IN EVIDENZA

Giochi della Chimica, Andrea Grossi dell'ITIS Mattei medaglia di bronzo in Italia, in vista il sogno olimpico di Zurigo

Terzo assoluto ai Giochi Nazionali della Chimica e tra gli otto studenti italiani candidati a rappresentare l’Italia alle International Chemistry Olympiad dal 16 al 25 luglio 2023 presso la prestigiosa sede del Politecnico Federale (ETH) di Zurigo.

1 novembre 2022

...

Non le nascondiamo - Sindaco Gambini - che la lettera la scriviamo anche a seguito di incontri e sollecitazioni di tanta gente che ha partecipato con grande slancio e amore alla manifestazione "I Luoghi del Cuore" del FAI con al centro la bellissima Pieve di Santo Stefano di Gaifa (non scordiamoci del frammento di arte longobarda dell'Vlll secolo nella parete esterna) e la Brombolona.




31 ottobre 2022


...

Non siamo stati colti di sorpresa dal sapere che il Consiglio regionale dell'Inps stava decidendo di sopprimere l'agenzia, collocata al Centro Storico, e aprire un semplice ufficio a Trasanni presso l'Agenzia delle Entrate, solo che speravamo che la decisione venisse "congelata" in attesa di un doveroso e indispensabile confronto con gli enti locali - a cominciare dal Comune di Urbino - e da tutte le realtà sindacali, associative e sociali.



30 ottobre 2022



29 ottobre 2022

...

Il sindaco di Cantiano Alessandro Piccini ha scritto a tutti gli onorevoli eletti nella Regione Marche, un chiaro ed accorato appello affinché siano prese immediate e concrete decisioni per la sopravvivenza del nostro territorio e del suo tessuto socio-economico perché, nonostante l'intera comunità cantianese si stia adoperando in maniera determinata e orgogliosa per una rapida ripartenza, ogni giorno che passa rischia di intaccare inesorabilmente la fiducia e la speranza della nostra gente e dei nostri imprenditori.



...

La classifica delle regioni più amate dagli Italiani, quelle dove (se si potesse scegliere) si vorrebbe vivere, vede al primo posto la Toscana. Il 24% degli intervistati indica infatti la regione di Dante, dell’arte, delle colline e del Chianti come quella in cui ci si vorrebbe stabilire se si potesse scegliere il proprio territorio ideale di vita.



...

Poste Italiane comunica che le pensioni del mese di novembre saranno disponibili per tutti i titolari di un Libretto di Risparmio o di un Conto BancoPosta che abbiano scelto l’accredito, in tutti i 48 ATM Postamat della provincia di Pesaro Urbino già da martedì 1° novembre.


28 ottobre 2022

...

Dal 1° novembre, i verificatori dell’azienda del trasporto pubblico locale della Provincia di Pesaro e Urbino Ami Spa saliranno a bordo dei mezzi dotati di videocamere individuali, le cosiddette body cam, che costituiranno un’ulteriore strumento fondamentale per garantire maggiore sicurezza agli operatori nell’espletamento del proprio servizio oltreché, naturalmente, all’utenza.





...

Sarà un ponte di Ognissanti tra gusto e bellezza con i Week-End Gastronomici d’Autunno organizzati da Confcommercio Marche Nord, giunti alla 39esima edizione. L’occasione per visitare tante località dell’entroterra e gustare prelibatezze enoagstronomiche.


...

Ormai da anni, l’iniziativa degli incontri dei professori organizzati dalla Pastorale Universitaria per l’Università degli Studi di Urbino, sorta come un club culturale, si è mostrata un’ottima opportunità, la quale ha offerto ai presenti la possibilità di riflessioni personali e di condivisione in gruppo, ha creato un terreno fertile, in cui ciascuno ha potuto contribuire per una realizzazione sempre più compiuta del proprio itinerario formativo.


27 ottobre 2022






...

Non solo non sarà riattivato il 118 chiuso a Fossombrone e Cagli, ma ora è persino a rischio il nuovo servizio di Calcinelli gestito dal privato di Croce Verde- dichiara la Consigliera regionale Micaela Vitri, che ha presentato un’interrogazione nell’ultimo Consiglio regionale, a cui ha risposto l’assessore Saltamartini chiudendo alla possibilità di riapertura del 118.


