6 ottobre 2022



...

In occasione della Giornata mondiale della Salute Mentale, che si celebra il 10 ottobre, Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, organizza l’(H)Open Day Salute Mentale. L’iniziativa giunta alla sua nona edizione si pone l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull'importanza della diagnosi precoce e favorire l’accesso alle cure, aiutando a superare pregiudizi, stigma e paure legati alle malattie psichiche.



...

Si terrà lunedì 10 ottobre alle ore 11, nell’Aula Magna del Rettorato di Uniurb, l’incontro sul tema “Determinanti dei consumi culturali, consumatori omnivori di fronte alle nuove sfide delle rete e dei Big Data”.


...

Dopo l’esposizione a L’Arca, dal 19 dicembre 2021 al 1° maggio 2022, la mostra “Guido Montauti, ho fiducia nella mia fantasia” è arrivata a Urbino, nella prestigiosa e storica Casa Raffaello, dove sabato 1° ottobre è stata inaugurata alla presenza dell’assessore alla Cultura del Comune di Teramo Andrea Core, dalla responsabile del Polo museale del Comune Gioia Porrini e dai curatori Ida Quintiliani e Umberto Palestini.


5 ottobre 2022

...

L’incredibile vicenda della amputazione della scultura conclusiva del campanile della Chiesa di Ca’ Staccolo, è stata recentemente ricordata all’Arcivescovo Mons. Giovanni Tani da una lettera di un cittadino urbinate. La vicenda risale a una decina di anni fa subito dopo la conclusione dei lavori esterni del tempio eretto sulla collina di Ca’ Staccolo.


...

Informare: questo l'obiettivo della Campagna di comunicazione Nastro Rosa 2022 che viene lanciata dall’Associazione Golden Brain e LILT Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (Associazione Provinciale di Pesaro e Urbino) allo scopo di sensibilizzare tutte le donne del territorio sull’importanza della corretta prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della mammella, unica strategia vincente contro questa patologia neoplastica.






4 ottobre 2022





...

Lotta alla peste suina africana, sono circa 1400 gli allevamenti di maiali potenzialmente interessati ai bandi di sostegno degli investimenti per proteggere i maiali dal virus, innocuo per l’uomo ma letale per i suini, veicolato dai cinghiali. Lo rende noto Coldiretti Marche che continua l’opera di assistenza agli allevatori nella presentazione delle domande.


...

«Stiamo lavorando insieme all’Unione Province d’Italia sul fronte caro bollette e riscaldamento scuole superiori. Il problema riguarda tutti ed è necessario che il governo intervenga». Lo ho ribadito in mattinata il presidente Giuseppe Paolini, che ha annunciato a breve la convocazione di un consiglio provinciale straordinario sul tema.


3 ottobre 2022


...

Un nuovo spazio “a misura di turista” per valorizzare una delle testimonianze più importanti del monachesimo nelle Marche. Si tratta del “Centro di interpretazione del patrimonio culturale immateriale dei Monaci Camaldolesi di Fonte Avellana”, allestito nell’area del Monastero di Fonte Avellana (Serra Sant'Abbondio) e realizzato da Svem, la società di sviluppo della Regione Marche, grazie a risorse del progetto europeo strategico “Take it slow”.


...

Il comitato regionale UNPLI Marche ha costituito recentemente un gruppo di lavoro denominato “Prevenzione e Gestione delle Emergenze” con lo scopo di applicare, a livello locale, la convenzione stipulata tra il Dipartimento della Protezione Civile e UNPLI Nazionale che prevede di valorizzare le potenzialità delle Pro Loco per attività informative, formative e di intervento in caso di calamità.



2 ottobre 2022

...

Non ho mai preteso di essere ascoltato. Non ho mai preteso condivisioni. Ho sempre scritto con l’idea di esprimere ciò che penso. In maniera del tutto politicamente scorretta ma con onestà intellettuale non avendo cose indispensabili da difendere.


...

Grande vittoria per l'Urbino (la terza su quattro gare, seconda consecutiva) contro il Castelfidardo, nell'incontro di oggi pomeriggio allo Stadio Montefeltro, valevole per la quarta giornata del campionato di Eccellenza Marche.


...

Il presidente della Giunta regionale, Francesco Acquaroli, commissario delegato per l’emergenza legata agli eventi alluvionali che hanno colpito le Marche, ha nominato come vice commissario l’ingegnere Stefano Babini, già direttore dell'ufficio Speciale per la Ricostruzione della Regione Marche e del Genio Civile di Ascoli Piceno.


1 ottobre 2022

...

Manca una settimana alla fine della mostra Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti, allestita al piano terra di Palazzo Ducale di Urbino, sede della Galleria Nazionale delle Marche, e curata da Alessandro Angelini, Gabriele Fattorini e Giovanni Russo, che propone ben 80 opere - tra pitture, sculture, disegni, medaglie, affreschi staccati e codici -, un terzo delle quali provenienti dall’estero.



30 settembre 2022



...

Riaperta venerdì 30 settembre la farmacia comunale di Cantiano gestita da Aset Spa, chiusa in seguito all’alluvione dello scorso 15 settembre. Ha infatti avuto esito positivo la verifica ispettiva svolta nella mattinata dagli organi sanitari competenti.


...

Proseguono in questi giorni i sopralluoghi dei geologi dell’Università di Urbino nelle aree interessate dall’alluvione del 15 settembre 2022, soprattutto nei territori dell’alta valle del fiume Burano a cavallo tra Umbria e Marche. Dai primi sopralluoghi sembra infatti che i maggiori afflussi idrici siano giunti proprio dalla zona della Serra di Burano dove si sono avute le precipitazioni più intese e copiose.




...

Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino, per essere vicina alle imprese colpite dall’ alluvione del 15-16 settembre 2022, offre una assistenza gratuita per la compilazione delle domande risarcitorie, agli imprenditori che hanno i requisiti per accedere ai contributi previsti nell’ordinanza n. 922 del 17/09/2022 emanata dalla Protezione Civile, ma che hanno difficoltà a compilare le pratiche.


29 settembre 2022