L’INGV ha realizzato il video dell’animazione della propagazione sulla superficie terrestre delle onde sismiche generate dal terremoto di magnitudo Mw 5.5 (Ml 5.7) registratoquesta mattina alle ore 07:07, al largo della Costa di Fano.
di Redazione
Stando a quando riportato dal sito dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, dato aggiornato alle ore 10:00 di questa mattina, sono oltre 30 le repliche che si sono verificate dalla scossa di terremoto che stamattina ha scosso la costa pesarese e quasi tutto il Centro Italia.
di Redazione
Il presidente dell’Ordine dei Geologi delle Marche, Piero Farabollini, interviene a proposito degli eventi sismici di oggi, 9 novembre.
A seguito della serie di scosse di terremoto verificatesi questa mattina al largo della costa pesarese, a titolo precauzionale e per effettuare gli opportuni controlli, sono state chiuse le scuole di ogni ordine e grado in tutto il territorio comunale di Urbino, sospesa inoltre ogni attività didattica dell'Università.
di Redazione
La circolazione ferroviaria è stata sospesa in via precauzionale e per effettuare controlli sulla linea Adriatica, tra Rimini e Varano, sulla Ancona-Roma, tra Falconara e Jesi, e sulla Rimini-Ravenna, tra Gatteo e Cesenatico, a seguito della violenta scossa di terremoto che ha interessato la costa marchigiana.
di Giulia Mancinelli
I vigili del fuoco stanno effettuando verifiche statiche su edifici a seguito della lunga serie di scosse sismiche di questa mattina.
di Redazione
A Castel d’Emilio di Agugliano e Pianello di Cagli è stato presentato il percorso ciclo-turistico intitolato “Il tragitto dei patrioti”, organizzato dalla sezione di Castelbellino dell’Associazione Nazionale Veterani e Reduci Garibaldini (ANVRG), con due tavole rotonde e la distribuzione di un pieghevole sottotitolato “Il garibaldi dei garibaldini.
da Organizzatori
«I tecnici della Provincia si sono attivati fin da subito con ispezioni e sopralluoghi per verificare lo stato delle scuole superiori, delle strade e dei ponti del territorio, dopo il grande terremoto registrato questa mattina nella costa a largo di Pesaro e Fano»».
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
ARERA ha aggiornato le tariffe del gas per i clienti sul mercato tutelato, per la prima volta su base mensile come spesso sollecitato da Federconsumatori,. La famiglia tipo, per i consumi effettuati nel mese di ottobre, riceverà, stando ai dati di ARERA, una bolletta con una riduzione del -12,9% rispetto al costo del III trimestre 2022.
da CGIL Pesaro Urbino
In una delle regioni più apprezzate d’Italia, le Marche, prosegue il viaggio di “Una gita fuoriporta”, la serie tv original portavoce di quelle località dallo straordinario fascino, di un’Italia che merita di essere scoperta con le sue bellez-ze, di far emozionare il visitatore e di essere raccontata con i suoi paesaggi moz-zafiato, attraverso la storia, l’arte e le eccellenze di ciascun luogo.
da Organizzatori
Conto alla rovescia per la settima edizione di «100 volte grazie», l’evento di premiazione rivolto ai donatori Avis più assidui del territorio. L’iniziativa, che si svolge ogni quattro anni, assegnerà il riconoscimento a tutti i donatori delle 35 Avis comunali che abbiano effettuato almeno 100 donazioni nel quadriennio 2019-2022.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
Per la realizzazione di interventi di messa in sicurezza, manutenzione del suolo e rimboschimento, la giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Politiche agricole e forestali, Andrea Antonini, ha deciso, nella seduta odierna, di assegnare un contributo all’Unione Montana del Catria e Nerone, in considerazione dei dissesti subiti dal territorio a causa del disastroso evento alluvionale del 15 settembre.
dalla Regione Marche
Non avevamo dubbi - affermano Giorgio Londei e Ferruccio Giovanetti, rispettivamente Presidente e Vice Presidente Vicario dell'Associazione Urbino Capoluogo - del grande successo di presenze e di pubblico, al Palazzo Ducale di Urbino come in tutta Italia, in occasione della giornata gratuita dei musei.
da Associazione Urbino Capoluogo
Oltre 13 milioni di turisti dal Regno Unito, questi i numeri del mercato inglese per l'Italia. La Città di Urbino è rappresentata a Londra per promuovere la destinazione, cogliendo anche l’occasione delle celebrazioni per i 600 anni dalla nascita del Duca Federico da Montefeltro, insieme alla Regione Marche, Confesercenti Urbino e gli operatori del turismo marchigiano.
