5 novembre 2022


...

La vita è strana. A volte concede e spesso trattiene. Concede a qualcuno inutili rimbombi vuoti di tempo e di luoghi, mentre trattiene ad altri anche i sogni della notte e ciò che dovrebbe esistere.


...

Pieno successo per l’iniziativa “Terre Sonore per Cantiano”: domenica 30 ottobre si sono alternati sul palcoscenico del Teatro “A. Conti” di Acqualagna, di fronte a un folto pubblico, oltre 100 musicisti marchigiani, ma non solo, esibendosi gratuitamente per testimoniare la propria solidarietà nei confronti delle popolazioni colpite dal recente nubifragio, in particolare verso il Borgo di Cantiano.


...

L’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo e la Galleria Nazionale delle Marche, con il sostegno del Comune di Urbino, organizzano il convegno internazionale “Federico da Montefeltro nel terzo millennio”, allo scopo di fare il punto sulla figura di questo grande principe rinascimentale e di dare conto delle ricerche più recenti.



...

A inaugurare la Casa della Scrittura di Borgo Pace, questa mattina, erano presenti il governatore delle Marche Francesco Acquaroli, l'onorevole Mirco Carloni, l'assessore regionale Giacomo Rossi, tanti sindaci, guidati dalla padrona di casa Romina Pierantoni, e tanti tra cittadini e alunni delle scuole.


4 novembre 2022







...

Andrea Mirò, Enrico Ballardini e Musica Da Ripostiglio aprono con “Far finta di essere sani” di Giorgio Gaber e Sandro Luporini adattato e diretto da Emilio Russo, le stagioni del Teatro Comunale di Cagli sabato 5 novembre (inizio ore 21) e del Goldoni di Corinaldo domenica 6 (inizio ore 21,15) realizzate dai rispettivi Comuni con AMAT e con il contributo di Ministero della Cultura e Regione Marche.


3 novembre 2022




...

Borgo Pace, piccolo comune ai piedi dell'Appennino, è la dimostrazione che la cultura non si può fare soltanto nelle grandi città e nei grandi luoghi ma che spesso “fare cultura” significa anche saper valorizzare quello che vive e resiste nei territori interni.





...

Prosegue la rassegna Parole organizzata dal Comune di Fossombrone: per il secondo appuntamento, in programma per sabato 5 novembre alle ore 17.00, la Chiesa di Santa Barbara ospiterà l'autrice Giulia Baldelli, che per Guanda ha pubblicato L'estate che resta, uno degli esordi più belli e chiacchierati dell'ultimo periodo, che ha a che fare proprio con la città di Fossombrone.


2 novembre 2022



...

Sono tornati gli americani e i giapponesi in piazza Enrico Mattei, principale piazza di commercio del tartufo bianco d’Italia. Nuova giornata record di affluenza per la 57^ Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna. Un lungo weekend con tanti ospiti per la Kermesse al tartufo, che nella sua quinta giornata di eventi ha registrato un boom di visitatori.


...

Loro di carne sintetica e prodotti sintetizzati in laboratorio proprio non ne vogliono sapere. Sono gli agricoltori under 40 di Coldiretti Giovani Impresa della provincia di Pesaro Urbino che nei giorni scorsi si sono incontrati a Lunano per un confronto che, tra vari temi, ha visto anche il lancio in tutta la provincia della raccolta firme per fermare la produzione di cibo sintetico.



...

Giovedì 3 e venerdì 4 novembre l’area “Paolo Volponi” dell’Università di Urbino ospiterà il Seminario di studi Paolo Conte. Transiti letterari nella poesia per musica, che si propone di approfondire aspetti della poesia per musica del Maestro, il cui valore letterario e musicale è riconosciuto a livello internazionale, con l'intenzione di offrire anche spunti metodologici in chiave didattica.


1 novembre 2022

...

Non le nascondiamo - Sindaco Gambini - che la lettera la scriviamo anche a seguito di incontri e sollecitazioni di tanta gente che ha partecipato con grande slancio e amore alla manifestazione "I Luoghi del Cuore" del FAI con al centro la bellissima Pieve di Santo Stefano di Gaifa (non scordiamoci del frammento di arte longobarda dell'Vlll secolo nella parete esterna) e la Brombolona.




31 ottobre 2022


...

Non siamo stati colti di sorpresa dal sapere che il Consiglio regionale dell'Inps stava decidendo di sopprimere l'agenzia, collocata al Centro Storico, e aprire un semplice ufficio a Trasanni presso l'Agenzia delle Entrate, solo che speravamo che la decisione venisse "congelata" in attesa di un doveroso e indispensabile confronto con gli enti locali - a cominciare dal Comune di Urbino - e da tutte le realtà sindacali, associative e sociali.



30 ottobre 2022



29 ottobre 2022

...

Il sindaco di Cantiano Alessandro Piccini ha scritto a tutti gli onorevoli eletti nella Regione Marche, un chiaro ed accorato appello affinché siano prese immediate e concrete decisioni per la sopravvivenza del nostro territorio e del suo tessuto socio-economico perché, nonostante l'intera comunità cantianese si stia adoperando in maniera determinata e orgogliosa per una rapida ripartenza, ogni giorno che passa rischia di intaccare inesorabilmente la fiducia e la speranza della nostra gente e dei nostri imprenditori.