In linea con i tempi stabiliti, sono terminati i lavori a cura di Enel Green Power Italia per la messa in sicurezza della parete rocciosa sovrastante la ex Strada Flaminia, in località Gola del Furlo, nel comune di Fermignano.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L’assenza nella nostra provincia di impianti per il trattamento dei rifiuti solidi industriali, la nuova ondata pandemica, la diffusione della fibra ottica nell’interno, il potenziamento e l’arretramento del tratto pesarese della linea ferroviaria adriatica e l’impatto sulle aziende dei rincari abnormi dei costi dell’energia sono stati i principali temi al centro dell’intervento della presidente di Confindustria Pesaro Urbino, Alessandra Baronciani, in occasione dell'assemblea privata dell'associazione, che si è tenuta ieri a Palazzo Ciacchi.
da Confindustria Pesaro Urbino
www.confindustria.pu.it
Agenzia delle entrate-Riscossione segnala nuovi tentativi di truffa via email (phishing), eseguiti mediante l’invio di messaggi di posta aventi come mittente ricevuta_pagaonline@agenziariscossione.gov.it, falsamente riconducibili all’ente di riscossione.
da Agenzia delle Entrate-Riscossione
www.agenziaentrateriscossione.gov.it
Dal convegno sulla situazione idrica del nostro territorio, tenutosi ad Urbino lo scorso 9 luglio, e organizzato da Azione Pesaro-Urbino, con la partecipazione di autorità locali (tra cui il sindaco di Urbino Maurizio Gambini) e rappresentanti di Marche Multiservizi, Aset e Aato-1, sono emersi spunti di rilievo, e informazioni sulle strategie di lunga durata nella gestione delle acque, e che, senza sensazionalismi, e a partire da proiezioni oggettive ed approfondite, fanno ben sperare per il prossimo futuro, un decennio a venire in cui il territorio potrebbe trovarsi a fronteggiare una riduzione significativa della disponibilità di acque di superficie e di faglia, a causa dei cambiamenti climatici già in atto.
da Azione
Pesaro e Urbino
A partire da domani, sabato 16 luglio, il dispositivo di soccorso ordinario dei vigili del Fuoco nella provincia di Pesaro Urbino sarà potenziato con un direttore delle operazioni di spegnimento e due squadre di soccorso aggiuntive, espressamente dedicate alla lotta attiva agli incendi boschivi.
da Vigili del Fuoco
Comando Provinciale di Pesaro-Urbino
“Semplificazione, chiarezza e certezze ai territori per dare risposte adeguate, stando al passo con una regione che è cambiata”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono 2.964 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Noi Vigili del Fuoco siamo al collasso, non ce la facciamo più, siamo ormai al limite! I colleghi impegnati per ore sugli incendi di bosco o di interfaccia, sono molto spesso gli stessi che subito dopo, ormai stremati e senza forze, sono chiamati ad intervenire su scenari delicatissimi, come incidenti stradali, soccorsi a persona o incendi di appartamento, ma sono nelle condizioni psico-fisiche di poterli affrontare in maniera adeguata?
da UILPA Vigili del Fuoco
Segreteria territoriale Pesaro-Urbino
«I pozzi di acque profonde sono ancora usati come bancomat dell’approvvigionamento idrico nella provincia di Pesaro Urbino, ma è sbagliato affrontare siccità sempre più intense limitandosi ai soli interventi dettati dall’emergenza, senza curarsi delle conseguenze sull'equilibrio delle risorse ambientali».
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
È assolutamente vietato smaltire nei cassonetti stradali lana di roccia, tubi corrugati, pneumatici, cavi elettrici, bidoni di vernice e tutti i rifiuti da attività edile in generale.
www.gruppomarchemultiservizi.it
"È grave che una parte del parlamento nazionale e delle Commissioni, soprattutto a guida del Movimento 5 Stelle, ostacoli l’approvazione di un decreto condiviso tra le Regioni e il Ministero della transizione ecologica, sul quale anche altri Ministeri competenti concordano".
