Il sindaco di Cantiano Alessandro Piccini ha scritto a tutti gli onorevoli eletti nella Regione Marche, un chiaro ed accorato appello affinché siano prese immediate e concrete decisioni per la sopravvivenza del nostro territorio e del suo tessuto socio-economico perché, nonostante l'intera comunità cantianese si stia adoperando in maniera determinata e orgogliosa per una rapida ripartenza, ogni giorno che passa rischia di intaccare inesorabilmente la fiducia e la speranza della nostra gente e dei nostri imprenditori.
dal Comune di Cantiano
La classifica delle regioni più amate dagli Italiani, quelle dove (se si potesse scegliere) si vorrebbe vivere, vede al primo posto la Toscana. Il 24% degli intervistati indica infatti la regione di Dante, dell’arte, delle colline e del Chianti come quella in cui ci si vorrebbe stabilire se si potesse scegliere il proprio territorio ideale di vita.
da Sigma Consulting
Giovedì 3 e venerdì 4 novembre 2022 il Dipartimento di Scienze Pure e Applicate dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo ospiterà il convegno ‘Recent and New Perspectives in Nonlinear Analysis’, che vedrà la partecipazione di matematici di livello internazionale nell’ambito dell’Analisi Nonlineare.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
Dal 1° novembre, i verificatori dell’azienda del trasporto pubblico locale della Provincia di Pesaro e Urbino Ami Spa saliranno a bordo dei mezzi dotati di videocamere individuali, le cosiddette body cam, che costituiranno un’ulteriore strumento fondamentale per garantire maggiore sicurezza agli operatori nell’espletamento del proprio servizio oltreché, naturalmente, all’utenza.
da Adriabus
Non sappiamo se le indiscrezioni che circolano in merito ad una “retromarcia” del Comune sulla palestra della Piantata siano vere e cioè che, ora, sarebbe prevalso il buon senso da noi sempre rivendicato e cioè che la palestra verrebbe costruita a fianco del Liceo Artistico.
da Urbino e il Montefeltro
Ormai da anni, l’iniziativa degli incontri dei professori organizzati dalla Pastorale Universitaria per l’Università degli Studi di Urbino, sorta come un club culturale, si è mostrata un’ottima opportunità, la quale ha offerto ai presenti la possibilità di riflessioni personali e di condivisione in gruppo, ha creato un terreno fertile, in cui ciascuno ha potuto contribuire per una realizzazione sempre più compiuta del proprio itinerario formativo.
da Arcidiocesi di Urbino
Acqualagna, dopo la giornata fantastica di domenica per il taglio del nastro, si prepara al lungo ponte di Ognissanti (29, 30, 31 ottobre, 1 novembre) con una ricca carrellata di eventi tra cui spicca la presenza degli chef stellati e di grandi cuochi made in Marche.
da Fiera Nazionale del Tartufo Bianco
Quest'anno la 59esima Mostra Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato delle Marche di Sant'Angelo in Vado ha proposto un nuovo format con tre fine settimana di eventi e per l'ultima domenica di ottobre ha voluto mettere in programma un appuntamento che affonda le radici nella tradizione.
da Mostra del Tartufo di Sant'Angelo in Vado
Non solo non sarà riattivato il 118 chiuso a Fossombrone e Cagli, ma ora è persino a rischio il nuovo servizio di Calcinelli gestito dal privato di Croce Verde- dichiara la Consigliera regionale Micaela Vitri, che ha presentato un’interrogazione nell’ultimo Consiglio regionale, a cui ha risposto l’assessore Saltamartini chiudendo alla possibilità di riapertura del 118.
da Micaela Vitri
La sezione di Cagli dell’Archeoclub d’Italia ospita, Venerdì 28 ottobre alle h. 17.30 nella Sala del General Consiglio del municipio di Cagli, la presentazione dell’edizione del saggio storiografico di Ettore Baldetti, “Il gastaldato Frisiano-Nocerino. Origine, sviluppo ed estensione di un distretto longobardo limitaneo nell’Appennino Umbro-marchigiano”, con l’intervento dell’autore, deputato della Deputazione di Storia Patria per le Marche.
