La manifestazione d’eccellenza della Città di Urbino quest’anno coincide con le celebrazioni del 600esimo anniversario della nascita del Duca e prenderà il nome di “Federicus Theatrum”, con l’obiettivo di promuovere il mondo delle arti attorno alla figura di Federico. L’ingresso alla Festa del Duca sarà GRATUITO.
Sarà un’apertura straordinaria della Galleria Nazionale delle Marche - lunedì 8 agosto, dalle 13 alle 19 - ad accogliere i primi visitatori di Palazzo Ducale di Urbino che avranno nuovamente la possibilità di ammirare il Ritratto femminile di Raffaello (meglio conosciuta come La Muta) nella collocazione della Camera della Duchessa.
Grande festa al Castello Brancaleoni per i 138 super maturi delle scuole superiori della provincia. «Avete concluso un percorso magnifico. Il messaggio che vi lasciamo oggi è l’amore per la nostra terra e per i borghi - ha detto il presidente Giuseppe Paolini, accogliendo i ragazzi usciti con 100 e lode dall’esame di Stato -. Anche così si può guardare ai vostri sogni e al futuro».
Nel mese di luglio - dichiara la consigliera regionale Micaela Vitri - sono stati 119 i turni senza medico a bordo dell’ambulanza nella provincia di Pesaro-Urbino. Una situazione drammatica a cui la Regione deve trovare assolutamente soluzioni ed è per questo che ho presentato un’interrogazione urgente in Consiglio Regionale, a cui questo martedì dovrà rispondere l’Assessore Saltamartini.
Nel corso di controlli effettuati dagli agenti del Commissariato di Urbino nei comuni di Urbino e Fermignano, finalizzati a verificare la regolarità dei veicoli e dei documenti di circolazione, sono stati identificati due diciannovenni del posto trovati in possesso di alcuni attrezzi atti allo scasso.
C’è una macchina di traverso difronte alle Poste di Urbino. Ne ostruisce l’ingresso. Altre sono parcheggiate ad incastro tutt’intorno. L’ultima è a filo del muro che impedisce l’impostazione negando così un pubblico servizio. Questa immagine quotidiana è una videoconferenza sullo stato della Città.
di Bruno Malerba
Capita di frequente che alcune utenze, sia domestiche che non domestiche, abbiano delle rotture e che i proprietari se ne accorgano in ritardo, con conseguente perdita di acqua e consumo del contatore. Sono le famose “maxi bollette” che alcuni cittadini o aziende erano costretti a pagare perché non si erano accorti in tempo di alcune perdite.
Dall’1 al 7 Agosto la musica jazz torna a popolare le vie della città rinascimentale. Una settimana di concerti, master class, laboratori, story telling e light art nel cuore della città, divisi fra Piazza Duca Federico, Via delle Arti e i cortili di Palazzo Ducale. Il 2 Agosto il festival si sposterà in Piazza del Papa a Sant’Angelo in Vado per una serata dedicata alla musica balcanica.
Pronti al contrasto alla PSA, la peste suina africana che contagia suini di allevamento e cinghiali. Lo riferisce il capogruppo della Lega in Consiglio Regionale Renzo Marinelli sottolineando l’attenzione costante e l’intervento tempestivo della Lega con il vicepresidente e assessore Mirco Carloni.
da Lega Marche
Che cosa distingue una conoscenza da una semplice opinione? Abbiamo davvero buone ragioni per credere ciò che crediamo? Simili domande costituiscono l’oggetto di indagine dell’epistemologia e si trovano al centro della riflessione filosofica sulla conoscenza almeno a partire da Platone.
Nei fine settimana di luglio e agosto si sta svolgendo online il congresso annuale dei Testimoni di Geova. Il tema dell’evento in corso in tutto il mondo è “Cercate la pace”. Vi stanno assistendo tra i 15 e i 20 milioni di persone inclusi gli oltre 3.000 fedeli e simpatizzanti della provincia di Pesaro-Urbino.
da Testimoni di Geova
Il Prefetto di Pesaro e Urbino, Dott. Tommaso Ricciardi ha presieduto una riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica con la partecipazione dei vertici provinciali di tutte le Forze di Polizia, del Vice Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, del Comandante della locale Capitaneria di Porto, dei referenti dell’ANAS, del Servizio 118, dei rappresentanti dei Comuni e delle Polizie Locali di Pesaro, Urbino, Fano, Mondolfo e Gabicce Mare.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
“Ad oggi mancano almeno 5 psichiatri al Dipartimento di Salute Mentale di Pesaro e Fano e altri stanno per andarsene. I pazienti e le loro famiglie saranno sempre più penalizzati”. È questo l’allarme lanciato dal Vicepresidente del Consiglio Regionale Andrea Biancani. “La causa – continua Biancani - non sono solo i pensionamenti ma anche alcune dimissioni. Queste ultime sono legate al contesto lavorativo estremamente logorante e stressante e alla mancanza di prospettive di miglioramento. Un gatto che si morde la coda, visto che più psichiatri se ne vanno, maggiore diventa il carico per gli altri”.
L’Aula Rossa di Palazzo Battiferri ha ospitato ieri la presentazione della nuova offerta didattica che caratterizzerà il Corso di laurea magistrale in Marketing e Comunicazione per le Aziende dell’Università di Urbino a partire dal prossimo anno accademico.