6 luglio 2022





...

“5 milioni di euro per la progettazione, 20 per la realizzazione del primo tratto, richiesti ulteriori 175 da inserire nel prossimo contratto di programma Ministero-ANAS. Sono i fatti concreti avviati dall’assessorato alle Infrastrutture per sbloccare un tratto significativo della Pedemontana delle Marche a cavallo delle province di Pesaro Urbino e Ancona, opera fondamentale per il rilancio dei territori interni a nord delle Marche, che in 23 anni ha prodotto solo piloni che spuntano in mezzo ai campi coltivati e strade che finiscono nel nulla”.



...

Ieri, in Consiglio comunale, il gruppo consiliare Urbino e il Montefeltro ha riproposto la richiesta di richiedere al Ministro della Cultura Dario Franceschini che ci possa essere restituita la Pala di Brera - opera di Piero della Francesca, attualmente conservata nella Pinacoteca di Brera a Milano e che venne prelevata dall'altare maggiore della chiesa di San Bernardino a Urbino in seguito alle requisizioni napoleoniche, o in subordine il prestito per una mostra invitando il Sindaco a scrivere ufficialmente al Ministro competente.


5 luglio 2022

...

La Galleria Nazionale delle Marche sta per ampliare i suoi spazi inaugurando, il prossimo 14 luglio, nuove sale espositive poste al secondo piano del Palazzo Ducale di Urbino. Con l’occasione saranno visibili molte opere d’arte fino ad oggi conservate nei depositi del museo, nonché le opere depositate dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro.







...

Di nuovo con noi Davide Stafoggia giovane portiere cresciuto nella cantera gialloblù è poi approdato negli anni a Fano dove ha disputato diversi campionati giovanili e successivamente dai cugini di Urbania.




...

Dopo il mancato raggiungimento di un accordo nel corso dell’ultimo incontro avuto oggi (4 luglio) con il ministro Bellanova, anche Confartigianato Taxi Ancona-Pesaro e Urbino aderisce al fermo nazionale proclamato per il 5 e 6 luglio in segno di protesta verso l'Art. 10 (ex Art.8) del Ddl Concorrenza, che apre a forme di trasporto pubblico non di linea e che consente l’accesso al mercato ad operatori, anche stranieri, che utilizzano app e piattaforme per l’interconnessione tra passeggeri e conducenti.



4 luglio 2022

...

Nel libro VI degli Elementi di Euclide si affronta il problema di trovare, tra tutti i rettangoli con perimetro assegnato, quello di area massima. Un calcolo banale mostra che il quadrato è la soluzione (unica) cercata. Il quesito esposto è un semplice e antico prototipo di una vasta e attuale tematica di ricerca, nota nella recente letteratura matematica con il nome di Calcolo delle Variazioni.



...

In una delle regioni più apprezzate d’Italia, le Marche, prosegue il viaggio di “Una gita fuoriporta”, la serie tv original portavoce di quelle località dallo straordinario fascino, di un’Italia che merita di essere scoperta con le sue bellezze, di far emozionare il visitatore e di essere raccontata con i suoi paesaggi mozzafiato, attraverso la storia, l’arte e le eccellenze di ciascun luogo.


...

Un milione e 100mila euro. È quanto ha messo a disposizione il Ministero della cultura grazie ai fondi del Pnrr per restaurare chiese della nostra provincia appartenenti al Fondo Edificio di culto del Ministero dell’Interno per l’adeguamento sismico di luoghi di culto, torri e campanili.





3 luglio 2022





...

Nel nostro territorio, e non solo, si parla sempre più spesso di siccità e crisi idrica solo quando la situazione diventa emergenziale, di solito in estate, inoltre, purtroppo anche le azioni concrete sono poche e con tempi troppo lunghi.


2 luglio 2022


...

Il Museo diocesano Albani propone per l’Estate 2022 attività didattiche rivolte ai bambini e alle loro famiglie, nel contesto della mostra Sapientia, Pietas et Otium al tempo di Federico di Montefeltro, 4 giugno-30 ottobre 2022, realizzata in collaborazione con ARS Urbino Ducale e il Centro Interdipartimentale di Studi Urbino e la Prospettiva dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.



1 luglio 2022

...

Mi è stata recapitata questa foto. La breve dicitura che l’accompagna spiega che l’auto non è in sosta per una commissione urgente. Piuttosto per l’indebito ed irrevocabile possesso, diurno e notturno, da parte di un signore che ritiene il passaggio pedonale, immeritatamente suo.


...

Domenica 03 luglio alle ore 13.30 è previsto il ritrovo a Pesaro, in Piazza del Popolo, di circa 160 ragazzi tra i 15 e i 16 anni, che fanno parte di diverse realtà di squadre ciclistiche del centro-nord Italia, per disputare insieme “La prima RossiniRaffaello – 1° Memorial Marco Ragnetti”. Una gara in linea di circa 74 km con un dislivello di 1060 mt che vede toccare i vari Comuni dell'entroterra della Provincia di Pesaro e Urbino.