...

La sezione di Cagli dell’Archeoclub d’Italia ospita, Venerdì 28 ottobre alle h. 17.30 nella Sala del General Consiglio del municipio di Cagli, la presentazione dell’edizione del saggio storiografico di Ettore Baldetti, “Il gastaldato Frisiano-Nocerino. Origine, sviluppo ed estensione di un distretto longobardo limitaneo nell’Appennino Umbro-marchigiano”, con l’intervento dell’autore, deputato della Deputazione di Storia Patria per le Marche.



26 ottobre 2022

...

Dopo i successi delle passate edizioni torna Surprize 4 - What is life? un premio e una mostra promossi dalla Fondazione Pescheria e dall’Accademia di Belle di Arti di Urbino, in collaborazione con la Fondazione ex Lanificio Carotti di Fermignano, con il patrocinio di: AICA (Association Internationale des Critiques d’Art, Parigi)/Sezione Italia, Regione Marche, Comune di Pesaro, Comune di Fermignano.


...

Il Career Day di Uniurb cresce ogni anno di più e anche questa XXI edizione è un crescendo progressivo, che vedrà il suo clou nella premiazione degli “Studenti Capolavoro” che si svolgerà giovedì 27 ottobre nell’Aula Magna del Rettorato in Via Saffi, 2 nella storica sede di Palazzo Bonaventura recentemente ristrutturata esteriormente e tecnologicamente.


...

Sono attesi per sabato 29 ottobre, alle ore 16, nell’auditorium comunale di Sassocorvaro, i vincitori del Premio Rotondi ai salvatori dell’arte 2022.


...

Noi di “Urbino Capoluogo” che ci siamo sempre battuti, fin dalla nostra nascita, per la difesa delle popolazioni delle aree interne che hanno come emblema il nostro Montefeltro, abbiamo trovato interessante nel discorso programmatico del Presidente del Consiglio - On. Giorgia Meloni - la parte in cui ha detto: "...ogni borgo è un pezzo della nostra identità da difendere. Penso in particolare a quelli che si trovano nelle aree interne, nelle zone montane che hanno bisogno di uno Stato alleato per favorire la residenzialità e combattere lo spopolamento…".



...

«Soluzioni flessibili e modulabili, da valutare in base alle specificità dei singoli istituti». È quanto emerge dal vertice tra Provincia e presidi delle scuole superiori del territorio, convocato in via Gramsci per discutere dei noti problemi legati all’aumento dei costi dell’energia e del riscaldamento.





1 novembre 2022

...

Non le nascondiamo - Sindaco Gambini - che la lettera la scriviamo anche a seguito di incontri e sollecitazioni di tanta gente che ha partecipato con grande slancio e amore alla manifestazione "I Luoghi del Cuore" del FAI con al centro la bellissima Pieve di Santo Stefano di Gaifa (non scordiamoci del frammento di arte longobarda dell'Vlll secolo nella parete esterna) e la Brombolona.




31 ottobre 2022


...

Non siamo stati colti di sorpresa dal sapere che il Consiglio regionale dell'Inps stava decidendo di sopprimere l'agenzia, collocata al Centro Storico, e aprire un semplice ufficio a Trasanni presso l'Agenzia delle Entrate, solo che speravamo che la decisione venisse "congelata" in attesa di un doveroso e indispensabile confronto con gli enti locali - a cominciare dal Comune di Urbino - e da tutte le realtà sindacali, associative e sociali.



30 ottobre 2022



29 ottobre 2022

...

Il sindaco di Cantiano Alessandro Piccini ha scritto a tutti gli onorevoli eletti nella Regione Marche, un chiaro ed accorato appello affinché siano prese immediate e concrete decisioni per la sopravvivenza del nostro territorio e del suo tessuto socio-economico perché, nonostante l'intera comunità cantianese si stia adoperando in maniera determinata e orgogliosa per una rapida ripartenza, ogni giorno che passa rischia di intaccare inesorabilmente la fiducia e la speranza della nostra gente e dei nostri imprenditori.



