Avrebbe avuto paura del terremoto, e appena avvertita una scossa si sarebbe messo in auto provocando danni e seminando il panico.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Continua lo sciame sismico che sta interessando la costa marchigiana dopo le prime due violente scosse di terremoto di mercoledì scorso.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Con il Premio Nazionale Enrico Mattei a Giancarlo Selci fondatore e presidente di Biesse Group e lo spettacolo in cucina sold out di Giorgione chef di Gambero Rosso channel, si è chiusa con successo e con un boom di visitatori la 57° Fiera Nazionale del Tartufo Bianco. Una grande edizione conclusa in bellezza con la testimonianza di Selci, che ha emozionato tutto il pubblico di Teatro Conti.
da Fiera Nazionale del Tartufo Bianco
www.acqualagna.com
Nella splendida cornice della chiesa del Gonfalone a Saltara di Colli al Metauro, è stato presentato l'Itinerario Musicale nell'Itinerario della Bellezza nella provincia di Pesaro Urbino, il progetto ideato e curato dall'associazione di categoria, scritto da Luca Petinari e Amerigo Varotti, per promuovere e valorizzare i Comuni, ben 18, che ne fanno parte.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
L’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo e la Galleria Nazionale delle Marche, con il sostegno del Comune di Urbino, organizzano il convegno internazionale “Federico da Montefeltro nel terzo millennio”, allo scopo di fare il punto sulla figura di questo grande principe rinascimentale e di dare conto delle ricerche più recenti.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Una nuova scossa di terremoto di magnitudo 3.9 è stata registrata nella serata di venerdì a largo della costa fra Fano e Marotta.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Era il 5 marzo del 2015 quando Rita Bucarini rimase uccise sulla salita dei Cappuccini dopo essere stata colpita con violenza da un ramo di un albero spezzato dal forte vento.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Il Teatro Sanzio di Urbino, in data 20 Novembre alle ore 18, ospiterà un concerto straordinario, unica data marchigiana del tour mondiale del Trio Euroasia, composto dal violoncellista moscovita Kirill Rodin, medaglia d'oro e primo premio al Concorso Ciakovskij 1986, la violinista coreana Sarm Kim e la pianista italiana Roberta Pandolfi.
da Organizzatori
Giancarlo Magalli è cittadino onorario della Capitale del Tartufo Bianco. Cerimonia di consegna oggi, nell’ambito della 57^ Fiera Nazionale del Tartufo Bianco.
da Fiera Nazionale del Tartufo Bianco
www.acqualagna.com
“La Regione chieda al governo lo stato di emergenza per il sisma, così da avere i fondi per risarcire i danni subiti da famiglie, imprese, Comuni e Provincie” - questa la richiesta del Vicepresidente del Consiglio regionale Andrea Biancani (PD) che ha presentato una mozione alla Regione, sottoscritta dalla Consigliera Vitri e da tutto il Gruppo del Partito Democratico.
da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale
Nei giorni scorsi i finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Urbino, su disposizione del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Velletri, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, per un importo di quasi un milione di euro, di denaro e beni nella disponibilità di 3 società di capitali e dei rispettivi amministratori, resisi responsabili, unitamente ad altre 5 persone, di una consistente evasione fiscale.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Sono 4.343 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche negli ultimi 7 giorni (4-10 novembre), 15 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La Farmacia Comunale è in prima fila per contribuire alla prevenzione e al contrasto del diabete, per questo aderisce alla Giornata Mondiale del Diabete in programma il 14 novembre
www.comune.urbino.ps.it
Prosegue l’attività dei Vigili del fuoco, per verifiche di stabilità e sopralluoghi tecnici su edifici e strutture.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Gran finale per la 57^ Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna sabato 12 e domenica 13 novembre con un focus sulla tartuficoltura, cooking show, attività per bambini, musica e la consegna del prestigioso Premio Mattei a Giancarlo Selci al fondatore e Presidente della multinazionale Biesse Group.
