9 ottobre 2022





...

Quest’anno ricorrono i 600 anni dalla nascita di uno dei grandi protagonisti del Rinascimento: Federico da Montefeltro (Gubbio 7 Giugno 1422). Carismatico condottiero, finissimo stratega e guerriero, nonchè illuminato mecenate, Federico da Montefeltro fu un modello di Principe del tutto nuovo, poichè senza rinunciare all’autorevolezza, riuscì a mostrarsi magnanimo, accessibile, giusto e umano.




8 ottobre 2022



...

Seconda giornata FGCult ricca di ospiti e contenuti. La direttrice del Quotidiano Nazionale, Il Resto del Carlino e Il Giorno Agnese Pini ha aperto i lavori a Palazzo Ducale di Urbino della decima edizione del Festival del Giornalismo Culturale di Urbino (FGCult) “Dal Web alla Terza pagina”.



7 ottobre 2022

...

Sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022 tornano, per l’undicesima edizione, le Giornate FAI d’Autunno, il grande evento di piazza che il FAI dedica ogni anno, in autunno, al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Nella nostra provincia è animato e promosso dalla Delegazione FAI di Pesaro e Urbino e dal Gruppo FAI Fano.


...

Un eletto in Senato e uno nel Consiglio d'amministrazione dell'Ateneo di Urbino: questo il risultato ottenuto dal neonato gruppo di Azione Universitaria nella città Ducale, coronamento di un percorso iniziato a marzo con la candidatura al CNSU di Chiara Fichera.


...

Nuovo appuntamento con i Week-End Gastronomici d’Autunno organizzati da Confcommercio Marche Nord, giunti alla 39esima edizione. Sabato e domenica il programma prevede un ‘tour’ tra gusto e e bellezza da Cartoceto al monte Nerone, passando per Mondavio, Montecalvo in Foglia e Acqualagna.




...

Sarà presentato all'interno della rassegna del Comune di Fossombrone, Parole, il sorprendente romanzo d'esordio di Claudio Conti, L'uomo che ha venduto il mondo, finalista alla XXXIV edizione del Premio Calvino, pubblicato dalla casa editrice Pessime Idee per la collana Instabile.






6 ottobre 2022



...

In occasione della Giornata mondiale della Salute Mentale, che si celebra il 10 ottobre, Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, organizza l’(H)Open Day Salute Mentale. L’iniziativa giunta alla sua nona edizione si pone l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull'importanza della diagnosi precoce e favorire l’accesso alle cure, aiutando a superare pregiudizi, stigma e paure legati alle malattie psichiche.


...

Si terrà lunedì 10 ottobre alle ore 11, nell’Aula Magna del Rettorato di Uniurb, l’incontro sul tema “Determinanti dei consumi culturali, consumatori omnivori di fronte alle nuove sfide delle rete e dei Big Data”.



...

Dopo l’esposizione a L’Arca, dal 19 dicembre 2021 al 1° maggio 2022, la mostra “Guido Montauti, ho fiducia nella mia fantasia” è arrivata a Urbino, nella prestigiosa e storica Casa Raffaello, dove sabato 1° ottobre è stata inaugurata alla presenza dell’assessore alla Cultura del Comune di Teramo Andrea Core, dalla responsabile del Polo museale del Comune Gioia Porrini e dai curatori Ida Quintiliani e Umberto Palestini.


5 ottobre 2022

...

L’incredibile vicenda della amputazione della scultura conclusiva del campanile della Chiesa di Ca’ Staccolo, è stata recentemente ricordata all’Arcivescovo Mons. Giovanni Tani da una lettera di un cittadino urbinate. La vicenda risale a una decina di anni fa subito dopo la conclusione dei lavori esterni del tempio eretto sulla collina di Ca’ Staccolo.


...

Informare: questo l'obiettivo della Campagna di comunicazione Nastro Rosa 2022 che viene lanciata dall’Associazione Golden Brain e LILT Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (Associazione Provinciale di Pesaro e Urbino) allo scopo di sensibilizzare tutte le donne del territorio sull’importanza della corretta prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della mammella, unica strategia vincente contro questa patologia neoplastica.






4 ottobre 2022