23 ottobre 2022



22 ottobre 2022

...

L'Amministrazione Comunale informa che sono stati installati alcuni dispositivi per il controllo elettronico bidirezionale della velocità lungo tratti di strade pericolose, sui quali periodicamente si verificano incidenti importanti. I controlli inizieranno ufficialmente lunedì 24 ottobre.



21 ottobre 2022





...

Il CUG-Comitato Unico di Garanzia dell’Ateneo ha indetto un concorso fotografico a partecipazione gratuita per acquisire fotografie che mettano in discussione gli stereotipi di genere costruiti attraverso l’abbigliamento con l’obiettivo di far emergere e diffondere le realtà che contrastano gli stereotipi di genere nel vestiario.



20 ottobre 2022

...

Sono stato a Fossombrone per comperare qualcosa. Non qualcosa di approssimativo ed indeterminato, piuttosto qualcosa di cui ne avevo bisogno. Sono stato a Fossombrone a comperare qualcosa di introvabile in Urbino. Perché in Urbino dove è già stressante trovare se stessi, trovare qualcosa, qualcosa d’uso, non particolarmente rilevante come una fascia di strass o una organza ricamata, ovvero un desiderio o una voglia innocente ansimante di sollievo, è sempre una fatica inutile.


...

L'ultimo fine settimana della Mostra Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato delle Marche di Sant'Angelo in Vado si chiude con un duplice omaggio al territorio: da una parte a quel territorio della nostra provincia operoso e combattivo, che non si ferma di fronte a catastrofi naturali, o come quello che sceglie ancora oggi di investire nel nostro entroterra ricco di eccellenze.


...

Parte la prima opera di rispristino post alluvione nelle Marche. Anas (Gruppo FS Italiane) ha consegnato, questa mattina, all’impresa esecutrice, il cantiere dei lavori di realizzazione di un guado provvisorio per riattivare il collegamento della frazione Pian di Balbano, nel comune di Cantiano (PU), interrotto a causa del crollo di un ponte lungo la strada comunale “di Balbano” (località Casale) durante l’alluvione del 15-16 settembre scorso.



...

In considerazione del “ponte di Ognissanti” - tra venerdì 28 ottobre e martedì 1° novembre 2022 - la Direzione della Galleria Nazionale delle Marche di Urbino ha deciso di effettuare un’apertura straordinaria del museo nel giorno di lunedì 31 ottobre, solitamente giorno di chiusura settimanale.




...

“Asili nido? Un lusso per pochi”, È il commento di Loredana Longhin, segretaria regionale Cgil Marche, ai dati relativi agli asili nido nella regione. Secondo gli ultimi dati dell’Istat elaborati dall’IIRES Cgil Marche, nella regione i posti disponibili in asili nido, micronidi o sezioni primavera (pubblici o privati) sono 8.515, a fronte di una popolazione residente 0-2 anni di 30.428 bambini. Dunque, solo il 28,4% è incluso nel circuito dei nidi.


19 ottobre 2022

...

Commedie, nuova drammaturgia, grandi interpreti, danza, esperienze del territorio e teatro ragazzi per i tredici appuntamenti che da novembre 2022 a marzo 2023 compongono il corposo cartellone del Teatro Sanzio di Urbino, promosso dal Comune di Urbino con l’AMAT, realizzato con il contributo della Regione Marche e del MiC e articolato nelle consuete sezioni “in abbonamento”, “TeatrOltre”, “Andar per fiabe” e “La città in scena”.


...

Tra le più prestigiose manifestazioni d’arte contemporanea del Centro Italia, di valenza nazionale e forte di una rilevante e importante tradizione storica legata al territorio, il “Premio Marche 2022 - Biennale d’arte contemporanea” sta per prendere il via nella doppia veste di rassegna regionale e di mostra monografica con nomi di assoluta eccellenza.


...

Nei giorni scorsi, il personale specializzato della Sezione Misure di Prevenzione Patrimoniali della Divisione Anticrimine della Questura di Rimini, a seguito di una complessa attività d’indagine, ha dato esecuzione al decreto di sequestro finalizzato alla confisca dei beni emesso dal Tribunale di Bologna, nei confronti di un settantenne residente nella provincia di Rimini.


...

Le giornate del FAI del weekend 15-16 ottobre hanno visto anche quest’anno l’apertura straordinaria, tra sabato pomeriggio e domenica, di alcuni luoghi del Sistema Museale di Ateneo (Gabinetto di Fisica nel Collegio Raffaello; Museo dei Gessi a Palazzo Albani; Collezioni Mineralogiche e Raccolte Naturalistiche presso il Polo Volponi; Collezione “Mario Logli” a Palazzo Bonaventura).



...

«La Riserva del Furlo arricchirà l’offerta della Fiera nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna (da domenica 23 ottobre, ndr), con un’ampia programmazione diversificata. Aprendo a tutti le bellezze del territorio, con attenzione particolare ai temi dell’accessibilità, su cui ci confermiamo punto di riferimento regionale».



...

Parole di Giustizia 2022. Una città per pensare. Diritti e libertà nello spazio urbano. Il diritto che rende il mondo abitabile e civile. E siccome il mondo cambia, anche tumultuosamente, il diritto deve tenerne il passo: evolversi nelle categorie, nel linguaggio, nella sensibilità, per regolare aspetti fondamentali del vivere sociale e collettivo offrendo risposte a esigenze inedite.


...

Sabato 24 settembre una splendida giornata di sole ha accompagnato l’escursione organizzata sul Monte Conero dai quattro atenei marchigiani per la IV edizione del Climbing for Climate, la manifestazione organizzata dalla Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile - RUS e dal Club Alpino Italiano - CAI, manifestazione dedicata alla sensibilizzazione e all’impegno collettivo per fronteggiare la crisi climatica, la crisi ecologica e la perdita di biodiversità.


18 ottobre 2022


...

Passata all'unanimità, oggi, in Consiglio regionale, la mozione, che ha come prima firmataria la Capogruppo regionale FI, Jessica Marcozzi, sottoscritta dai colleghi Dino Latini, Gianluca Pasqui e Giacomo Rossi per chiedere all'amministrazione regionale di attivarsi con il Governo centrale affinché vengano adottate misure tese al contenimento dei costi tra cui quella legata all'abolizione del passaggio all'ora solare, o quantomeno, in subordine, la proroga al 30 novembre.




...

Il Grand'Ordine della Ruscella d'Oro riunito ad Acqualagna, in occasione della 57^ Fiera Nazionale del Tartufo Bianco, ha deciso di conferire la Ruscella d'Oro 2022 a Gennaro Esposito, chef da 2 stelle Michelin tra gli italiani più innovativi della cucina internazionale. La cerimonia di consegna è prevista a conclusione del suo cooking show al Salotto da Gustare, alle ore 18 di domenica 23 ottobre.


...

"Per consolidare la protezione dal virus SARS-CoV-2, a fronte di un attuale contesto epidemiologico che presenta un’aumentata circolazione del virus, sarà possibile da lunedì 24 ottobre prenotare la somministrazione di un’ulteriore dose di richiamo con vaccino a mRNA bivalente, a favore delle persone con più di 80 anni di età, degli ospiti delle strutture residenziali per anziani e delle persone di età maggiore di 60 anni con fragilità motivata da patologie concomitanti/preesistenti che hanno già ricevuto una seconda dose di richiamo con vaccino a mRNA monovalente.”


17 ottobre 2022