da Fiera Nazionale del Tartufo Bianco
www.acqualagna.com
Nuovo appuntamento con i Week-End Gastronomici d’Autunno organizzati da Confcommercio Marche Nord, giunti alla 39esima edizione. L’occasione per visitare tante località dell’entroterra e gustare prelibatezze enoagstronomiche.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Si terrà ad Acqualagna, sabato 12 novembre, nel pomeriggio, presso il Salotto da Gustare della 57ª Fiera nazionale del Tartufo Bianco, il seminario organizzato dal PSR Marche “Tartuficoltura: un investimento per il futuro del territorio”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Continuano le operazioni dei vigili del fuoco per sopralluoghi tecnici e verifiche di stabilità su edifici dopo la scossa di terremoto che ieri ha interessato i territori delle province di Pesaro Urbino e Ancona. 300 quelli svolti finora, nei quali sono stati riscontrati per la maggior parte danni di lieve entità alle strutture.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sono pochissime le aziende metalmeccaniche che hanno deciso, dopo la forte scossa di ieri mattina, di accertare tramite i tecnici, i Vigili del fuoco o la Protezione civile la sicurezza dei fabbricati, anche in vista di ulteriori scosse.
da CGIL Pesaro Urbino
www.cgilpesaro.it
Per le "Giornate del contemporaneo" organizzate dal Comune di Urbania, venerdì 11 novembre alle 21 nella Sala Volponi di Corso Vittorio Emanuele II, Urbania si terrà l'incontro "Riflessioni sul cambiamento climatico" che vedrà gli interventi di rappresentanti del Comune di Urbania e del territorio assieme a docenti dell'Università di Urbino.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Riparte CineCUG, il ciclo di film ideato e organizzato dal Comitato Unico di Garanzia dell’Università di Urbino.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Un terremoto di magnitudo ML 5.7 è stato registrato alle 07:07 di questa mattina nella zona sismica della Costa Marchigiana Pesarese con coordinate geografiche (lat, lon) 44.0130, 13.3240.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
L’INGV ha realizzato il video dell’animazione della propagazione sulla superficie terrestre delle onde sismiche generate dal terremoto di magnitudo Mw 5.5 (Ml 5.7) registratoquesta mattina alle ore 07:07, al largo della Costa di Fano.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Stando a quando riportato dal sito dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, dato aggiornato alle ore 10:00 di questa mattina, sono oltre 30 le repliche che si sono verificate dalla scossa di terremoto che stamattina ha scosso la costa pesarese e quasi tutto il Centro Italia.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Il presidente dell’Ordine dei Geologi delle Marche, Piero Farabollini, interviene a proposito degli eventi sismici di oggi, 9 novembre.
A seguito della serie di scosse di terremoto verificatesi questa mattina al largo della costa pesarese, a titolo precauzionale e per effettuare gli opportuni controlli, sono state chiuse le scuole di ogni ordine e grado in tutto il territorio comunale di Urbino, sospesa inoltre ogni attività didattica dell'Università.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
La circolazione ferroviaria è stata sospesa in via precauzionale e per effettuare controlli sulla linea Adriatica, tra Rimini e Varano, sulla Ancona-Roma, tra Falconara e Jesi, e sulla Rimini-Ravenna, tra Gatteo e Cesenatico, a seguito della violenta scossa di terremoto che ha interessato la costa marchigiana.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Domani scuole regolarmente aperte nel territorio comunale di Urbino, lo comunica il sindaco Gambini.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
I vigili del fuoco stanno effettuando verifiche statiche su edifici a seguito della lunga serie di scosse sismiche di questa mattina.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
A Castel d’Emilio di Agugliano e Pianello di Cagli è stato presentato il percorso ciclo-turistico intitolato “Il tragitto dei patrioti”, organizzato dalla sezione di Castelbellino dell’Associazione Nazionale Veterani e Reduci Garibaldini (ANVRG), con due tavole rotonde e la distribuzione di un pieghevole sottotitolato “Il garibaldi dei garibaldini.
da Organizzatori
«I tecnici della Provincia si sono attivati fin da subito con ispezioni e sopralluoghi per verificare lo stato delle scuole superiori, delle strade e dei ponti del territorio, dopo il grande terremoto registrato questa mattina nella costa a largo di Pesaro e Fano»».
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Agricola o artigianale i consumi sono cresciuti e molte aziende agricole negli ultimi anni ne hanno abbracciato la produzione sfruttando produzioni proprie di orzo e cereali.
www.marche.coldiretti.it