Domenica 7 agosto Cantiano accoglierà Francesco Petretti, biologo, ornitologo e autore RAI, in chiusura del Festival dell'Escursionismo e della Fotografia Naturalistica ed. 2022 che, per 3 giorni (30, 31 luglio e 1° agosto), è stato punto di incontro e ritrovo per tutti gli amanti dell’ambiente, dell’escursionismo, green generation e nuovi stili di vita sostenibili.
dal Comune di Cantiano
I Vigili del fuoco stanno intervenendo dalle ore 15.15 circa lungo il versante Sud del Monte Montiego, nel territorio comunale di Piobbico, in una zona chiamata Balza della Penna, per soccorrere due ragazzi che durante un’arrampicata lungo il costone hanno avuto dei problemi rimanendo bloccati sul posto.
di Redazione
A 25 anni dalla scomparsa, la città di Urbino rende omaggio a uno dei figli più illustri della Scuola del Libro: l’incisore e pittore Renzo Scopa (Urbino 1933 - Città di Castello 1997), di recente protagonista della riuscita mostra antologica nel borgo Castello di Postignano, al confine tra Marche e Umbria.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
Azioni di promozione e di accoglienza mirate allo sviluppo turistico della città di Urbino e del territorio per il periodo 2022/2023: questo il progetto di Comune di Urbino e Confesercenti per rilanciare il settore attraverso interventi mirati di comunicazione, sia attraverso i canali tradizionali, sia con quelli on line.
Proseguono gli interventi di contenimento e abbattimento dei cinghiali a ridosso dell’abitato di Urbino. «La loro riduzione numerica generale - osserva il presidente della Provincia Giuseppe Paolini - e l'allontanamento dal centro abitato è fondamentale, in questa delicata fase, per motivi di pubblica incolumità e per la tutela delle attività agricole. Ma anche in termini di prevenzione della diffusione della peste suina».
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
"Avevamo promesso ai marchigiani una nuova sanità e abbiamo mantenuto la promessa. Con l'approvazione della riforma dell'organizzazione regionale sanitaria facciamo il primo, storico passo verso la risoluzione concreta dei problemi ereditati dalle giunte di sinistra: centralizzazione delle decisioni, aumento della mobilità passiva, programmazione approssimata e totalmente lontana dalle reali necessità del territorio".
da Lega Marche
Ecco il bando della XI edizione del prestigioso Premio Nazionale di Poesia "L'arte in versi" ideato e fondato e presieduto dal poeta e critico letterario Lorenzo Spurio e organizzato annualmente da Euterpe APS di Jesi (AN) all'interno del quale vi sono 13 sezioni di partecipazione e con data di scadenza al 31 dicembre 2022.
da Associazione Culturale Euterpe
Venerdì 5 agosto nuovo appuntamento del festival #PIAZZE alle 21:15 a Lunano presso il Convento di Monte Illuminato in scena lo spettacolo I GEMELLI delle compagnie Romantica e CTU Cesare Questa, con Michele Pagliaroni, Emanuele Contadini, Erika Giacalone, Alessandro Blasioli, Zelia Pelacani Catalano. Regia di Carlo Boso.
da Urbino Teatro Urbano
Prende forma e voce la collaborazione che vede insieme Loquis, l’app gratuita dedicata al turismo che racconta luoghi ed eccellenze, e la “Via Maestra”, il progetto di Confartigianato Imprese Ancona-Pesaro e Urbino che valorizza i maestri e i prodotti dell’artigianato artistico.
da Confartigianato Imprese
Il Rettore dell’Università di Urbino, Giorgio Calcagnini e il Prefetto Lamberto Giannini, Capo della Polizia e Direttore Generale della Pubblica Sicurezza hanno siglato lunedì mattina a Roma, presso la sede del Viminale, una convenzione destinata alla formazione e all’aggiornamento del personale della Polizia di Stato non soltanto nell’ambito giuridico ma anche in quello, sempre più inderogabile, della tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro.
La Galleria Nazionale delle Marche ha ampliato i suoi spazi inaugurando, lo scorso 14 luglio, nuove sale espositive poste al secondo piano del Palazzo Ducale di Urbino. Con l’occasione sono adesso visibili molte opere d’arte fino ad ieri conservate nei depositi del museo, nonché le opere depositate dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro.
da Galleria Nazionale delle Marche
Dopo l’anteprima della scorsa edizione nella caletta tra i due porti di Pesaro, quest’anno la Città della Musica ospita le prime 3 date di Alte Marche Altra Musica, riconoscendo il festival come una delle chiavi di lettura del progetto di Capitale italiana della cultura 2024 che prevede la valorizzazione di una intera provincia nell’ottica di una cultura sostenibile in dialogo con le arti e la natura.
da Organizzatori
La manifestazione d’eccellenza della Città di Urbino quest’anno coincide con le celebrazioni del 600esimo anniversario della nascita del Duca e prenderà il nome di “Federicus Theatrum”, con l’obiettivo di promuovere il mondo delle arti attorno alla figura di Federico. L’ingresso alla Festa del Duca sarà GRATUITO.
da ARS Urbino Ducale
Sarà un’apertura straordinaria della Galleria Nazionale delle Marche - lunedì 8 agosto, dalle 13 alle 19 - ad accogliere i primi visitatori di Palazzo Ducale di Urbino che avranno nuovamente la possibilità di ammirare il Ritratto femminile di Raffaello (meglio conosciuta come La Muta) nella collocazione della Camera della Duchessa.
da Galleria Nazionale delle Marche
Grande festa al Castello Brancaleoni per i 138 super maturi delle scuole superiori della provincia. «Avete concluso un percorso magnifico. Il messaggio che vi lasciamo oggi è l’amore per la nostra terra e per i borghi - ha detto il presidente Giuseppe Paolini, accogliendo i ragazzi usciti con 100 e lode dall’esame di Stato -. Anche così si può guardare ai vostri sogni e al futuro».
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
Nel mese di luglio - dichiara la consigliera regionale Micaela Vitri - sono stati 119 i turni senza medico a bordo dell’ambulanza nella provincia di Pesaro-Urbino. Una situazione drammatica a cui la Regione deve trovare assolutamente soluzioni ed è per questo che ho presentato un’interrogazione urgente in Consiglio Regionale, a cui questo martedì dovrà rispondere l’Assessore Saltamartini.
da Micaela Vitri
Nel corso di controlli effettuati dagli agenti del Commissariato di Urbino nei comuni di Urbino e Fermignano, finalizzati a verificare la regolarità dei veicoli e dei documenti di circolazione, sono stati identificati due diciannovenni del posto trovati in possesso di alcuni attrezzi atti allo scasso.
di Redazione