26 luglio 2022


...

Si è appena concluso il “Cammino del Duca”, che attraverso un itinerario di circa 100 km ha unito in 5 tappe Urbino e Gubbio, due città legate alla vita del Duca Federico da Montefeltro. Un progetto dell’Università di Urbino (Prorettorato alla Sostenibilità e valorizzazione delle differenze) in collaborazione con le sezioni del Club Alpino Italiano Montefeltro e Gubbio.




...

È noto a tutti che noi di "Urbino e il Montefeltro" spesse volte abbiamo proposto idee al Sindaco e alla Giunta che hanno trovato ascolto e - viceversa - noi abbiamo votato a favore di delibere presentate dalla maggioranza perché in realtà noi pensiamo che la Città e il territorio meritano l'unione di più forze per risolvere i problemi, quindi, nessuno ci può dire che noi non collaboriamo su temi concreti come i finanziamenti europei e le ragioni di Capoluogo di Provincia.


...

Beba Marsano-Corriere della Sera,Laura Squizzato-TG2,Floriana Schiano Moriello-Le Frecce/Trenitalia, Vincenzo Petraglia-Gruppo Cairo RCS, Rosella Cerulli coordinatrice dell’evento e collaboratrice di numerose riviste turistiche sono i cinque giornalisti di prestigiose testate nazionali che,accompagnati dal segretario di Confturismo Terre di Urbino e del Montefeltro Egidio Cecchini, sono stati protagonisti di un incalzante Press Tour di due giorni attraverso le meraviglie dei territori di Urbino e Cagli sulle tracce del Duca Federico da Montefeltro e delle opere di due suoi illustri “cortigiani”: Giovanni Santi e Francesco di Giorgio Martini.


...

Dopo anni di attesa il 27 luglio diventa operativo il nuovo registro delle opposizioni che consente agli utenti di bloccare le chiamate a scopo promozionale non più solo sulle linee telefoniche fisse ma anche per le numerazioni non inserite negli elenchi telefonici pubblici, sui numeri di cellulare nonché l’estensione della normativa alle chiamate effettuate con sistemi automatizzati (quindi senza operatore).



25 luglio 2022



...

Nel segno della musica in un dialogo universale con etnie e culture del mondo, il festival itinerante Alte Marche Altra Musica, che ha come main sponsor il Gruppo Hera con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro e il contributo di Fondazione Oikos dove è stata ospitata l'anteprima a giugno, ritorna a proporre i suoi straordinari appuntamenti sull’Appennino marchigiano per 10 serate che toccheranno alcune delle località più affascinanti delle aree interne delle province di Pesaro e Urbino e di Ancona.



...

Premesso che è uscito il bando regionale "Uffici di prossimità: la giustizia più vicina ai cittadini" e considerato che saranno trenta in tutte le Marche e che per la loro creazione e apertura bisogna fare domanda entro il 16 Settembre 2022, noi interroghiamo per sapere se il Sindaco intenda fare domanda che, secondo noi, arricchisce la Città e il territorio di un servizio molto utile per i cittadini.


24 luglio 2022


...

Il summer tour 2022 di selezione regionale del concorso nazionale La Bella d'Italia giunto alla sua 42 edizione ha di nuovo fatto tappa nello splendido borgo del nostro entroterra a Piobbico mercoledi 13 luglio insieme alla tappa di selezione regionale del concorso La bella e il Bello d'Italia Baby in collaborazione con la Proloco capitanata da un fantastico Presidente Matteo Martinelli con il quale si era iniziata la collaborazione nel 2019 poi stoppata causa covid,e in collaborazione anche con l'amministrazione comunale.


...

In questo anno e mezzo, in cui la Gola è stata chiusa per il pericolo di caduta massi e i relativi lavori di messa in sicurezza, ho ricevuto decine di segnalazioni, non solo dagli operatori economici dell’area, ma anche da persone che abitualmente visitavano il posto, per il piacere di fare escursioni e passeggiate, sia a piedi che in bici o in moto.



22 luglio 2022



...

Nu Jazz, balkan, soul, world music, blues, swing: questi saranno gli ingredienti del Festival Urbino Plays Jazz 2022, che, approdato ormai alla sua VIII edizione anche quest’anno porterà delle prime nazionali nella città ducale.




...

Lunedì 25 luglio nuovo appuntamento del festival #PIAZZE alle oreore 21:30 a Sassocorvaro in Piazza San Francesco in scena lo spettacolo Sconcerto d'Amore della compagnia Nando e Maila con Ferdinando D’Andria, Maila Sparapani.




...

Con l’attuale sviluppo tecnologico, aumenta il pericolo per i nostri dispositivi Android. Negli ultimi mesi, infatti, sono aumentate sempre di più le minacce per i nostri smatphone. Si tratta di un fenomeno da non sottovalutare, che dimostra un chiaro segnale di emergenza.


21 luglio 2022

...

Ha detto che abitualmente andava a correre sulla Cesana. Ha detto che non gli è più possibile perché il Sindaco ha asfaltato dappertutto ed ora per il caldo le scarpe affondano in quella pece nera e l’ansimo del respiro viene strozzato dalle esalazioni sgradevoli di catrame. Ha confessato che le cose non vanno bene in Urbino. Che nessuno si muove. Nessuno reagisce. Nemmeno l’opposizione. E che spera di andarsene, stanco di assistere alla veglia funebre della Città. Poi ha preso per Cà Corona senza voltarsi.


...

Quest’anno c’è un modo nuovo, più friendly e più semplice, per iscriversi all’Università di Urbino: nel cortile di accesso di Palazzo Bonaventura in Via Saffi, 2, l’antica residenza dei Montefeltro che oggi ospita il Rettorato e gli uffici centrali, è stato allestito lo Starting Point, un’area destinata ad accogliere i futuri studenti e le famiglie per orientare, informare e immergersi nell’atmosfera della vita universitaria e dei suoi servizi di avanguardia, tanto che tra i vari desk c’è anche quello dell’Erdis, l’Ente regionale per il Diritto allo Studio.


...

II Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (CUG) dell'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo indice il concorso fotografico “L’abito non fa il genere” destinato a fotografie che mettano in discussione gli stereotipi di genere costruiti attraverso l'abbigliamento. Obiettivo del concorso è di far emergere e diffondere le realtà che contrastano gli stereotipi di genere nel vestiario.







20 luglio 2022

...

Conto alla rovescia a Bacciardi per il Festival delle Pecore a Puà. La manifestazione, dopo alcuni anni di stop, torna ad animare uno dei borghi più suggestivi della provincia con tre giorni di spettacoli, laboratori, escursioni e concerti, in programma da venerdì 22 luglio a domenica 24 luglio.