Dopo una pausa di 30 mesi a motivo della pandemia, dal 1° settembre i Testimoni di Geova tornano in tutto il mondo a svolgere quello per cui sono soprattutto noti: l’evangelizzazione di porta in porta. Nell’occasione verrà offerto a tutti il primo corso interattivo per conoscere la Bibbia. Anche i 1.800 testimoni di Geova della provincia di Pesaro-Urbino riprenderanno questa fase delle loro attività.
Noi di Urbino Capoluogo - dichiarano congiuntamente Giorgio Londei e Ferruccio Giovanetti, rispettivamente Presidente e Vice Presidente Vicario dell'Associazione - ci rivolgiamo ai nuovi parlamentari eletti nelle Marche per richiedere che tra i primi atti venga riproposta la legge "Antico Ducato di Urbino e il Montefeltro".
da Associazione Urbino Capoluogo
È iniziato lunedì 26 settembre in modalità online, il convegno internazionale Saperi dall’Ascolto. Percorsi educativi nel paesaggio sonoro organizzato da un gruppo di docenti del Dipartimento di Scienze della Comunicazione, Sudi Umanistici e Internazionali in collaborazione con le associazioni FKL Italia - Forum Klanglandshaft e CSMDB - Centro Studi Maurizio Di Benedetto.
Il tributo della città di Urbino alla Guardia di Finanza prenderà il via alle ore 11 di Giovedì 29 settembre dal Collegio Raffaello, in Piazza della Repubblica, con il conferimento della cittadinanza onoraria da parte del Comune di Urbino. Sarà poi il Rettore dell’Università Carlo Bo, Giorgio Calcagnini, a consegnare, nell’Aula Magna del Rettorato, il Sigillo di Ateneo al Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Giuseppe Zafarana, con le seguenti motivazioni:
Nei panni di pifferaio magico Sgarbi trascina dietro di sé il sindaco Gambini e i consiglieri comunali di maggioranza che, col voto contrario delle opposizioni (PD e Viva Urbino avevano presentato una propria mozione), hanno approvato la delibera che stanzia 200 mila euro per una mostra di arte contemporanea nell’ambito delle celebrazioni federiciane.
di Ermanno Torrico
Lunedì 3 ottobre a Palazzo Battiferri, a partire dalle ore 9, si terrà il convegno internazionale “La ricerca interdisciplinare della sociologia dello sport: salute e benessere, turismo e sostenibilità”, organizzato dalla Scuola di Scienze Motorie del Dipartimento di Scienze Biomolecolari dell’Università di Urbino e collocato nell’ambito delle celebrazioni dei 20 anni della Scuola di Scienze Motorie della Carlo Bo.
Terminano con un trionfo del Centrodestra le elezioni politiche di ieri 25 settembre, non fa eccezione la nostra provincia, dove Fratelli d'Italia è il partito più votato in 47 comuni su 50, in controtendenza solo Urbino, Pesaro e Montecalvo in Foglia.
Nuovo evento del Cuum (Club Unesco Urbino e il Montefeltro) rivolto alla futuro delle nuove generazioni. «Ispirare per scegliere. Message in a bottle» è il titolo dell’iniziativa in programma mercoledì 28 settembre, dalle ore 9.30, al palazzetto dello sport Carneroli.
La Protezione Civile Regionale ha pubblicato il rapporto di evento relativo alla alluvione che ha colpito le Marche tra il 15 e il 16 settembre. Sono descritti i fenomeni meteorologici avvenuti, che evidenziano l'eccezionalità delle caratteristiche di un evento atmosferico di tale portata, che ha una probabilità di accadimento una volta oltre 1000 anni.
C’è tempo fino al 30 settembre per partecipare al concorso fotografico indetto dal Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (CUG) dell'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.
Gent.mo prof. Montanari (Storico dell’Arte e Rettore Università per Stranieri di Siena ndr), l’originalità e la molteplicità degli interessi che hanno contraddistinto l’attività di Francesco di Giorgio Martini nella costruzione del Palazzo ducale di Urbino, e nei progetti relativi al Monastero di Santa Chiara e al Mausoleo ducale, sono un dato acquisito dagli storici dell’arte più autorevoli.
di Ermanno Torrico
Il Festival del Giornalismo Culturale compie dieci anni e anche in questo 2022 presenta un programma davvero immancabile. “Dal web alla terza - La vita della cultura nel mare della rete”: ecco il focus della decima edizione che vedrà protagonista per tre giornate la città di Urbino nel weekend del 7-9 ottobre.