...

La classifica delle regioni più amate dagli Italiani, quelle dove (se si potesse scegliere) si vorrebbe vivere, vede al primo posto la Toscana. Il 24% degli intervistati indica infatti la regione di Dante, dell’arte, delle colline e del Chianti come quella in cui ci si vorrebbe stabilire se si potesse scegliere il proprio territorio ideale di vita.



...

Poste Italiane comunica che le pensioni del mese di novembre saranno disponibili per tutti i titolari di un Libretto di Risparmio o di un Conto BancoPosta che abbiano scelto l’accredito, in tutti i 48 ATM Postamat della provincia di Pesaro Urbino già da martedì 1° novembre.


28 ottobre 2022

...

Dal 1° novembre, i verificatori dell’azienda del trasporto pubblico locale della Provincia di Pesaro e Urbino Ami Spa saliranno a bordo dei mezzi dotati di videocamere individuali, le cosiddette body cam, che costituiranno un’ulteriore strumento fondamentale per garantire maggiore sicurezza agli operatori nell’espletamento del proprio servizio oltreché, naturalmente, all’utenza.






...

Ormai da anni, l’iniziativa degli incontri dei professori organizzati dalla Pastorale Universitaria per l’Università degli Studi di Urbino, sorta come un club culturale, si è mostrata un’ottima opportunità, la quale ha offerto ai presenti la possibilità di riflessioni personali e di condivisione in gruppo, ha creato un terreno fertile, in cui ciascuno ha potuto contribuire per una realizzazione sempre più compiuta del proprio itinerario formativo.


27 ottobre 2022






...

Non solo non sarà riattivato il 118 chiuso a Fossombrone e Cagli, ma ora è persino a rischio il nuovo servizio di Calcinelli gestito dal privato di Croce Verde- dichiara la Consigliera regionale Micaela Vitri, che ha presentato un’interrogazione nell’ultimo Consiglio regionale, a cui ha risposto l’assessore Saltamartini chiudendo alla possibilità di riapertura del 118.


...

La sezione di Cagli dell’Archeoclub d’Italia ospita, Venerdì 28 ottobre alle h. 17.30 nella Sala del General Consiglio del municipio di Cagli, la presentazione dell’edizione del saggio storiografico di Ettore Baldetti, “Il gastaldato Frisiano-Nocerino. Origine, sviluppo ed estensione di un distretto longobardo limitaneo nell’Appennino Umbro-marchigiano”, con l’intervento dell’autore, deputato della Deputazione di Storia Patria per le Marche.



26 ottobre 2022

...

Dopo i successi delle passate edizioni torna Surprize 4 - What is life? un premio e una mostra promossi dalla Fondazione Pescheria e dall’Accademia di Belle di Arti di Urbino, in collaborazione con la Fondazione ex Lanificio Carotti di Fermignano, con il patrocinio di: AICA (Association Internationale des Critiques d’Art, Parigi)/Sezione Italia, Regione Marche, Comune di Pesaro, Comune di Fermignano.


...

Il Career Day di Uniurb cresce ogni anno di più e anche questa XXI edizione è un crescendo progressivo, che vedrà il suo clou nella premiazione degli “Studenti Capolavoro” che si svolgerà giovedì 27 ottobre nell’Aula Magna del Rettorato in Via Saffi, 2 nella storica sede di Palazzo Bonaventura recentemente ristrutturata esteriormente e tecnologicamente.



...

Noi di “Urbino Capoluogo” che ci siamo sempre battuti, fin dalla nostra nascita, per la difesa delle popolazioni delle aree interne che hanno come emblema il nostro Montefeltro, abbiamo trovato interessante nel discorso programmatico del Presidente del Consiglio - On. Giorgia Meloni - la parte in cui ha detto: "...ogni borgo è un pezzo della nostra identità da difendere. Penso in particolare a quelli che si trovano nelle aree interne, nelle zone montane che hanno bisogno di uno Stato alleato per favorire la residenzialità e combattere lo spopolamento…".