4 luglio 2022

...

Nel libro VI degli Elementi di Euclide si affronta il problema di trovare, tra tutti i rettangoli con perimetro assegnato, quello di area massima. Un calcolo banale mostra che il quadrato è la soluzione (unica) cercata. Il quesito esposto è un semplice e antico prototipo di una vasta e attuale tematica di ricerca, nota nella recente letteratura matematica con il nome di Calcolo delle Variazioni.



...

In una delle regioni più apprezzate d’Italia, le Marche, prosegue il viaggio di “Una gita fuoriporta”, la serie tv original portavoce di quelle località dallo straordinario fascino, di un’Italia che merita di essere scoperta con le sue bellezze, di far emozionare il visitatore e di essere raccontata con i suoi paesaggi mozzafiato, attraverso la storia, l’arte e le eccellenze di ciascun luogo.


...

Un milione e 100mila euro. È quanto ha messo a disposizione il Ministero della cultura grazie ai fondi del Pnrr per restaurare chiese della nostra provincia appartenenti al Fondo Edificio di culto del Ministero dell’Interno per l’adeguamento sismico di luoghi di culto, torri e campanili.





3 luglio 2022





...

Nel nostro territorio, e non solo, si parla sempre più spesso di siccità e crisi idrica solo quando la situazione diventa emergenziale, di solito in estate, inoltre, purtroppo anche le azioni concrete sono poche e con tempi troppo lunghi.


2 luglio 2022


...

Il Museo diocesano Albani propone per l’Estate 2022 attività didattiche rivolte ai bambini e alle loro famiglie, nel contesto della mostra Sapientia, Pietas et Otium al tempo di Federico di Montefeltro, 4 giugno-30 ottobre 2022, realizzata in collaborazione con ARS Urbino Ducale e il Centro Interdipartimentale di Studi Urbino e la Prospettiva dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.



1 luglio 2022

...

Mi è stata recapitata questa foto. La breve dicitura che l’accompagna spiega che l’auto non è in sosta per una commissione urgente. Piuttosto per l’indebito ed irrevocabile possesso, diurno e notturno, da parte di un signore che ritiene il passaggio pedonale, immeritatamente suo.


...

Domenica 03 luglio alle ore 13.30 è previsto il ritrovo a Pesaro, in Piazza del Popolo, di circa 160 ragazzi tra i 15 e i 16 anni, che fanno parte di diverse realtà di squadre ciclistiche del centro-nord Italia, per disputare insieme “La prima RossiniRaffaello – 1° Memorial Marco Ragnetti”. Una gara in linea di circa 74 km con un dislivello di 1060 mt che vede toccare i vari Comuni dell'entroterra della Provincia di Pesaro e Urbino.



...

Cresce l’attesa per l’evento clou dei festeggiamenti a cura dell’ARS Urbino Ducale per il Compleanno del Duca. Sabato 2 luglio, dopo il rinvio per sopraggiunte ragioni di salute, il Maestro Uto Ughi insieme al Maestro Bruno Canino, proporrà un concerto che segnerà gli eventi artistici della Festa del Duca. Il concerto si terrà nel suggestivo Cortile d’Onore di Palazzo Ducale di Urbino, alle ore 21.



...

La polemica sui calcio balilla aveva invaso i talk show televisivi e le pagine dei quotidiani nazionali. Il nodo del contendere era la presunta equiparazione tra biliardini e slot machine, tanto che i primi dovevano essere dichiarati attraverso autocertificazione proprio come le seconde.






30 giugno 2022


...

Le voci di 100 donne, il loro punto di vista su Dante e sulla condizione femminile sono il cuore del progetto “Dante secondo Lei” curato dalla scrittrice e ricercatrice marchigiana Giuliana Poli, che è diventato un volume presentato a Roma presso la sede centrale della Società Dante Alighieri a Palazzo Firenze.


...

Si svolgerà lunedì 4 luglio alle 17.00, nell’Aula Magna del Rettorato, in Via Saffi 2, a Urbino, la cerimonia di assegnazione del Premio del Comitato Unico di Garanzia “Monia Andreani”, riservato a tesi di laurea magistrale discusse presso l’Università di Urbino e destinato a valorizzare gli studi relativi agli ambiti di azione del CUG, cioè pari opportunità, benessere di chi lavora e lotta alle discriminazioni, condotti nel nostro Ateneo.


...

Il gruppo assembleare del Partito Democratico non intende farsi tirare in ballo nelle dinamiche che, durante la seduta consiliare di martedì scorso, hanno portato al ritiro della mozione presentata dal consigliere Giacomo Rossi per impegnare la giunta regionale a chiedere il mantenimento dell’Arcidiocesi di Urbino-Urbania-Sant’Angelo in Vado. E lo fa rispedendo al mittente ogni accusa.








29 giugno 2022

...

Si è riunito mercoledì mattina il Comitato paritetico di Protezione civile per fare il punto sull’emergenza idrica nelle Marche. Hanno partecipato, oltre all’assessore alla Protezione Civile e Ambiente, Stefano Aguzzi e i dirigenti regionali, i rappresentanti delle cinque Prefetture marchigiane, dei 5 ATO competenti a livello provinciale e l’ANCI.


4 luglio 2022

...