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Uno dei principi cardine della visione complessiva delle infrastrutture della Regione Marche è la sicurezza. Sulla Apecchiese, tra Apecchio e Piobbico, abbiamo predisposto interventi efficaci per risolvere due criticità che gravano su un’arteria fondamentale per i collegamenti tra alcuni comuni dei territori interni della provincia di Pesaro Urbino, e tra le Marche e l’Umbria”.
da Francesco Baldelli
Assessore Regionale
Sono 3.424 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
“Da domani, alle ore 11, si procederà all’apertura del Pozzo di Sant’Anna del Furlo da cui saranno rilasciati 200 litri di acqua al secondo da immettere nel fiume Metauro”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La Galleria Nazionale delle Marche sta per ampliare i suoi spazi inaugurando, il prossimo 14 luglio, nuove sale espositive poste al secondo piano del Palazzo Ducale di Urbino. Con l’occasione saranno visibili molte opere d’arte fino ad oggi conservate nei depositi del museo, nonché le opere depositate dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro.
da Galleria Nazionale delle Marche
www.gallerianazionalemarche.it
Si ricorda che da oggi è attiva sul sistema Poste la prenotazione della quarta dose per chi ha 60 o più anni.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nel libro VI degli Elementi di Euclide si affronta il problema di trovare, tra tutti i rettangoli con perimetro assegnato, quello di area massima. Un calcolo banale mostra che il quadrato è la soluzione (unica) cercata. Il quesito esposto è un semplice e antico prototipo di una vasta e attuale tematica di ricerca, nota nella recente letteratura matematica con il nome di Calcolo delle Variazioni.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Sono 3.194 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
È fondamentale che alle Province siano restituiti i finanziamenti e le funzioni. Dopo la riforma Delrio ci sono stati anni di grandi difficoltà e sofferenza, che hanno provocato forti ripercussioni sui territori e sui cittadini. Proseguiremo la battaglia insieme al presidente dell’Upi nazionale Michele de Pascale».
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Il Sindaco, Maurizio Gambini, esprime il cordoglio dell’Amministrazione Comunale per la scomparsa del professor Enrico Ricci.
www.comune.urbino.ps.it
Inutile attendersi da Sgarbi risposte coerenti e sensate alle critiche che gli vengono rivolte. Tra l’altro perché interviene sul quotidiano on-line Vivere Urbino quando aveva già replicato a Mirella Serri sulla “Stampa” del 6 luglio?
di Ermanno Torrico
Al via anche nelle Marche la quarta dose vaccinale o meglio la seconda dose di richiamo (second booster) di vaccino anti SARS-CoV-2/COVID-19.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nel Parco della Resistenza, al cospetto di una delle più belle viste del centro storico di Urbino, c’è il Bar della Fortezza, dove alle 19 di giovedì 14 luglio il tradizionale appuntamento con Uniurb Spritz vedrà presente Edoardo Rossi, ricercatore del Dipartimento di Giurisprudenza, che dialogherà con i presenti attorno al tema Guerra e pace in Ucraina e Diritto internazionale.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Sono 4.110 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
In questa estate rovente non solo dal punto di vista climatico, si riaccende il dibattito sul lavoro stagionale. Numerosi imprenditori del settore lamentano la mancanza di manodopera e, talvolta, l’impossibilità di proseguire l’attività.
da CGIL Pesaro Urbino
www.cgilpesaro.it
Grave incidente nel tardo pomeriggio di ieri, domenica 10 luglio, lungo la Flaminia all'altezza del centro abitato di Cantiano, per cause ancora da accertare, una moto ed un'auto si sono scontrate violentemente.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Dal 15 luglio 2022 e fino al 15 ottobre 2022, il settore Genio Civile Marche Nord della Regione ha disposto la limitazione dei prelievi da tutti i corsi d’acqua insistenti nel bacino idrografico del fiume Metauro.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono 1.187 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Un corso di alfabetizzazione informatica per pensionati. Lo ha organizzato CNA Pensionati di Pesaro e Urbino in collaborazione con la società Training 2000 e del Confidi. Uni.co. sulla base di un progetto europeo che prevede l’addestramento all’uso di strumenti digitali per i cosiddetti “immigrati digitali”, ovvero quelli che, a differenza dei “nativi”, apprendono la conoscenza dei linguaggi e delle tecnologie in età adulta o, come in questo caso, in età avanzata.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
In linea con i tempi stabiliti, sono terminati i lavori a cura di Enel Green Power Italia per la messa in sicurezza della parete rocciosa sovrastante la ex Strada Flaminia, in località Gola del Furlo, nel comune di Fermignano.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L’assenza nella nostra provincia di impianti per il trattamento dei rifiuti solidi industriali, la nuova ondata pandemica, la diffusione della fibra ottica nell’interno, il potenziamento e l’arretramento del tratto pesarese della linea ferroviaria adriatica e l’impatto sulle aziende dei rincari abnormi dei costi dell’energia sono stati i principali temi al centro dell’intervento della presidente di Confindustria Pesaro Urbino, Alessandra Baronciani, in occasione dell'assemblea privata dell'associazione, che si è tenuta ieri a Palazzo Ciacchi.
