20 luglio 2022

...

Conto alla rovescia a Bacciardi per il Festival delle Pecore a Puà. La manifestazione, dopo alcuni anni di stop, torna ad animare uno dei borghi più suggestivi della provincia con tre giorni di spettacoli, laboratori, escursioni e concerti, in programma da venerdì 22 luglio a domenica 24 luglio.





...

Altra importante conferma in casa gialloblù. Andrea Stafoggia giovane e promettente portiere classe 2004 prodotto del vivaio urbinate sarà un giocatore dell’Urbino Calcio 1921 per la stagione che partirà a breve.



19 luglio 2022

...

Tragico incidente nel pomeriggio di ieri, lunedì 18 luglio, a Fossombrone, in località San Cristoforo dei Valli, sui monti delle Cesane, un uomo ha perso la vita dopo essere precipitato con la propria auto in un dirupo.




...

Straordinaria impresa compiuta dal Coach Davide Mazzanti, allenatore della Nazionale di Pallavolo Femminile Italiana e già brillante studente dell’ex ISEF di Urbino, a meno di un mese dal Sigillo d'Ateneo conferitogli dal Rettore di Uniurb Giorgio Calcagnini il 22 giugno scorso, che ha conquistato con la Nazionale, per la prima volta nella storia, la mitica Volley Nations League.






18 luglio 2022




...

Giovedì 21 Luglio - ore 21 - al Cinema Nuova Luce di Urbino il Sen. Giorgio Londei, Presidente di Urbino Capoluogo e il Cav. Ferruccio Giovanetti - Amministratore Unico del Gruppo Atena -, accoglieranno gli intervenuti per assistere a "Pazzi di Teatro" film-documentario del giornalista Giovanni Lani, con attore protagonista Carlo Simoni.




16 luglio 2022


...

L’assenza nella nostra provincia di impianti per il trattamento dei rifiuti solidi industriali, la nuova ondata pandemica, la diffusione della fibra ottica nell’interno, il potenziamento e l’arretramento del tratto pesarese della linea ferroviaria adriatica e l’impatto sulle aziende dei rincari abnormi dei costi dell’energia sono stati i principali temi al centro dell’intervento della presidente di Confindustria Pesaro Urbino, Alessandra Baronciani, in occasione dell'assemblea privata dell'associazione, che si è tenuta ieri a Palazzo Ciacchi.



15 luglio 2022


...

Dal convegno sulla situazione idrica del nostro territorio, tenutosi ad Urbino lo scorso 9 luglio, e organizzato da Azione Pesaro-Urbino, con la partecipazione di autorità locali (tra cui il sindaco di Urbino Maurizio Gambini) e rappresentanti di Marche Multiservizi, Aset e Aato-1, sono emersi spunti di rilievo, e informazioni sulle strategie di lunga durata nella gestione delle acque, e che, senza sensazionalismi, e a partire da proiezioni oggettive ed approfondite, fanno ben sperare per il prossimo futuro, un decennio a venire in cui il territorio potrebbe trovarsi a fronteggiare una riduzione significativa della disponibilità di acque di superficie e di faglia, a causa dei cambiamenti climatici già in atto.






14 luglio 2022

...

Raramente entro in Città. Urbino per me, non è più l’erotico posto dove stare. Nemmeno più quel luogo protetto dentro le mura dove sorbire un caffè e magari rollarsi una sigaretta in compagnia di qualcuno o di una cordiale solitudine.


...

Noi Vigili del Fuoco siamo al collasso, non ce la facciamo più, siamo ormai al limite! I colleghi impegnati per ore sugli incendi di bosco o di interfaccia, sono molto spesso gli stessi che subito dopo, ormai stremati e senza forze, sono chiamati ad intervenire su scenari delicatissimi, come incidenti stradali, soccorsi a persona o incendi di appartamento, ma sono nelle condizioni psico-fisiche di poterli affrontare in maniera adeguata?




...

“Uno dei principi cardine della visione complessiva delle infrastrutture della Regione Marche è la sicurezza. Sulla Apecchiese, tra Apecchio e Piobbico, abbiamo predisposto interventi efficaci per risolvere due criticità che gravano su un’arteria fondamentale per i collegamenti tra alcuni comuni dei territori interni della provincia di Pesaro Urbino, e tra le Marche e l’Umbria”.