Sabato scorso erano in 130 a partecipare alla Flaminia Rosa, superando anche la più coerente e ”rosea” delle aspettative per la camminata organizzata dall’Associazione Culturale Golden Brain, presente con la dottoressa Rita Emili, oncologa e socia fondatrice e dal Progetto MOVIS dell’Università di Urbino rappresentato dalla professoressa Elena Barbieri.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
Il presidente Giuseppe Paolini ha firmato il decreto che stabilisce la sospensione del pagamento del Canone unico patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria (ex Cosap) relativo al 2022 per i soggetti dei territori dei Comuni di Cantiano, Cagli, Frontone, Pergola e Serra Sant’Abbondio «che comunichino di avere subito danni alle proprietà che abbiano reso impossibile l’utilizzo del suolo pubblico» oggetto di autorizzazione o concessione.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
Nell'ultimo Consiglio comunale ha trovato spazio - all'interno del D.U.P. (Documento Unico di Programmazione) 2023-2025 - il capitolo dedicato al sito Unesco della Città per mantenere la qualifica e sviluppare gli effetti positivi per i cittadini, i turisti, gli studenti e, in genere, ospiti della Città.
da Urbino e il Montefeltro
Anche quest’anno, in occasione della 59° Fiera internazionale del turismo TTG a Rimini l’Associazione dei Tour operator incoming delle Marche, Inside Marche Live, propone un importante momento di promozione. L’appuntamento è per giovedì 13 ottobre alle ore 19.00 presso il Barafonda Beach Restaurant, location nella zona della Darsena di Rimini.
da Inside Marche Live
Quest’anno ricorrono i 600 anni dalla nascita di uno dei grandi protagonisti del Rinascimento: Federico da Montefeltro (Gubbio 7 Giugno 1422). Carismatico condottiero, finissimo stratega e guerriero, nonchè illuminato mecenate, Federico da Montefeltro fu un modello di Principe del tutto nuovo, poichè senza rinunciare all’autorevolezza, riuscì a mostrarsi magnanimo, accessibile, giusto e umano.
di Patrizia Minnozzi
Quattro anni di reclusione, è questa la richiesta di condanna formulata dalla Procura di Ancona per Massimiliano Mecozzi, il medico omeopata, accusato di omicidio colposo per la morte del piccolo Francesco Bonifazi.
di Antonio Mancino
Seconda giornata FGCult ricca di ospiti e contenuti. La direttrice del Quotidiano Nazionale, Il Resto del Carlino e Il Giorno Agnese Pini ha aperto i lavori a Palazzo Ducale di Urbino della decima edizione del Festival del Giornalismo Culturale di Urbino (FGCult) “Dal Web alla Terza pagina”.
da Festival del Giornalismo Culturale
La 57° Fiera Nazionale del Tartufo Bianco sarà all’insegna della solidarietà. La kermesse nazionale dedicata al prezioso Oro della Terra, al via domenica 23 ottobre, mette in campo una maratona di eventi benefici, attraverso una raccolta fondi corale, per aiutare i territori colpiti dalla recente alluvione.
da Fiera Nazionale del Tartufo Bianco
Sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022 tornano, per l’undicesima edizione, le Giornate FAI d’Autunno, il grande evento di piazza che il FAI dedica ogni anno, in autunno, al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Nella nostra provincia è animato e promosso dalla Delegazione FAI di Pesaro e Urbino e dal Gruppo FAI Fano.
da FAI - Fondo Ambiente Italiano
Nuovo appuntamento con i Week-End Gastronomici d’Autunno organizzati da Confcommercio Marche Nord, giunti alla 39esima edizione. Sabato e domenica il programma prevede un ‘tour’ tra gusto e e bellezza da Cartoceto al monte Nerone, passando per Mondavio, Montecalvo in Foglia e Acqualagna.
da Confcommercio Marche Nord
Sarà presentato all'interno della rassegna del Comune di Fossombrone, Parole, il sorprendente romanzo d'esordio di Claudio Conti, L'uomo che ha venduto il mondo, finalista alla XXXIV edizione del Premio Calvino, pubblicato dalla casa editrice Pessime Idee per la collana Instabile.
da Sistema Bibliotecario Cometa
Due convegni, il primo a Urbino l’11 ottobre sul tema “Valori e Mestieri” e una mostra eccezionalmente ospitata a Palazzo Ducale dall’11 al 16 ottobre, dedicata all’artigianato artistico con pezzi unici espressione della creatività dei maestri artigiani delle province di Ancona e Pesaro e Urbino.
da Confartigianato AN-PU
Nella giornata di ieri, i comuni di Cantiano, Cagli, Pergola, Serra Sant'Abbondio e Frontone, colpiti dalla recente e drammatica alluvione, sono stati oggetto del sopralluogo del neo vicecommissario all'alluvione, Ing. Stefano Babini, già direttore dell'ufficio Speciale per la Ricostruzione della Regione Marche.
da Giacomo Rossi
In occasione della Giornata mondiale della Salute Mentale, che si celebra il 10 ottobre, Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, organizza l’(H)Open Day Salute Mentale. L’iniziativa giunta alla sua nona edizione si pone l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull'importanza della diagnosi precoce e favorire l’accesso alle cure, aiutando a superare pregiudizi, stigma e paure legati alle malattie psichiche.
da Asur Marche