Un grande risultato ottenuto la scorsa stagione, frutto di un lavoro mirato con obiettivi chiari. Ricevere il premio dalla FIGC Marche quali primi classificati nella graduatoria "Utilizzo Giovani Calciatori" ci riempie di orgoglio e ci da la forza di guaradre al futuro con grande entusiasmo.
da A.S.D. Urbino Calcio 1921
Ha detto che abitualmente andava a correre sulla Cesana. Ha detto che non gli è più possibile perché il Sindaco ha asfaltato dappertutto ed ora per il caldo le scarpe affondano in quella pece nera e l’ansimo del respiro viene strozzato dalle esalazioni sgradevoli di catrame. Ha confessato che le cose non vanno bene in Urbino. Che nessuno si muove. Nessuno reagisce. Nemmeno l’opposizione. E che spera di andarsene, stanco di assistere alla veglia funebre della Città. Poi ha preso per Cà Corona senza voltarsi.
di Bruno Malerba
Quest’anno c’è un modo nuovo, più friendly e più semplice, per iscriversi all’Università di Urbino: nel cortile di accesso di Palazzo Bonaventura in Via Saffi, 2, l’antica residenza dei Montefeltro che oggi ospita il Rettorato e gli uffici centrali, è stato allestito lo Starting Point, un’area destinata ad accogliere i futuri studenti e le famiglie per orientare, informare e immergersi nell’atmosfera della vita universitaria e dei suoi servizi di avanguardia, tanto che tra i vari desk c’è anche quello dell’Erdis, l’Ente regionale per il Diritto allo Studio.
II Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (CUG) dell'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo indice il concorso fotografico “L’abito non fa il genere” destinato a fotografie che mettano in discussione gli stereotipi di genere costruiti attraverso l'abbigliamento. Obiettivo del concorso è di far emergere e diffondere le realtà che contrastano gli stereotipi di genere nel vestiario.
«Happennino. Festival dell’entroterra» è già in viaggio verso l’edizione 2022. La manifestazione, che per il quinto anno consecutivo si articolerà tra territorio, cultura, ambiente e formazione, si svolgerà da venerdì 2 settembre a domenica 4 settembre in cinque Comuni della provincia:
Conto alla rovescia a Bacciardi per il Festival delle Pecore a Puà. La manifestazione, dopo alcuni anni di stop, torna ad animare uno dei borghi più suggestivi della provincia con tre giorni di spettacoli, laboratori, escursioni e concerti, in programma da venerdì 22 luglio a domenica 24 luglio.
Dal 3 al 7 Agosto 2022 Mario Mariani alza di nuovo il sipario naturale del Teatro Libero del Monte Nerone, che giunge così alla sua IX°edizione. Concerti, performance, letture, workshop, percorsi sensoriali ed altre sorprese con personaggi e artisti che accompagneranno il celebre pianista all'insegna della spontanea partecipazione e dell'improvvisazione creativa.
È ispirato alla Sentenza Vaticana 48 di Epicuro il titolo di questa quarta edizione del Festival Epicureo di Senigallia: “Mentre siamo in cammino, ci si impegna a fare il domani migliore dell’oggi, quindi, la nostra gioia cresce ogni giorno: nel momento in cui siamo arrivati alla meta, invece, l’allegrezza è costante”.
Straordinaria impresa compiuta dal Coach Davide Mazzanti, allenatore della Nazionale di Pallavolo Femminile Italiana e già brillante studente dell’ex ISEF di Urbino, a meno di un mese dal Sigillo d'Ateneo conferitogli dal Rettore di Uniurb Giorgio Calcagnini il 22 giugno scorso, che ha conquistato con la Nazionale, per la prima volta nella storia, la mitica Volley Nations League.