Si chiama “Preparati per competere”, il nuovo percorso formativo ideato da Confartigianato Imprese Ancona-Pesaro e Urbino in collaborazione con il Dipartimento di Management (DIMA) dell’Università Politecnica delle Marche e Live - Laboratorio degli Intangibles per il Valore Economico.
Dopo una pausa di 30 mesi a motivo della pandemia, dal 1° settembre i Testimoni di Geova tornano in tutto il mondo a svolgere quello per cui sono soprattutto noti: l’evangelizzazione di porta in porta. Nell’occasione verrà offerto a tutti il primo corso interattivo per conoscere la Bibbia. Anche i 1.800 testimoni di Geova della provincia di Pesaro-Urbino riprenderanno questa fase delle loro attività.
da Testimoni di Geova
Marche
Il Consiglio Comunale di Urbino conferirà la cittadinanza onoraria al Corpo della Guardia di Finanza durante una seduta solenne in programma domani, giovedì 29 settembre, alle ore 11:00 nella Sala Serpieri di Collegio Raffaello.
www.comune.urbino.ps.it
Noi di Urbino Capoluogo - dichiarano congiuntamente Giorgio Londei e Ferruccio Giovanetti, rispettivamente Presidente e Vice Presidente Vicario dell'Associazione - ci rivolgiamo ai nuovi parlamentari eletti nelle Marche per richiedere che tra i primi atti venga riproposta la legge "Antico Ducato di Urbino e il Montefeltro".
da Associazione Urbino Capoluogo
Nuovo evento espositivo ad Urbino per celebrare i seicento anni dalla nascita di Federico da Montefeltro. Venerdì 30 settembre, alle ore 12, inaugura alle Sale del Castellare di Palazzo Ducale “Arte e potere. In dialogo con Federico da Montefeltro”, a cura di Vittorio Sgarbi.
www.comune.urbino.ps.it
Il Comune di Urbino è vicino ai territori e alle popolazioni colpite dall’alluvione del 15 settembre. In questo momento di profondo dolore e smarrimento, il Sindaco, la Giunta e tutto il Consiglio Comunale hanno concordato di promuovere forme concrete di solidarietà.
www.comune.urbino.ps.it
SINCA Confartigianato nelle giornate del 17 e 20 ottobre 2022 organizza, nella sede di Pesaro, un corso per “patentino muletto”, attestato di validità nazionale, obbligatorio per poter lavorare anche saltuariamente con i carrelli elevatori.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
«Non vogliamo lasciare soli i ragazzi davanti a una scelta importante della vita. Così gli regaliamo un racconto fatto da figure significative, che possa ispirarli in modo autentico per il futuro».
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
È iniziato lunedì 26 settembre in modalità online, il convegno internazionale Saperi dall’Ascolto. Percorsi educativi nel paesaggio sonoro organizzato da un gruppo di docenti del Dipartimento di Scienze della Comunicazione, Sudi Umanistici e Internazionali in collaborazione con le associazioni FKL Italia - Forum Klanglandshaft e CSMDB - Centro Studi Maurizio Di Benedetto.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
“Sospendere il pagamento del contributo di bonifica nei Comuni marchigiani colpiti dall’alluvione, condonare le vecchie cartelle non pagate e favorire la stipula di convenzioni dirette con gli imprenditori agricoli per gli interventi di manutenzione del reticolo idrografico”.
da Giacomo Rossi
Capogruppo regionale Civici Marche
Il tributo della città di Urbino alla Guardia di Finanza prenderà il via alle ore 11 di Giovedì 29 settembre dal Collegio Raffaello, in Piazza della Repubblica, con il conferimento della cittadinanza onoraria da parte del Comune di Urbino. Sarà poi il Rettore dell’Università Carlo Bo, Giorgio Calcagnini, a consegnare, nell’Aula Magna del Rettorato, il Sigillo di Ateneo al Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Giuseppe Zafarana, con le seguenti motivazioni:
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
A quasi due settimane dall'alluvione che ha devastato Cantiano, nella cittadina ai piedi del Catria è tempo di fare la conta dei danni. A fare un riepilogo della drammatica situazione è direttamente il sindaco Alessandro Piccini in un lungo post su Facebook.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Si è reso necessario l'intervento dei vigili del fuoco per soccorrere un uomo di trentacinque anni che, questo pomeriggio, si era perso nelle campagne di Urbania, in località Ca' Lucio.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Nei panni di pifferaio magico Sgarbi trascina dietro di sé il sindaco Gambini e i consiglieri comunali di maggioranza che, col voto contrario delle opposizioni (PD e Viva Urbino avevano presentato una propria mozione), hanno approvato la delibera che stanzia 200 mila euro per una mostra di arte contemporanea nell’ambito delle celebrazioni federiciane.
