30 luglio 2022



29 luglio 2022


...

C’è una macchina di traverso difronte alle Poste di Urbino. Ne ostruisce l’ingresso. Altre sono parcheggiate ad incastro tutt’intorno. L’ultima è a filo del muro che impedisce l’impostazione negando così un pubblico servizio. Questa immagine quotidiana è una videoconferenza sullo stato della Città.


...

Capita di frequente che alcune utenze, sia domestiche che non domestiche, abbiano delle rotture e che i proprietari se ne accorgano in ritardo, con conseguente perdita di acqua e consumo del contatore. Sono le famose “maxi bollette” che alcuni cittadini o aziende erano costretti a pagare perché non si erano accorti in tempo di alcune perdite.




...

Dall’1 al 7 Agosto la musica jazz torna a popolare le vie della città rinascimentale. Una settimana di concerti, master class, laboratori, story telling e light art nel cuore della città, divisi fra Piazza Duca Federico, Via delle Arti e i cortili di Palazzo Ducale. Il 2 Agosto il festival si sposterà in Piazza del Papa a Sant’Angelo in Vado per una serata dedicata alla musica balcanica.





28 luglio 2022






...

Il Prefetto di Pesaro e Urbino, Dott. Tommaso Ricciardi ha presieduto una riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica con la partecipazione dei vertici provinciali di tutte le Forze di Polizia, del Vice Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, del Comandante della locale Capitaneria di Porto, dei referenti dell’ANAS, del Servizio 118, dei rappresentanti dei Comuni e delle Polizie Locali di Pesaro, Urbino, Fano, Mondolfo e Gabicce Mare.



...

“Ad oggi mancano almeno 5 psichiatri al Dipartimento di Salute Mentale di Pesaro e Fano e altri stanno per andarsene. I pazienti e le loro famiglie saranno sempre più penalizzati”. È questo l’allarme lanciato dal Vicepresidente del Consiglio Regionale Andrea Biancani. “La causa – continua Biancani - non sono solo i pensionamenti ma anche alcune dimissioni. Queste ultime sono legate al contesto lavorativo estremamente logorante e stressante e alla mancanza di prospettive di miglioramento. Un gatto che si morde la coda, visto che più psichiatri se ne vanno, maggiore diventa il carico per gli altri”.



27 luglio 2022









26 luglio 2022



...

Si è appena concluso il “Cammino del Duca”, che attraverso un itinerario di circa 100 km ha unito in 5 tappe Urbino e Gubbio, due città legate alla vita del Duca Federico da Montefeltro. Un progetto dell’Università di Urbino (Prorettorato alla Sostenibilità e valorizzazione delle differenze) in collaborazione con le sezioni del Club Alpino Italiano Montefeltro e Gubbio.



...

È noto a tutti che noi di "Urbino e il Montefeltro" spesse volte abbiamo proposto idee al Sindaco e alla Giunta che hanno trovato ascolto e - viceversa - noi abbiamo votato a favore di delibere presentate dalla maggioranza perché in realtà noi pensiamo che la Città e il territorio meritano l'unione di più forze per risolvere i problemi, quindi, nessuno ci può dire che noi non collaboriamo su temi concreti come i finanziamenti europei e le ragioni di Capoluogo di Provincia.


...

Beba Marsano-Corriere della Sera,Laura Squizzato-TG2,Floriana Schiano Moriello-Le Frecce/Trenitalia, Vincenzo Petraglia-Gruppo Cairo RCS, Rosella Cerulli coordinatrice dell’evento e collaboratrice di numerose riviste turistiche sono i cinque giornalisti di prestigiose testate nazionali che,accompagnati dal segretario di Confturismo Terre di Urbino e del Montefeltro Egidio Cecchini, sono stati protagonisti di un incalzante Press Tour di due giorni attraverso le meraviglie dei territori di Urbino e Cagli sulle tracce del Duca Federico da Montefeltro e delle opere di due suoi illustri “cortigiani”: Giovanni Santi e Francesco di Giorgio Martini.


...

Dopo anni di attesa il 27 luglio diventa operativo il nuovo registro delle opposizioni che consente agli utenti di bloccare le chiamate a scopo promozionale non più solo sulle linee telefoniche fisse ma anche per le numerazioni non inserite negli elenchi telefonici pubblici, sui numeri di cellulare nonché l’estensione della normativa alle chiamate effettuate con sistemi automatizzati (quindi senza operatore).