Sei giovani promesse che saranno aggregati alla prima squadra all’avvio della preparazione della nuova stagione 2022-2023. Questo è il frutto della collaborazione con la New Football Team Urbino che si sta adoperando al meglio per sfornare giovani talenti che possano trovare spazio nella rosa dell’Urbino Calcio 1921.
da A.S.D. Urbino Calcio 1921
Giovedì 21 Luglio - ore 21 - al Cinema Nuova Luce di Urbino il Sen. Giorgio Londei, Presidente di Urbino Capoluogo e il Cav. Ferruccio Giovanetti - Amministratore Unico del Gruppo Atena -, accoglieranno gli intervenuti per assistere a "Pazzi di Teatro" film-documentario del giornalista Giovanni Lani, con attore protagonista Carlo Simoni.
da Associazione Urbino Capoluogo
Nella chiesa del Monastero di Santa Chiara ad Urbania, nel quadro Madonna con il Bambino in trono, c'è raffigurato anche il Cardinale Bessarione.
www.comune.urbania.ps.it
Dopo mesi di lavoro e quasi un anno e mezzo di chiusura domani (sabato 23 luglio), alle ore 16.30, alla presenza delle autorità, riapre ufficialmente la Strada del Furlo, interdetta al passaggio dal febbraio dello scorso anno.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Nu Jazz, balkan, soul, world music, blues, swing: questi saranno gli ingredienti del Festival Urbino Plays Jazz 2022, che, approdato ormai alla sua VIII edizione anche quest’anno porterà delle prime nazionali nella città ducale.
da Urbino Jazz Club
www.facebook.com/urbinojazzclub
Un grande risultato ottenuto la scorsa stagione, frutto di un lavoro mirato con obiettivi chiari. Ricevere il premio dalla FIGC Marche quali primi classificati nella graduatoria "Utilizzo Giovani Calciatori" ci riempie di orgoglio e ci da la forza di guaradre al futuro con grande entusiasmo.
da A.S.D. Urbino Calcio 1921
Un intenso profumo di tartufo accompagnerà una lunga maratona di eventi. Domenica 31 luglio, al Parco la Golena del Furlo, si terrà la 37^ Fiera regionale del Tartufo Nero Estivo promossa dal Comune di Acqualagna e dalla Proloco Passo del Furlo.
dal Comune di Acqualagna
www.acqualagna.com
Lunedì 25 luglio nuovo appuntamento del festival #PIAZZE alle oreore 21:30 a Sassocorvaro in Piazza San Francesco in scena lo spettacolo Sconcerto d'Amore della compagnia Nando e Maila con Ferdinando D’Andria, Maila Sparapani.
da Urbino Teatro Urbano
www.urbinoteatrourbano.it
Sono 2.358 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 9 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il nuovo Questore di Pesaro e Urbino Raffaele Clemente ha fatto visita alla sede provinciale della CNA di Pesaro e Urbino incontrando il presidente dell’associazione Michele Matteucci e il segretario provinciale Moreno Bordoni.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Ha detto che abitualmente andava a correre sulla Cesana. Ha detto che non gli è più possibile perché il Sindaco ha asfaltato dappertutto ed ora per il caldo le scarpe affondano in quella pece nera e l’ansimo del respiro viene strozzato dalle esalazioni sgradevoli di catrame. Ha confessato che le cose non vanno bene in Urbino. Che nessuno si muove. Nessuno reagisce. Nemmeno l’opposizione. E che spera di andarsene, stanco di assistere alla veglia funebre della Città. Poi ha preso per Cà Corona senza voltarsi.
di Bruno Malerba
Quest’anno c’è un modo nuovo, più friendly e più semplice, per iscriversi all’Università di Urbino: nel cortile di accesso di Palazzo Bonaventura in Via Saffi, 2, l’antica residenza dei Montefeltro che oggi ospita il Rettorato e gli uffici centrali, è stato allestito lo Starting Point, un’area destinata ad accogliere i futuri studenti e le famiglie per orientare, informare e immergersi nell’atmosfera della vita universitaria e dei suoi servizi di avanguardia, tanto che tra i vari desk c’è anche quello dell’Erdis, l’Ente regionale per il Diritto allo Studio.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
II Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (CUG) dell'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo indice il concorso fotografico “L’abito non fa il genere” destinato a fotografie che mettano in discussione gli stereotipi di genere costruiti attraverso l'abbigliamento. Obiettivo del concorso è di far emergere e diffondere le realtà che contrastano gli stereotipi di genere nel vestiario.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Sono ben 24 i Comuni della nostra Regione inseriti tra i Borghi più belli d’Italia 2022 nella prestigiosa guida del Touring Club Italiano che orienta le vacanze di milioni di turisti.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Dal 22 luglio al 16 ottobre 2022, il Museo Archeologico e della via Flaminia di Cagli organizza la mostra “I Colori del Duca”, una selezione di materiali ceramici rinascimentali provenienti da differenti contesti cittadini e conservati nel deposito del Museo stesso.
