Dall’inizio dell’anno ed in questi mesi estivi i flussi turistici sono in forte crescita rispetto ai due anni precedenti (quelli del COVID) ed in molti casi stiamo superando il livello di arrivi e presenze dell’anno 2019. Sia lungo la costa, nelle città “balneari” che a Urbino, nei BORGHI del nostro entroterra il movimento turistico è estremamente positivo.
Martedì 23 agosto nuovo appuntamento del festival #PIAZZE alle 21:15 a Calcinelli presso la piazza del metauro in scena lo spettacolo I GEMELLI di Compagnie Romantica e CTU Cesare Questa. Con Michele Pagliaroni, Emanuele Contadini, Erika Giacalone, Alessandro Blasioli, Zelia Pelacani Catalano. Regia di Carlo Boso.
Prendiamo atto positivamente che l'associazione Fridays for Future di Urbino abbia, tra l'altro, sollevato il problema geologico nell'area dove dovrebbe sorgere la Palestra.
Dati importanti quelli snocciolati durante la conferenza stampa tenutasi questa mattina presso la sede urbinate di Ca’Girone, alla presenza del Comandante della Regione Carabinieri Forestale delle Marche Gianpiero Andreatta, del Vice Presidente della Regione Mirco Carloni e del Direttore del Cras Marche Angelo Giuliani.
Il Castello dei Brancaleoni di Piobbico, ha ospitato una conferenza internazionale sull’arte perseguitata dal nazifascismo, tra cui l’emblematica furia della censura nazista che sfociò con la mostra “Arte degenerata” nel 1937, nella quale furono esposte gran parte delle opere di tutti gli artisti contrari al regime.
da Organizzatori
Nato nel 1994 e giunto alla sua 28esima edizione il premio letterario Metauro è uno dei premi più longevi d'Italia dal quale sono passati molti dei più importanti poeti italiani contemporanei. Il Premio Letterario Metauro è promosso e sostenuto dall’Unione Montana Alta Valle del Metauro e dai Comuni di Borgo Pace, Fermignano, Mercatello sul Metauro, Montecalvo in Foglia, Peglio, Petriano, Sant’Angelo in Vado, Urbania, Isola del Piano, Piobbico ed Urbino.
Martedì 23 agosto 2022 (ore 21.15) ultimo appuntamento di Durante Festival, la manifestazione estiva organizzata da Comune di Urbania ed Ente Concerti di Pesaro. Protagonista del concerto conclusivo nel cortile d’onore del Palazzo Ducale di Urbania sarà la Rossini Cellos Orchestra, originale formazione di archi diretta dal M° Claudio Casadei.
Bilancio più che positivo per il Centro Recupero Animali Selvatici (CRAS) a tre anni dalla sua istituzione: 11.715 animali recuperati tra mammiferi, uccelli e rettili che equivale ad un incremento dei recuperi sul territorio pari al 79,9% con una media nei tre anni del 40% di specie protette. Più in particolare recuperati 1369 animali selvatici nel 2019, 3401 nel 2020 e 6944 nel 2021.
Domenica 21 agosto nuovo appuntamento del festival #PIAZZE alle 21:15 a Isola del Piano presso la piazzetta del belvedere in scena lo spettacolo I GEMELLIdi Compagnie Romantica e CTU Cesare Questa. Con Michele Pagliaroni, Emanuele Contadini, Erika Giacalone, Alessandro Blasioli, Zelia Pelacani Catalano. Regia di Carlo Boso.
La Sala Operativa Unificata Permanente della Protezione Civile della Regione Marche ha diffuso un messaggio di allerta meteo per temporali, valevole per la seconda metà della giornata di domani, giovedì 18 agosto. A partire dalla giornata di venerdì le temperature dovrebbero subire una netta diminuzione.
I numeri raccolti nelle quattro intense giornate sono straordinari. Circa 5000 presenze giornaliere per un totale di 20.000 persone. Gli organizzatori (Ars Urbino Ducale rappresentato da Francesca Crespini) l'amministrazione comunale, tramiteil Sindaco Maurizio Gambini, ma anche i commercianti, gli operatori turistici, i cittadini che sono stati sempre partecipi, sono concordi nel considerare la manifestazione punto di forza attrattivo del turismo, l'appuntamento culturale che rivitalizza e vivacizza la città.
Venerdì 19 agosto 2022 (ore 21.15) prosegue il cartellone di Durante Festival, la manifestazione estiva organizzata da Comune di Urbania ed Ente Concerti di Pesaro. Sul palco del cortile d’onore del Palazzo Ducale di Urbania sarà la volta del As Madalenas con il loro progetto Todas as coisas.
L’Associazione Nazionale dei Costruttori Edili delle Marche (ANCE) guidata da Stefano Violoni, insieme alle rappresentanze territoriali , Rodolfo Brandi (Pesaro), Fabio Fiori (Ancona), Carlo Resparambia (Macerata), Massimiliano Celi (Fermo) e Massimo Ubaldi (Ascoli Piceno) è chiara sull’argomento: “Ci sembra evidente che la tornata elettorale del 25 Settembre per la nostra Regione rappresenti un appuntamento di fondamentale importanza. Avere dei validi, rispettosi ed attenti referenti politici a livello Nazionale, per noi rappresenta un traguardo irrinunciabile”.
Dopo gli appuntamenti pesaresi, Musica a corte prosegue questa estate nella prestigiosa cornice del cortile d’onore del Palazzo Ducale di Urbino, sede della Galleria Nazionale delle Marche. L’Ente Concerti di Pesaro presenta tre concerti con protagonisti affermati esecutori che si alterneranno in esibizioni dal recital solistico all’ensemble da camera.
Egregio Sig. Sindaco, Le sarà certamente noto che - durante la Festa del Duca - è stata svolta, con grande successo di pubblico, una rappresentazione vivente della Pala di Brera che noi amiamo chiamare di San Bernardino e dei Montefeltro, tra l'altro, con splendidi costumi del concittadino Flavio Di Paoli.
Nell’ambito di un intenso programma di aperture straordinarie, previsto per il periodo estivo, la Galleria Nazionale delle Marche di Urbino resterà aperta anche per l’intera giornata di lunedì 15 agosto, giorno di Ferragosto, con il consueto orario 8.15-19.15, ultimo ingresso 18.15.