Dopo le Fasi Finali relative all’edizione 2022, che si sono tenute lo scorso mese di settembre a Bellaria Igea Marina - Riviera Romagnola e che hanno visto vincitrice del titolo assoluto, la bella 31enne comasca Carolina Bossi, sono ripartite in tutta Italia le selezioni per “Miss Mamma Italiana edizione 2023”, concorso nazionale di bellezza e simpatia giunto quest’anno alla sua 30° edizione, curato dalla Te.Ma Spettacoli di Paolo Teti (ideatore e Patron del Concorso) e riservato a tutte le mamme aventi un’età tra i 25 ed i 45 anni, con fascia “Gold” per le mamme dai 46 ai 55 anni e fascia “Evergreen” per le mamme con più di 56 anni.
da Organizzatori
Non si spegneranno i riflettori sul mondo del tartufo marchigiano, con l’imminente conclusione delle principali manifestazioni fieristiche nazionali in programma nella regione. Il sipario resterà aperto tutto l’anno grazie all’Accademia del tartufo nel mondo e agli chef marchigiani coinvolti nel progetto, unico in Italia, del “Tartufo tutto l’anno nelle Marche”.
dalla Regione Marche
L’Università degli Studi di Urbino ospiterà da martedì 8 novembre a venerdì 11 novembre 2022 una delegazione di docenti albanesi provenienti dalle Università di Universiteti I Arteve di Tirana; Universiteti Politeknik I Tirane, University of Shkodra Luigj Gurakuqi, and Akademia e Studimeve Albanologike nell’ambito del progetto europeo Erasmus+ REACH - Innovating Cultural Heritage, coordinato dalla prof.ssa Laura Baratin e dalla dott.ssa Francesca Gasparetto.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
“Dal pratone di Pontida è partita la corsa di solidarietà per aiutare le Marche - ricorda il Commissario della Lega Marche, Riccardo Augusto Marchetti - dopo l’annuncio di Matteo Salvini dal palco, centinaia di leghisti sono passati al Gazebo della Lega Marche per dare il proprio contributo a sostegno dei marchigiani colpiti dall’alluvione".
da Lega Marche
È partita con il piede sull’acceleratore la stagione influenzale 2022-2023: sono già molti i marchigiani che si sono rivolti alle farmacie impegnate nella campagna per la vaccinazione antinfluenzale promossa dalla Regione Marche, replicando quanto fatto nella passata stagione.
da Federfarma Pesaro-Urbino
Pieno successo per l’iniziativa “Terre Sonore per Cantiano”: domenica 30 ottobre si sono alternati sul palcoscenico del Teatro “A. Conti” di Acqualagna, di fronte a un folto pubblico, oltre 100 musicisti marchigiani, ma non solo, esibendosi gratuitamente per testimoniare la propria solidarietà nei confronti delle popolazioni colpite dal recente nubifragio, in particolare verso il Borgo di Cantiano.
da Organizzatori
L’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo e la Galleria Nazionale delle Marche, con il sostegno del Comune di Urbino, organizzano il convegno internazionale “Federico da Montefeltro nel terzo millennio”, allo scopo di fare il punto sulla figura di questo grande principe rinascimentale e di dare conto delle ricerche più recenti.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
A inaugurare la Casa della Scrittura di Borgo Pace, questa mattina, erano presenti il governatore delle Marche Francesco Acquaroli, l'onorevole Mirco Carloni, l'assessore regionale Giacomo Rossi, tanti sindaci, guidati dalla padrona di casa Romina Pierantoni, e tanti tra cittadini e alunni delle scuole.
da Comune di Borgo Pace
Le imprese danneggiate dall’alluvione del 15 settembre scorso possono fare richiesta ai confidi gestori del fondo appositamente costituito dalla Regione con il contributo della Camera di Commercio di usufruire del finanziamento agevolato e garantito per il ripristino delle attività economiche.
dalla Regione Marche
Un terremoto di magnitudo ML 5.7 è stato registrato alle 07:07 di questa mattina nella zona sismica della Costa Marchigiana Pesarese con coordinate geografiche (lat, lon) 44.0130, 13.3240.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
L’INGV ha realizzato il video dell’animazione della propagazione sulla superficie terrestre delle onde sismiche generate dal terremoto di magnitudo Mw 5.5 (Ml 5.7) registratoquesta mattina alle ore 07:07, al largo della Costa di Fano.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Stando a quando riportato dal sito dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, dato aggiornato alle ore 10:00 di questa mattina, sono oltre 30 le repliche che si sono verificate dalla scossa di terremoto che stamattina ha scosso la costa pesarese e quasi tutto il Centro Italia.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Il presidente dell’Ordine dei Geologi delle Marche, Piero Farabollini, interviene a proposito degli eventi sismici di oggi, 9 novembre.