da Archeoclub d'Italia
A pochi giorni dalla scadenza del 2 novembre, data entro la quale dovranno essere compilate le schede per una prima ricognizione dei danni causati dall'alluvione del 15 settembre, il Vicepresidente del Consiglio regionale, Andrea Biancani (Pd), segnala la necessità di una proroga.
da Andrea Biancani
Dopo i successi delle passate edizioni torna Surprize 4 - What is life? un premio e una mostra promossi dalla Fondazione Pescheria e dall’Accademia di Belle di Arti di Urbino, in collaborazione con la Fondazione ex Lanificio Carotti di Fermignano, con il patrocinio di: AICA (Association Internationale des Critiques d’Art, Parigi)/Sezione Italia, Regione Marche, Comune di Pesaro, Comune di Fermignano.
dal Comune di Fermignano
Il Career Day di Uniurb cresce ogni anno di più e anche questa XXI edizione è un crescendo progressivo, che vedrà il suo clou nella premiazione degli “Studenti Capolavoro” che si svolgerà giovedì 27 ottobre nell’Aula Magna del Rettorato in Via Saffi, 2 nella storica sede di Palazzo Bonaventura recentemente ristrutturata esteriormente e tecnologicamente.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
Noi di “Urbino Capoluogo” che ci siamo sempre battuti, fin dalla nostra nascita, per la difesa delle popolazioni delle aree interne che hanno come emblema il nostro Montefeltro, abbiamo trovato interessante nel discorso programmatico del Presidente del Consiglio - On. Giorgia Meloni - la parte in cui ha detto: "...ogni borgo è un pezzo della nostra identità da difendere. Penso in particolare a quelli che si trovano nelle aree interne, nelle zone montane che hanno bisogno di uno Stato alleato per favorire la residenzialità e combattere lo spopolamento…".
da Associazione Urbino Capoluogo
«Soluzioni flessibili e modulabili, da valutare in base alle specificità dei singoli istituti». È quanto emerge dal vertice tra Provincia e presidi delle scuole superiori del territorio, convocato in via Gramsci per discutere dei noti problemi legati all’aumento dei costi dell’energia e del riscaldamento.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
Come si diventa food creator nei social network? Da un format ideato da Food Brand Marche, la 57^ Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna ospita, lunedì 31 ottobre alle ore 16 nel Salotto da Gustare, l’evento ‘A Lezione da Max Mariola - Food Creator: le ricette vincenti sui Social e su Tik Tok’.
da Fiera Nazionale del Tartufo Bianco
In considerazione del “ponte di Ognissanti” - tra venerdì 28 ottobre e martedì 1° novembre 2022 - la Direzione della Galleria Nazionale delle Marche di Urbino ha deciso di effettuare un’apertura straordinaria del museo nel giorno di lunedì 31 ottobre, solitamente giorno di chiusura settimanale.
da Galleria Nazionale delle Marche
È arrivata la risposta dell'Amministrazione Comunale all'interrogazione presentata, lo scorso mese di agosto, dai consiglieri del gruppo Urbino e il Monrtefeltro sui finanziamenti previsti per il recupero e la valorizzazione dei borghi della città di Urbino.
da Urbino e il Montefeltro
La raccolta delle olive procede spedita ma a preoccupare i produttori non sono tanto quantità e rese quanto i costi. “I rincari energetici hanno fatto crescere di 2/3 euro al quintale la spesa per la molitura - spiega Tommaso Di Sante, presidente di Coldiretti Pesaro Urbino - senza contare tutto il resto: gasolio, vetro per le bottiglie, carta per le etichette”.
da Coldiretti Pesaro Urbino