31 agosto 2022

...

Presentata in Provincia la XIII edizione della ‘Land Art’ al Furlo organizzata dall’associazione culturale Casa degli Artisti di Sant’Anna (Fossombrone). Oltre 50 gli artisti nazionali e internazionali coinvolti nel Festival dell’arte e della musica nel pianoro boscoso del monte Paganuccio.


...

L’Università di Urbino Carlo Bo, nell’ambito delle iniziative finalizzate a diffondere e sviluppare i propri valori culturali e sociali anche mediante stretti rapporti convenzionali con Istituzioni, Enti e Corpi che in essi si riconoscano e li promuovano, ha stipulato questa mattina un Accordo con la Legione Carabinieri “Marche” per lo sviluppo e l'accrescimento culturale, oltre che professionale, degli appartenenti all’Arma al fine di una sempre maggiore qualificazione dell'ambiente personale e sociale in cui si svolge la loro personalità individuale e professionale.




...

È in pieno svolgimento in questi giorni la Summer School “Lavorare con il bambino. Osservazione psicanalitica del bambino nei diversi contesti professionali” organizzata dal Dipartimento di Economia, Società, Politica dell’Università di Urbino e diretta dalla professoressa Maria Gabriella Pediconi.



...

Tornano ad animarsi le antiche mura dei borghi marchigiani, preziosi scrigni di tradizioni, racconti e leggende: dal 2 al 18 settembre 2022 va infatti in scena la seconda edizione del Festival MArCHESTORIE a cui partecipano, grazie ad un bando predisposto dalla Regione Marche, oltre 100 Comuni in forma singola o in una strategica alleanza in rete.



30 agosto 2022


...

La cacciata del vicesindaco e assessore Guidi dalla Giunta ha provocato non poca sorpresa nel sonnecchiante mondo politico urbinate. La scelta di Guidi di aderire al gruppo politico "Azione" di Calenda, ha provocato l'immediata reazione del sindaco che lo ha defenestrato dalla Giunta.


...

A prima vista può sembrare una piadina ma basta un primo morso e si chiarisce l'equivoco: nell'antica Casteldurante, in tavola si serve il “Crostolo”, prodotto che affonda le sue origini nella tradizione e che della piadina conserva solo la forma mentre la ricetta è molto più golosa, ricca e nutriente.


...

Il Ministero della Salute ha diffuso il vademecum contenente le disposizioni per la gestione del Covid al rientro in classe. L'anno scolastico 2022-2023 inizia con una novità: per la prima volta dopo due anni gli alunni dai sei anni in su non dovranno più indossare le mascherine. Ma non solo, cambiano anche le regole in caso di positivi e scompare la didattica a distanza.


...

È stata diminuita la portata di prelievo del pozzo del Burano (Cagli): il Comitato provinciale di Protezione civile si è riunito ieri (lunedì 29 agosto) e ha deciso che, viste le abbondanti precipitazioni degli ultimi giorni, che hanno rimpinguato i corsi d’acqua della Provincia di Pesaro e Urbino, è possibile ridurre la portata di prelievo da 300 litri al secondo a 150 litri al secondo.



...

Il TAR Marche ha dato ragione agli ambientalisti, accogliendo con Decreto monocratico del Presidente una parte del loro ricorso, redatto dallo Studio legale Rossi - Copparoni e P. del Foro di Ancona e sospendendo in via precauzionale la caccia a Germano reale, Alzavola, Marzaiola e Quaglia e scongiurando quindi un gravissimo danno al patrimonio indisponibile dello Stato.


...

Mercatello sul Metauro, Sant’Angelo in Vado, Borgo Pace, Piobbico, Peglio. Saranno questi 5 comuni dell’appennino marchigiano, in provincia di Pesaro Urbino, a rendere vivo il palco diffuso della quinta edizione di Happennino, Festival dell’entroterra. Grande attesa per la novità 2022: la “Scuola di Futuro”.


...

"Giorgio Mochi, già Sindaco di Piobbico, sarà il nuovo commissario provinciale di Fratelli d'Italia a Pesaro-Urbino. Mochi succederà a On. Emanuele Prisco, che ringrazio personalmente per la capacità e la dedizione con cui ha condotto dapprima il ruolo di Commissario regionale durante la vittoriosa campagna elettorale del 2020 e poi da Commissario provinciale nel pesarese".




...

I costi energetici hanno raggiunto livelli insostenibili per molte filiere del comparto manifatturiero. Dopo l’allarme lanciato ieri, la CNA di Pesaro e Urbino rinnova preoccupazione sulle bollette di gas ed energia elettrica e in vista del nuovo decreto per contrastare il caro-energia sollecita che l’intervento sia esteso anche alle piccole imprese che non rientrano nella definizione di energivore.


29 agosto 2022



28 agosto 2022



27 agosto 2022




26 agosto 2022


...

L’assessore e vice-sindaco Guidi ha varcato definitivamente il Rubicone di Liberi per cambiare per aderire ad “Azione”. Non stupisce la vocazione trasformistica del protagonista né la contaminazione politico-ideologica (sì, ideologica) parente stretta di quella di Calenda.



25 agosto 2022

...

Nelle Marche inizieranno, nei prossimi giorni, le somministrazioni del vaccino contro il vaiolo delle scimmie. La vaccinazione avverrà su base volontaria ed è consigliata ai soggetti più a rischio di contagio, che avviene, prevalente, per via sessuale.


...

La bomba d'acqua che a metà luglio ha colpito Borgo Pace e le sue frazioni ha rovinato diversi campi dove sotto terra riposava la preziosa Patata Rossa di Sompiano. Anche il piccolo comune ai piedi dell'Appennino ha dovuto fare i conti con i cambiamenti climatici e con lui il pregiato tubero dal colore rosso.




...

Sempre di più su internet si sente parlare dei casinò online, un vero e proprio intrattenimento utilizzato da molti. Negli ultimi anni è cresciuta l’adesione in questo settore, con sempre più persone che decidono di affidarsi a operatori italiani per divertirsi. Parliamo di un business in forte crescita e che negli ultimi anni, complice la pandemia, ha trovato il suo massimo splendore. Vista la profonda crisi del settore attraversata con i continui lockdown, si è deciso di traslare tutto online, perno centrale delle attività della società.


24 agosto 2022