Nel libro VI degli Elementi di Euclide si affronta il problema di trovare, tra tutti i rettangoli con perimetro assegnato, quello di area massima. Un calcolo banale mostra che il quadrato è la soluzione (unica) cercata. Il quesito esposto è un semplice e antico prototipo di una vasta e attuale tematica di ricerca, nota nella recente letteratura matematica con il nome di Calcolo delle Variazioni.



...

In una delle regioni più apprezzate d’Italia, le Marche, prosegue il viaggio di “Una gita fuoriporta”, la serie tv original portavoce di quelle località dallo straordinario fascino, di un’Italia che merita di essere scoperta con le sue bellezze, di far emozionare il visitatore e di essere raccontata con i suoi paesaggi mozzafiato, attraverso la storia, l’arte e le eccellenze di ciascun luogo.






3 luglio 2022




...

Il biologico, la zootecnia e le aree montane avranno maggiore sostegno mentre gli interventi per investimenti e giovani saranno potenziati. È una Coldiretti soddisfatta quella uscita nei giorni scorsi dal tavolo politico strategico convocato dalla Regione Marche con le associazioni agricole per valutare e condividere la ripartizione dei fondi del Psr 2021/2027.


...

Nel nostro territorio, e non solo, si parla sempre più spesso di siccità e crisi idrica solo quando la situazione diventa emergenziale, di solito in estate, inoltre, purtroppo anche le azioni concrete sono poche e con tempi troppo lunghi.


2 luglio 2022


...

Il Museo diocesano Albani propone per l’Estate 2022 attività didattiche rivolte ai bambini e alle loro famiglie, nel contesto della mostra Sapientia, Pietas et Otium al tempo di Federico di Montefeltro, 4 giugno-30 ottobre 2022, realizzata in collaborazione con ARS Urbino Ducale e il Centro Interdipartimentale di Studi Urbino e la Prospettiva dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.



1 luglio 2022

...

Mi è stata recapitata questa foto. La breve dicitura che l’accompagna spiega che l’auto non è in sosta per una commissione urgente. Piuttosto per l’indebito ed irrevocabile possesso, diurno e notturno, da parte di un signore che ritiene il passaggio pedonale, immeritatamente suo.


...

Domenica 03 luglio alle ore 13.30 è previsto il ritrovo a Pesaro, in Piazza del Popolo, di circa 160 ragazzi tra i 15 e i 16 anni, che fanno parte di diverse realtà di squadre ciclistiche del centro-nord Italia, per disputare insieme “La prima RossiniRaffaello – 1° Memorial Marco Ragnetti”. Una gara in linea di circa 74 km con un dislivello di 1060 mt che vede toccare i vari Comuni dell'entroterra della Provincia di Pesaro e Urbino.



...

Cresce l’attesa per l’evento clou dei festeggiamenti a cura dell’ARS Urbino Ducale per il Compleanno del Duca. Sabato 2 luglio, dopo il rinvio per sopraggiunte ragioni di salute, il Maestro Uto Ughi insieme al Maestro Bruno Canino, proporrà un concerto che segnerà gli eventi artistici della Festa del Duca. Il concerto si terrà nel suggestivo Cortile d’Onore di Palazzo Ducale di Urbino, alle ore 21.



...

La polemica sui calcio balilla aveva invaso i talk show televisivi e le pagine dei quotidiani nazionali. Il nodo del contendere era la presunta equiparazione tra biliardini e slot machine, tanto che i primi dovevano essere dichiarati attraverso autocertificazione proprio come le seconde.






30 giugno 2022


...

Le voci di 100 donne, il loro punto di vista su Dante e sulla condizione femminile sono il cuore del progetto “Dante secondo Lei” curato dalla scrittrice e ricercatrice marchigiana Giuliana Poli, che è diventato un volume presentato a Roma presso la sede centrale della Società Dante Alighieri a Palazzo Firenze.


...

Si svolgerà lunedì 4 luglio alle 17.00, nell’Aula Magna del Rettorato, in Via Saffi 2, a Urbino, la cerimonia di assegnazione del Premio del Comitato Unico di Garanzia “Monia Andreani”, riservato a tesi di laurea magistrale discusse presso l’Università di Urbino e destinato a valorizzare gli studi relativi agli ambiti di azione del CUG, cioè pari opportunità, benessere di chi lavora e lotta alle discriminazioni, condotti nel nostro Ateneo.


...

Il gruppo assembleare del Partito Democratico non intende farsi tirare in ballo nelle dinamiche che, durante la seduta consiliare di martedì scorso, hanno portato al ritiro della mozione presentata dal consigliere Giacomo Rossi per impegnare la giunta regionale a chiedere il mantenimento dell’Arcidiocesi di Urbino-Urbania-Sant’Angelo in Vado. E lo fa rispedendo al mittente ogni accusa.








29 giugno 2022

...

Si è riunito mercoledì mattina il Comitato paritetico di Protezione civile per fare il punto sull’emergenza idrica nelle Marche. Hanno partecipato, oltre all’assessore alla Protezione Civile e Ambiente, Stefano Aguzzi e i dirigenti regionali, i rappresentanti delle cinque Prefetture marchigiane, dei 5 ATO competenti a livello provinciale e l’ANCI.