A seguito della serie di scosse di terremoto verificatesi questa mattina al largo della costa pesarese, a titolo precauzionale e per effettuare gli opportuni controlli, sono state chiuse le scuole di ogni ordine e grado in tutto il territorio comunale di Urbino, sospesa inoltre ogni attività didattica dell'Università.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
La circolazione ferroviaria è stata sospesa in via precauzionale e per effettuare controlli sulla linea Adriatica, tra Rimini e Varano, sulla Ancona-Roma, tra Falconara e Jesi, e sulla Rimini-Ravenna, tra Gatteo e Cesenatico, a seguito della violenta scossa di terremoto che ha interessato la costa marchigiana.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Domani scuole regolarmente aperte nel territorio comunale di Urbino, lo comunica il sindaco Gambini.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
I vigili del fuoco stanno effettuando verifiche statiche su edifici a seguito della lunga serie di scosse sismiche di questa mattina.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
A Castel d’Emilio di Agugliano e Pianello di Cagli è stato presentato il percorso ciclo-turistico intitolato “Il tragitto dei patrioti”, organizzato dalla sezione di Castelbellino dell’Associazione Nazionale Veterani e Reduci Garibaldini (ANVRG), con due tavole rotonde e la distribuzione di un pieghevole sottotitolato “Il garibaldi dei garibaldini.
da Organizzatori
«I tecnici della Provincia si sono attivati fin da subito con ispezioni e sopralluoghi per verificare lo stato delle scuole superiori, delle strade e dei ponti del territorio, dopo il grande terremoto registrato questa mattina nella costa a largo di Pesaro e Fano»».
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Agricola o artigianale i consumi sono cresciuti e molte aziende agricole negli ultimi anni ne hanno abbracciato la produzione sfruttando produzioni proprie di orzo e cereali.
www.marche.coldiretti.it
ARERA ha aggiornato le tariffe del gas per i clienti sul mercato tutelato, per la prima volta su base mensile come spesso sollecitato da Federconsumatori,. La famiglia tipo, per i consumi effettuati nel mese di ottobre, riceverà, stando ai dati di ARERA, una bolletta con una riduzione del -12,9% rispetto al costo del III trimestre 2022.
da CGIL Pesaro Urbino
www.cgilpesaro.it
In una delle regioni più apprezzate d’Italia, le Marche, prosegue il viaggio di “Una gita fuoriporta”, la serie tv original portavoce di quelle località dallo straordinario fascino, di un’Italia che merita di essere scoperta con le sue bellez-ze, di far emozionare il visitatore e di essere raccontata con i suoi paesaggi moz-zafiato, attraverso la storia, l’arte e le eccellenze di ciascun luogo.
da Organizzatori
Buone notizie per la nostra provincia dalla classifica annuale sulla Qualità della Vita in Italia stilata da ItaliaOggi e Università La Sapienza di Roma, in collaborazione con Cattolica Assicurazioni (Gruppo Generali).
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Conto alla rovescia per la settima edizione di «100 volte grazie», l’evento di premiazione rivolto ai donatori Avis più assidui del territorio. L’iniziativa, che si svolge ogni quattro anni, assegnerà il riconoscimento a tutti i donatori delle 35 Avis comunali che abbiano effettuato almeno 100 donazioni nel quadriennio 2019-2022.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
A Giancarlo Selci, fondatore e Presidente di Biesse Group, il Premio Nazionale “Enrico Mattei, città di Acqualagna: l’uomo, l’imprenditore”, quale “Imprenditore delle Marche che ha saputo distinguersi e proiettare l’azienda ad una dimensione internazionale”.
dal Comune di Acqualagna
www.acqualagna.com
Per la realizzazione di interventi di messa in sicurezza, manutenzione del suolo e rimboschimento, la giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Politiche agricole e forestali, Andrea Antonini, ha deciso, nella seduta odierna, di assegnare un contributo all’Unione Montana del Catria e Nerone, in considerazione dei dissesti subiti dal territorio a causa del disastroso evento alluvionale del 15 settembre.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Non avevamo dubbi - affermano Giorgio Londei e Ferruccio Giovanetti, rispettivamente Presidente e Vice Presidente Vicario dell'Associazione Urbino Capoluogo - del grande successo di presenze e di pubblico, al Palazzo Ducale di Urbino come in tutta Italia, in occasione della giornata gratuita dei musei.
da Associazione Urbino Capoluogo
Oltre 13 milioni di turisti dal Regno Unito, questi i numeri del mercato inglese per l'Italia. La Città di Urbino è rappresentata a Londra per promuovere la destinazione, cogliendo anche l’occasione delle celebrazioni per i 600 anni dalla nascita del Duca Federico da Montefeltro, insieme alla Regione Marche, Confesercenti Urbino e gli operatori del turismo marchigiano.
