29 giugno 2022

...

Si è riunito mercoledì mattina il Comitato paritetico di Protezione civile per fare il punto sull’emergenza idrica nelle Marche. Hanno partecipato, oltre all’assessore alla Protezione Civile e Ambiente, Stefano Aguzzi e i dirigenti regionali, i rappresentanti delle cinque Prefetture marchigiane, dei 5 ATO competenti a livello provinciale e l’ANCI.




28 giugno 2022



...

A fine giugno 2020, alla vigilia delle elezioni, il consigliere regionale della Lega Mirco Carloni, insieme al segretario regionale Riccardo Augusto Marchetti e al segretario provinciale di Pesaro e Urbino Ludovico Doglioni, tuonava contro il PD, che allora governava la regione Marche, responsabile del danno ambientale e della deturpazione del paesaggio avvenuti sul Catria per realizzare i nuovi impianti sciistici.






...

“Le guardie mediche ancora bistrattate e maltrattate dalla Regione Marche. Oggi l’Assessore alla Sanità Saltamartini - dichiara la Consigliera regionale Micaela Vitri - mi ha garantito che finalmente nel mese di luglio sarà erogato il contributo dell’accordo integrativo regionale in busta paga".


27 giugno 2022


...

Si sono conclusi i lavori delle giornate del corso ‘Summer school Movis, Movimento e salute oltre la cura: percorso di educazione all’esercizio fisico associato a un programma nutrizionale e motivazionale in ambito oncologico - trainer oncologico’ (www.uniurb.it/corsi/1756915) con i giovani studenti e professionisti della salute e dell’esercizio provenienti da diverse parti d’Italia, oltre che dalla provincia di Pesaro-Urbino e uditori collegati on-line.





26 giugno 2022



...

Non si ferma l'impegno di Gal Montefeltro Sviluppo per valorizzare in un orizzonte comune l'offerta turistica delle aree interne dei quasi trenta Comuni della Provincia di Pesaro Urbino, il cui sviluppo compete sin dal 1996 al suo mandato istituzionale.



25 giugno 2022


...

«Grazie all’accordo firmato nell’ottobre del 2018, che ha sancito il passaggio di strade ex statali e regionali ad Anas, prosegue la messa in sicurezza dei principali assi viari della nostra provincia. Durante un incontro presso la sede degli uffici ANAS ho chiesto aggiornamenti sulla programmazione dei lavori e per il nostro territorio sono previsti in totale quasi 33 milioni di euro di interventi per asfaltature, rotatorie, ponti e gallerie, di questi circa 5,7 milioni per Fogliense, Urbinate e Cesanense.



...

Si terrà all’Università di Urbino dal 29 giugno al 2 luglio il convegno Afriche del terzo millennio nel mondo globale. Sfide, riconfigurazioni e opportunità, sesta conferenza dell’ASAI - Associazione per gli Studi Africani in Italia.



24 giugno 2022

...

Oggi, presso la Caserma “Sottobrigadiere Nicola Ventura, Medaglia al Valor Militare”, sede del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Pesaro, è stato celebrato il 248° Anniversario della Fondazione del Corpo, alla presenza del Prefetto di Pesaro, dott. Tommaso Ricciardi e di numerose Autorità politiche, civili, religiose e militari.



...

Popoli in Festa alza il sipario. Il Festival che celebra l'integrazione dei popoli, apre sabato 25 giugno con la presentazione del progetto 'Piste' per l'integrazione degli immigrati nei piccoli comuni europei, progetto finanziato dall’Unione Europea, con l'Università di Urbino capofila, per potenziare le politiche di integrazione dei cittadini immigrati nei piccoli Comuni, di cui Fermignano è risultato vincitore, e diventa così, esempio virtuoso di buona pratica per l'inclusione sociale (ore 11 - sala Monteverdi).



23 giugno 2022


...

Nel progetto che la Santa Sede ha delineato riguardo all’arcidiocesi di Urbino-Urbania-Sant’Angelo in Vado allo scadere del mandato di mons. Giovanni Tani per raggiunti limiti di età, si prospetta la nomina del nuovo arcivescovo nella persona di mons. Sandro Salvucci, che rimarrebbe anche alla guida dell’arcidiocesi di Pesaro.



...

Torna lo «Street food delle Pro loco». Sabato 25 e domenica 26 giugno, dalle ore 18, nel borgo di Petriano (via Enrico Toti) è in programma l’originale iniziativa ideata dalla Pro loco di Petriano, che ha unito altre cinque Pro loco (Mondolfo, Urbania, Urbino, Montelabbate e San Giorgio di Pesaro) nella promozione delle eccellenze enogastronomiche del territorio.


...

C’è tempo fino al 25 giugno per iscriversi alla seconda edizione di “UniUrb in cammino”, che si svolgerà dal 29 giugno al 3 luglio 2022 con l'obiettivo di presentare “Il Cammino del Duca”, un itinerario storico-culturale che collega Urbino a Gubbio, proposto dall’Ateneo di Urbino in collaborazione con il Club Alpino Italiano, sezioni Gubbio e Montefeltro.


...

Ha preso il via questa mattina, nella sede Eurolex di Pesaro, il corso di formazione ‘Summer School MoviS, Movimento e salute oltre la cura’ organizzato dalla Scuola di Scienze Motorie dell’Università di Urbino in collaborazione con il centro di riabilitazione Fisioclinics di Pesaro e l’Associazione culturale Golden Brain.