da Confindustria Pesaro Urbino
www.confindustria.pu.it
Agenzia delle entrate-Riscossione segnala nuovi tentativi di truffa via email (phishing), eseguiti mediante l’invio di messaggi di posta aventi come mittente ricevuta_pagaonline@agenziariscossione.gov.it, falsamente riconducibili all’ente di riscossione.
da Agenzia delle Entrate-Riscossione
www.agenziaentrateriscossione.gov.it
Dal convegno sulla situazione idrica del nostro territorio, tenutosi ad Urbino lo scorso 9 luglio, e organizzato da Azione Pesaro-Urbino, con la partecipazione di autorità locali (tra cui il sindaco di Urbino Maurizio Gambini) e rappresentanti di Marche Multiservizi, Aset e Aato-1, sono emersi spunti di rilievo, e informazioni sulle strategie di lunga durata nella gestione delle acque, e che, senza sensazionalismi, e a partire da proiezioni oggettive ed approfondite, fanno ben sperare per il prossimo futuro, un decennio a venire in cui il territorio potrebbe trovarsi a fronteggiare una riduzione significativa della disponibilità di acque di superficie e di faglia, a causa dei cambiamenti climatici già in atto.
da Azione
Pesaro e Urbino
A partire da domani, sabato 16 luglio, il dispositivo di soccorso ordinario dei vigili del Fuoco nella provincia di Pesaro Urbino sarà potenziato con un direttore delle operazioni di spegnimento e due squadre di soccorso aggiuntive, espressamente dedicate alla lotta attiva agli incendi boschivi.
da Vigili del Fuoco
Comando Provinciale di Pesaro-Urbino
“Semplificazione, chiarezza e certezze ai territori per dare risposte adeguate, stando al passo con una regione che è cambiata”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono 2.964 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Noi Vigili del Fuoco siamo al collasso, non ce la facciamo più, siamo ormai al limite! I colleghi impegnati per ore sugli incendi di bosco o di interfaccia, sono molto spesso gli stessi che subito dopo, ormai stremati e senza forze, sono chiamati ad intervenire su scenari delicatissimi, come incidenti stradali, soccorsi a persona o incendi di appartamento, ma sono nelle condizioni psico-fisiche di poterli affrontare in maniera adeguata?
da UILPA Vigili del Fuoco
Segreteria territoriale Pesaro-Urbino
«I pozzi di acque profonde sono ancora usati come bancomat dell’approvvigionamento idrico nella provincia di Pesaro Urbino, ma è sbagliato affrontare siccità sempre più intense limitandosi ai soli interventi dettati dall’emergenza, senza curarsi delle conseguenze sull'equilibrio delle risorse ambientali».
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
È assolutamente vietato smaltire nei cassonetti stradali lana di roccia, tubi corrugati, pneumatici, cavi elettrici, bidoni di vernice e tutti i rifiuti da attività edile in generale.
www.gruppomarchemultiservizi.it
"È grave che una parte del parlamento nazionale e delle Commissioni, soprattutto a guida del Movimento 5 Stelle, ostacoli l’approvazione di un decreto condiviso tra le Regioni e il Ministero della transizione ecologica, sul quale anche altri Ministeri competenti concordano".