www.comune.urbino.ps.it
Dopo le Fasi Finali relative all’edizione 2022, che si sono tenute lo scorso mese di settembre a Bellaria Igea Marina - Riviera Romagnola e che hanno visto vincitrice del titolo assoluto, la bella 31enne comasca Carolina Bossi, sono ripartite in tutta Italia le selezioni per “Miss Mamma Italiana edizione 2023”, concorso nazionale di bellezza e simpatia giunto quest’anno alla sua 30° edizione, curato dalla Te.Ma Spettacoli di Paolo Teti (ideatore e Patron del Concorso) e riservato a tutte le mamme aventi un’età tra i 25 ed i 45 anni, con fascia “Gold” per le mamme dai 46 ai 55 anni e fascia “Evergreen” per le mamme con più di 56 anni.
da Organizzatori
Non si spegneranno i riflettori sul mondo del tartufo marchigiano, con l’imminente conclusione delle principali manifestazioni fieristiche nazionali in programma nella regione. Il sipario resterà aperto tutto l’anno grazie all’Accademia del tartufo nel mondo e agli chef marchigiani coinvolti nel progetto, unico in Italia, del “Tartufo tutto l’anno nelle Marche”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L’Università degli Studi di Urbino ospiterà da martedì 8 novembre a venerdì 11 novembre 2022 una delegazione di docenti albanesi provenienti dalle Università di Universiteti I Arteve di Tirana; Universiteti Politeknik I Tirane, University of Shkodra Luigj Gurakuqi, and Akademia e Studimeve Albanologike nell’ambito del progetto europeo Erasmus+ REACH - Innovating Cultural Heritage, coordinato dalla prof.ssa Laura Baratin e dalla dott.ssa Francesca Gasparetto.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
“Dal pratone di Pontida è partita la corsa di solidarietà per aiutare le Marche - ricorda il Commissario della Lega Marche, Riccardo Augusto Marchetti - dopo l’annuncio di Matteo Salvini dal palco, centinaia di leghisti sono passati al Gazebo della Lega Marche per dare il proprio contributo a sostegno dei marchigiani colpiti dall’alluvione".
da Lega Marche
Tragedia nella notte tra sabato e domenica a Fossombrone, dove un ragazzo di diciotto anni ha perso la vita dopo essere uscito di strada in sella al proprio scooter.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
È partita con il piede sull’acceleratore la stagione influenzale 2022-2023: sono già molti i marchigiani che si sono rivolti alle farmacie impegnate nella campagna per la vaccinazione antinfluenzale promossa dalla Regione Marche, replicando quanto fatto nella passata stagione.
da Federfarma Pesaro-Urbino
Il Tribunale penale di Ancona ha condannato a tre anni di reclusione e cinque di interdizione dalla professione il dottor Massimiliano Mecozzi, il medico che curò il piccolo Francesco Bonifazi.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Pieno successo per l’iniziativa “Terre Sonore per Cantiano”: domenica 30 ottobre si sono alternati sul palcoscenico del Teatro “A. Conti” di Acqualagna, di fronte a un folto pubblico, oltre 100 musicisti marchigiani, ma non solo, esibendosi gratuitamente per testimoniare la propria solidarietà nei confronti delle popolazioni colpite dal recente nubifragio, in particolare verso il Borgo di Cantiano.
da Organizzatori
L’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo e la Galleria Nazionale delle Marche, con il sostegno del Comune di Urbino, organizzano il convegno internazionale “Federico da Montefeltro nel terzo millennio”, allo scopo di fare il punto sulla figura di questo grande principe rinascimentale e di dare conto delle ricerche più recenti.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Terzo weekend della 57^ Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna. Un’eccellenza per il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli in visita in piazza Mattei insieme al deputato Antonio Baldelli e all’assessore regionale Stefano Aguzzi.
da Fiera Nazionale del Tartufo Bianco
www.acqualagna.com
A inaugurare la Casa della Scrittura di Borgo Pace, questa mattina, erano presenti il governatore delle Marche Francesco Acquaroli, l'onorevole Mirco Carloni, l'assessore regionale Giacomo Rossi, tanti sindaci, guidati dalla padrona di casa Romina Pierantoni, e tanti tra cittadini e alunni delle scuole.
da Comune di Borgo Pace
www.comune.borgo-pace.pu.it
Due roghi, tre vetture distrutte e una quarta danneggiata, questo il bilancio della notte fra il 2 e il 3 novembre a Fermignano.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Dopo il successo nel lungo ponte di Ognissanti con il boom visitatori, Acqualagna è pronta a un altro weekend all’insegna del tartufo Bianco con tanti ospiti, chef stellati e una carrellata di appuntamenti.
da Fiera Nazionale del Tartufo Bianco
www.acqualagna.com
Le imprese danneggiate dall’alluvione del 15 settembre scorso possono fare richiesta ai confidi gestori del fondo appositamente costituito dalla Regione con il contributo della Camera di Commercio di usufruire del finanziamento agevolato e garantito per il ripristino delle attività economiche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it