da Comune di Cagli
www.comune.cagli.ps.it
«Happennino. Festival dell’entroterra» è già in viaggio verso l’edizione 2022. La manifestazione, che per il quinto anno consecutivo si articolerà tra territorio, cultura, ambiente e formazione, si svolgerà da venerdì 2 settembre a domenica 4 settembre in cinque Comuni della provincia:
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Sono 2.671 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 4 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Conto alla rovescia a Bacciardi per il Festival delle Pecore a Puà. La manifestazione, dopo alcuni anni di stop, torna ad animare uno dei borghi più suggestivi della provincia con tre giorni di spettacoli, laboratori, escursioni e concerti, in programma da venerdì 22 luglio a domenica 24 luglio.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Torna il riconoscimento della Provincia ai meriti dei super maturi, che quest’anno sarà dedicato agli studenti e alle studentesse usciti con la votazione di 100 e lode dall’esame di Stato.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Dal 3 al 7 Agosto 2022 Mario Mariani alza di nuovo il sipario naturale del Teatro Libero del Monte Nerone, che giunge così alla sua IX°edizione. Concerti, performance, letture, workshop, percorsi sensoriali ed altre sorprese con personaggi e artisti che accompagneranno il celebre pianista all'insegna della spontanea partecipazione e dell'improvvisazione creativa.
da Mario Mariani
www.mariomariani.com
Dall'itinerario alla rappresentazione teatrale. Proseguono le iniziative di Confcommercio Marche Nord in occasione del 600esimo anniversario della nascita di Federico da Montefeltro.
da Confcommercio Marche Nord
www.confcommerciomarchenord.it
È ispirato alla Sentenza Vaticana 48 di Epicuro il titolo di questa quarta edizione del Festival Epicureo di Senigallia: “Mentre siamo in cammino, ci si impegna a fare il domani migliore dell’oggi, quindi, la nostra gioia cresce ogni giorno: nel momento in cui siamo arrivati alla meta, invece, l’allegrezza è costante”.
Tragico incidente nel pomeriggio di ieri, lunedì 18 luglio, a Fossombrone, in località San Cristoforo dei Valli, sui monti delle Cesane, un uomo ha perso la vita dopo essere precipitato con la propria auto in un dirupo.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Grave incidente sul lavoro nella mattinata di ieri, lunedì 18 luglio, in una distilleria di Cagli. Un dipendente è stato investito al viso e alle braccia da una fiammata causata da uno scoppio all’interno di un macchinario.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Sono 3.723 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 4 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Straordinaria impresa compiuta dal Coach Davide Mazzanti, allenatore della Nazionale di Pallavolo Femminile Italiana e già brillante studente dell’ex ISEF di Urbino, a meno di un mese dal Sigillo d'Ateneo conferitogli dal Rettore di Uniurb Giorgio Calcagnini il 22 giugno scorso, che ha conquistato con la Nazionale, per la prima volta nella storia, la mitica Volley Nations League.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Entro fine mese si completeranno i lavori di sistemazione dei tratti più ammalorati della strada provinciale 94 Monterolo, nel tratto compreso tra i Comuni di Pergola e Fossombrone (Isola di Fano).
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Il presidente della Provincia Giuseppe Paolini ha ricevuto questa mattina in via Gramsci il nuovo questore di Pesaro e Urbino Raffaele Clemente.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Sei giovani promesse che saranno aggregati alla prima squadra all’avvio della preparazione della nuova stagione 2022-2023. Questo è il frutto della collaborazione con la New Football Team Urbino che si sta adoperando al meglio per sfornare giovani talenti che possano trovare spazio nella rosa dell’Urbino Calcio 1921.
da A.S.D. Urbino Calcio 1921
Emanata l’ordinanza sindacale per il controllo e la limitazione dei consumi idrici nel territorio comunale di Urbino.
www.comune.urbino.ps.it
Giovedì 21 Luglio - ore 21 - al Cinema Nuova Luce di Urbino il Sen. Giorgio Londei, Presidente di Urbino Capoluogo e il Cav. Ferruccio Giovanetti - Amministratore Unico del Gruppo Atena -, accoglieranno gli intervenuti per assistere a "Pazzi di Teatro" film-documentario del giornalista Giovanni Lani, con attore protagonista Carlo Simoni.
da Associazione Urbino Capoluogo