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Uno dei principi cardine della visione complessiva delle infrastrutture della Regione Marche è la sicurezza. Sulla Apecchiese, tra Apecchio e Piobbico, abbiamo predisposto interventi efficaci per risolvere due criticità che gravano su un’arteria fondamentale per i collegamenti tra alcuni comuni dei territori interni della provincia di Pesaro Urbino, e tra le Marche e l’Umbria”.
da Francesco Baldelli
Assessore Regionale
Sono 3.424 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
“Da domani, alle ore 11, si procederà all’apertura del Pozzo di Sant’Anna del Furlo da cui saranno rilasciati 200 litri di acqua al secondo da immettere nel fiume Metauro”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La Galleria Nazionale delle Marche sta per ampliare i suoi spazi inaugurando, il prossimo 14 luglio, nuove sale espositive poste al secondo piano del Palazzo Ducale di Urbino. Con l’occasione saranno visibili molte opere d’arte fino ad oggi conservate nei depositi del museo, nonché le opere depositate dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro.
da Galleria Nazionale delle Marche
www.gallerianazionalemarche.it
Si ricorda che da oggi è attiva sul sistema Poste la prenotazione della quarta dose per chi ha 60 o più anni.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nel libro VI degli Elementi di Euclide si affronta il problema di trovare, tra tutti i rettangoli con perimetro assegnato, quello di area massima. Un calcolo banale mostra che il quadrato è la soluzione (unica) cercata. Il quesito esposto è un semplice e antico prototipo di una vasta e attuale tematica di ricerca, nota nella recente letteratura matematica con il nome di Calcolo delle Variazioni.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Sono 3.194 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
È fondamentale che alle Province siano restituiti i finanziamenti e le funzioni. Dopo la riforma Delrio ci sono stati anni di grandi difficoltà e sofferenza, che hanno provocato forti ripercussioni sui territori e sui cittadini. Proseguiremo la battaglia insieme al presidente dell’Upi nazionale Michele de Pascale».
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Il Sindaco, Maurizio Gambini, esprime il cordoglio dell’Amministrazione Comunale per la scomparsa del professor Enrico Ricci.
www.comune.urbino.ps.it
Inutile attendersi da Sgarbi risposte coerenti e sensate alle critiche che gli vengono rivolte. Tra l’altro perché interviene sul quotidiano on-line Vivere Urbino quando aveva già replicato a Mirella Serri sulla “Stampa” del 6 luglio?
di Ermanno Torrico
Al via anche nelle Marche la quarta dose vaccinale o meglio la seconda dose di richiamo (second booster) di vaccino anti SARS-CoV-2/COVID-19.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nel Parco della Resistenza, al cospetto di una delle più belle viste del centro storico di Urbino, c’è il Bar della Fortezza, dove alle 19 di giovedì 14 luglio il tradizionale appuntamento con Uniurb Spritz vedrà presente Edoardo Rossi, ricercatore del Dipartimento di Giurisprudenza, che dialogherà con i presenti attorno al tema Guerra e pace in Ucraina e Diritto internazionale.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Sono 4.110 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
In questa estate rovente non solo dal punto di vista climatico, si riaccende il dibattito sul lavoro stagionale. Numerosi imprenditori del settore lamentano la mancanza di manodopera e, talvolta, l’impossibilità di proseguire l’attività.
da CGIL Pesaro Urbino
www.cgilpesaro.it
Grave incidente nel tardo pomeriggio di ieri, domenica 10 luglio, lungo la Flaminia all'altezza del centro abitato di Cantiano, per cause ancora da accertare, una moto ed un'auto si sono scontrate violentemente.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Dal 15 luglio 2022 e fino al 15 ottobre 2022, il settore Genio Civile Marche Nord della Regione ha disposto la limitazione dei prelievi da tutti i corsi d’acqua insistenti nel bacino idrografico del fiume Metauro.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono 1.187 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Un corso di alfabetizzazione informatica per pensionati. Lo ha organizzato CNA Pensionati di Pesaro e Urbino in collaborazione con la società Training 2000 e del Confidi. Uni.co. sulla base di un progetto europeo che prevede l’addestramento all’uso di strumenti digitali per i cosiddetti “immigrati digitali”, ovvero quelli che, a differenza dei “nativi”, apprendono la conoscenza dei linguaggi e delle tecnologie in età adulta o, come in questo caso, in età avanzata.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it