di Ermanno Torrico
Lunedì 3 ottobre a Palazzo Battiferri, a partire dalle ore 9, si terrà il convegno internazionale “La ricerca interdisciplinare della sociologia dello sport: salute e benessere, turismo e sostenibilità”, organizzato dalla Scuola di Scienze Motorie del Dipartimento di Scienze Biomolecolari dell’Università di Urbino e collocato nell’ambito delle celebrazioni dei 20 anni della Scuola di Scienze Motorie della Carlo Bo.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Ultimi giorni per iscriversi a Take-Off Premio Cambiamenti 2002 indetto dalla CNA e dedicato alle start up innovative, alle nuove imprese che si caratterizzano per il loro grado di inventiva, innovazione nei più disparati settori.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Terminano con un trionfo del Centrodestra le elezioni politiche di ieri 25 settembre, non fa eccezione la nostra provincia, dove Fratelli d'Italia è il partito più votato in 47 comuni su 50, in controtendenza solo Urbino, Pesaro e Montecalvo in Foglia.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Nuovo evento del Cuum (Club Unesco Urbino e il Montefeltro) rivolto alla futuro delle nuove generazioni. «Ispirare per scegliere. Message in a bottle» è il titolo dell’iniziativa in programma mercoledì 28 settembre, dalle ore 9.30, al palazzetto dello sport Carneroli.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Si sono chiusi alle 23:00 i seggi per il rinnovo del Parlamento Italiano, su base nazionale l'affluenza alle urne finale si è attestata al 63.81%, in netto calo rispetto al 2018, quando aveva votato il 73.24% degli aventi diritto.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
La Protezione Civile Regionale ha pubblicato il rapporto di evento relativo alla alluvione che ha colpito le Marche tra il 15 e il 16 settembre. Sono descritti i fenomeni meteorologici avvenuti, che evidenziano l'eccezionalità delle caratteristiche di un evento atmosferico di tale portata, che ha una probabilità di accadimento una volta oltre 1000 anni.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
C’è tempo fino al 30 settembre per partecipare al concorso fotografico indetto dal Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (CUG) dell'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Domenica 25 settembre tutti i cittadini italiani che avranno compiuto 18 anni saranno chiamati a votare per il rinnovo del Parlamento Italiano, le urne saranno aperte in tutta Italia dalle ore 7:00 alle ore 23:00.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Gent.mo prof. Montanari (Storico dell’Arte e Rettore Università per Stranieri di Siena ndr), l’originalità e la molteplicità degli interessi che hanno contraddistinto l’attività di Francesco di Giorgio Martini nella costruzione del Palazzo ducale di Urbino, e nei progetti relativi al Monastero di Santa Chiara e al Mausoleo ducale, sono un dato acquisito dagli storici dell’arte più autorevoli.
di Ermanno Torrico
Parte con i migliori auspici l’avventura dei primi laureati alla Magistrale in Informatica Applicata, partita nell'anno accademico 2020/2021 presso la Scuola di Scienze, Tecnologie e Filosofia dell'Informazione presieduta dal professor Marco Bernardo.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
La Provincia di Pesaro e Urbino ha emesso una nuova Ordinanza sulla transitabilità delle strade provinciali del territorio interessato dagli ingenti danni causati dal maltempo della scorsa settimana.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Il Festival del Giornalismo Culturale compie dieci anni e anche in questo 2022 presenta un programma davvero immancabile. “Dal web alla terza - La vita della cultura nel mare della rete”: ecco il focus della decima edizione che vedrà protagonista per tre giornate la città di Urbino nel weekend del 7-9 ottobre.
da Festival del Giornalismo Culturale
www.festivalgiornalismoculturale.it
Si chiama “Preparati per competere”, il nuovo percorso formativo ideato da Confartigianato Imprese Ancona-Pesaro e Urbino in collaborazione con il Dipartimento di Management (DIMA) dell’Università Politecnica delle Marche e Live - Laboratorio degli Intangibles per il Valore Economico.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino