1.307 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
“Fai un salto nelle Marche!”. Questo lo slogan scelto per la campagna social di promozione della Regione al via da oggi sui canali social.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ha preso il via questa mattina, nella sede Eurolex di Pesaro, il corso di formazione ‘Summer School MoviS, Movimento e salute oltre la cura’ organizzato dalla Scuola di Scienze Motorie dell’Università di Urbino in collaborazione con il centro di riabilitazione Fisioclinics di Pesaro e l’Associazione culturale Golden Brain.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Confartigianato Imprese Ancona-Pesaro e Urbino e il Digital Innovation Hub di Confartigianato Marche sostengono e collaborano all’organizzazione dell’Innovation Day, l’evento dedicato agli specialisti del settore arredo su misura, nautico e contract, che si terrà presso il Cantiere Rossini di Pesaro nella giornata di venerdì 24 giugno.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Quella della Umberto Cesari Vini è una storia affascinante, tutta da scoprire. E come ogni storia speciale che si rispetti, anche la sua ambientazione è d’eccezione: siamo sulle bellissime colline di Castel San Pietro, proprio al confine fra l’Emilia e la Romagna.
di Redazione
Il trionfo del melting pot è l'impronta che lascerà Popoli in Festa, il festival che celebra l'integrazione dei popoli e delle culture del pianeta, a Fermignano il 25 e il 26 giugno.
dal Comune di Fermignano
www.comune.fermignano.pu.it
Per la seconda settimana i contagi hanno ripreso a crescere arrivando a 5137 tamponi positivi in una settimana.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Sono 1.167 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 3 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
A Urbino si raddoppia. Da giovedì 23 giugno fino al prossimo 9 ottobre alla Galleria Nazionale delle Marche saranno due - e non una sola - le mostre che celebreranno i 600 anni dalla nascita del duca Federico di Montefeltro.
da Galleria Nazionale delle Marche
www.gallerianazionalemarche.it
Giovedì 14 giugno a Palazzo Montani Antaldi, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, ha preso il via il progetto di analisi sul territorio della provincia per individuare priorità emergenti ai fini della redazione dei Documenti di programmazione per il 2023 e per il triennio 2023-2025, nei quali verranno indicate le linee di intervento della futura attività istituzionale dell’Ente.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Per anni alla giuda dell’attivissima e stimatissima Delegazione di Urbino Montefeltro, Raffaele Papi si candida alla guida della Delegazione di Pesaro, portando con se un notevole bagaglio di relazioni, esperienze ed affetti che continuerà a condividere con gli iscritti della Delegazione pesarese.
da AIS Marche - Delegazione Urbino-Montefeltro
www.aismarche.it
Valorizzare i tesori nascosti dei piccoli borghi dell'entroterra, affinché vengano riscoperti dai turisti mediante la proposta di esperienze uniche. Questo l'obiettivo di Excover, progetto europeo di cooperazione transfrontaliera Italia-Croazia, in questi giorni alla sua conclusione.
da GAL Montefeltro Sviluppo
ART.1 - Urbino e area interna e Sinistra per Urbino organizzano un incontro per il 27 giugno 2022 alle ore 18,00 ad Urbino nella Sala “L. Castellani”, Collegio Raffaello, per discutere di sanità, sensibilizzare e creare un’opinione diffusa che si opponga a scelte che riteniamo contrarie agli interessi e alla tutela della salute per tutti.
da Articolo Uno
Urbino e Aree Interne
La figura dell'operatore di Polizia Locale è diventata sempre più centrale per la vita quotidiana. La prossimità verso i cittadini e la sicurezza urbana sono i fattori di primaria importanza, oltre al territorio. In sintesi il biglietto da visita dell'Amministrazione . Non più il vecchio "vigile" ma un Poliziotto con funzioni di : Polizia Stradale, Polizia Giudiziaria e Ausiliario di Pubblica Sicurezza art. 5 legge 65/86.
Da UGL Polizia Locale Marche
Un incomprensibile ulteriore adempimento. Se si arrivano a perseguire gli esercizi pubblici per l’uso di calciobalilla e tavoli da ping-pong saremmo davvero in una realtà difficile da comprendere, soprattutto in questo momento di inflazione stellare di rincari delle materie prime, di costo astronomico dell’energia.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Giovedì 23 giugno Uniurb Spritz, l’incontro dell’Università di Urbino con i cittadini vedrà una nuova visita al Sistema Museale di Ateneo, rappresentato da Anna Santucci. Il via alle 18,30 presso il Museo dei Gessi di Palazzo Albani in Via Timoteo Viti, 15 per poi dedicarsi al tradizionale Spritz delle 19 che si terrà all’Osteria Km0 in Via Puccinotti, 21, di fronte al Duomo di Urbino.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
La Regione Marche stanzia per l’anno in corso 6.608.000 euro di risorse proprie, oltre il fondo sanitario, al fine di portare a 110 le borse di studio per i medici di Medicina generale e a 42 i contratti di formazione per i medici specialisti. Obiettivo, combattere il depauperamento professionale e favorire il ricambio generazionale del sistema sanitario regionale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
«La stretta della siccità sta mordendo ed è quindi opportuno che l’autorità d’ambito inviti tutti i Comuni della nostra provincia ad adottare subito misure per contenere il consumo dell’acqua potabile». L’appello è di Marta Ruggeri, capogruppo dei 5 Stelle in consiglio regionale, che prende spunto dall’ordinanza appena emessa dall’amministrazione comunale di Montelabbate per incentivare il risparmio idrico.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
Mercoledì 22 giugno alle ore 11 nell’Aula Magna di Palazzo Battiferri, in Via Saffi 42, il Magnifico Rettore dell'Università di Urbino Carlo Bo, Giorgio Calcagnini, conferirà il Sigillo d'Ateneo all'allenatore della Nazionale femminile italiana di pallavolo, Davide Mazzanti, che pronuncerà poi la lectio magistralis dal titolo Competere, l'arte di restare alunno. Un evento che si colloca nel calendario delle celebrazioni per il Ventennale della Fondazione di Scienze Motorie.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
l congresso annuale della Società Americana di Oncologia Clinica (ASCO) tenutosi a Chicago dal 3 al 7 giugno, risulta l’appuntamento più importante nel panorama congressuale oncologico mondiale.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it