Le voci di 100 donne, il loro punto di vista su Dante e sulla condizione femminile sono il cuore del progetto “Dante secondo Lei” curato dalla scrittrice e ricercatrice marchigiana Giuliana Poli, che è diventato un volume presentato a Roma presso la sede centrale della Società Dante Alighieri a Palazzo Firenze.
Si svolgerà lunedì 4 luglio alle 17.00, nell’Aula Magna del Rettorato, in Via Saffi 2, a Urbino, la cerimonia di assegnazione del Premio del Comitato Unico di Garanzia “Monia Andreani”, riservato a tesi di laurea magistrale discusse presso l’Università di Urbino e destinato a valorizzare gli studi relativi agli ambiti di azione del CUG, cioè pari opportunità, benessere di chi lavora e lotta alle discriminazioni, condotti nel nostro Ateneo.
Il gruppo assembleare del Partito Democratico non intende farsi tirare in ballo nelle dinamiche che, durante la seduta consiliare di martedì scorso, hanno portato al ritiro della mozione presentata dal consigliere Giacomo Rossi per impegnare la giunta regionale a chiedere il mantenimento dell’Arcidiocesi di Urbino-Urbania-Sant’Angelo in Vado. E lo fa rispedendo al mittente ogni accusa.
Prende forma lo staff tecnico della nuova stagione, dopo Andrea Bartolucci preparatore dei portieri arriva un’altra fondamentale conferma per quanto riguarda la preparazione fisica dei nostri giocatori. Enrico Calvo è stato confermato in qualità di preparatore atletico dell’Urbino calcio anche per la stagione 2022/2023.
da A.S.D. Urbino Calcio 1921
Si è riunito mercoledì mattina il Comitato paritetico di Protezione civile per fare il punto sull’emergenza idrica nelle Marche. Hanno partecipato, oltre all’assessore alla Protezione Civile e Ambiente, Stefano Aguzzi e i dirigenti regionali, i rappresentanti delle cinque Prefetture marchigiane, dei 5 ATO competenti a livello provinciale e l’ANCI.
Quest’anno le monache agostiniane di Urbino lanciano l’iniziativa #LuglioPerLaVita. Si tratta di un percorso di preghiera che si snoda lungo i venerdì di luglio, mese dedicato al Preziosissimo Sangue di Gesù, e che ha come perno proprio il sangue (e quindi la Vita) osservato in tutte le sue sfaccettature.
A fine giugno 2020, alla vigilia delle elezioni, il consigliere regionale della Lega Mirco Carloni, insieme al segretario regionale Riccardo Augusto Marchetti e al segretario provinciale di Pesaro e Urbino Ludovico Doglioni, tuonava contro il PD, che allora governava la regione Marche, responsabile del danno ambientale e della deturpazione del paesaggio avvenuti sul Catria per realizzare i nuovi impianti sciistici.
da Associazioni Ambientaliste
La provincia di Pesaro Urbino vanta una lunga tradizione religiosa testimoniata da abbazie, eremi, santuari, basiliche e chiese. Grazie a Confcommercio Marche Nord sono ora all’interno di un affascinante percorso di promozione turistica: l’Itinerario del Silenzio e della Fede.
“Le guardie mediche ancora bistrattate e maltrattate dalla Regione Marche. Oggi l’Assessore alla Sanità Saltamartini - dichiara la Consigliera regionale Micaela Vitri - mi ha garantito che finalmente nel mese di luglio sarà erogato il contributo dell’accordo integrativo regionale in busta paga".
Si sono conclusi i lavori delle giornate del corso ‘Summer school Movis, Movimento e salute oltre la cura: percorso di educazione all’esercizio fisico associato a un programma nutrizionale e motivazionale in ambito oncologico - trainer oncologico’ (www.uniurb.it/corsi/1756915) con i giovani studenti e professionisti della salute e dell’esercizio provenienti da diverse parti d’Italia, oltre che dalla provincia di Pesaro-Urbino e uditori collegati on-line.
Ecco le offerte di lavoro di questa settimana rese note dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano. I Centri per l'impiego ricevono il pubblico solo su appuntamento, le informazioni e i recapiti sono sul sito e affissi agli ingressi di ogni struttura. Tutti i dettagli utili si trovano sul sito regionale.
«Grazie all’accordo firmato nell’ottobre del 2018, che ha sancito il passaggio di strade ex statali e regionali ad Anas, prosegue la messa in sicurezza dei principali assi viari della nostra provincia. Durante un incontro presso la sede degli uffici ANAS ho chiesto aggiornamenti sulla programmazione dei lavori e per il nostro territorio sono previsti in totale quasi 33 milioni di euro di interventi per asfaltature, rotatorie, ponti e gallerie, di questi circa 5,7 milioni per Fogliense, Urbinate e Cesanense.
Oggi, presso la Caserma “Sottobrigadiere Nicola Ventura, Medaglia al Valor Militare”, sede del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Pesaro, è stato celebrato il 248° Anniversario della Fondazione del Corpo, alla presenza del Prefetto di Pesaro, dott. Tommaso Ricciardi e di numerose Autorità politiche, civili, religiose e militari.