Si è diradata la frequenza delle scosse susseguitesi dopo quella più intensa di magnitudo 5.5 di una settimana fa, ma la terra continua a tremare, e talvolta la magnitudo torna a superare il 3.0.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nel centenario della morte di Marcel Proust (18 novembre 1922), la Fondazione Carlo e Marise Bo per la letteratura europea moderna e contemporanea mette a disposizione del pubblico, con una mostra specificamente dedicata, il vasto patrimonio librario e documentario - circa settecento volumi - che il grande Rettore di Urbino ha raccolto nel corso dei suoi studi centrati sulla Recherche e sull'intera opera proustiana, nel lungo tempo di settant'anni di dedizione.
dalla Fondazione Carlo e Marise Bo
www.fondazionebo.it
“Il valore della solidarietà” è il titolo del nuovo concorso d’arte figurativa (pittura, disegno, incisione, grafica digitale, murales, scultura, ceramica. musica e ogni altra forma espressiva) promosso dalla onlus “Piattaforma Solidale” di Pesaro.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Il presidente della Provincia Giuseppe Paolini ha ricevuto in via Gramsci il comandante della Guardia di Finanza Enrico Blandini, prima dell’avvicendamento al vertice del comando provinciale:
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
La Presidente di Anci Marche Valeria Mancinelli ha presieduto un incontro con i sindaci coinvolti nel sisma della costa adriatica per fare il punto sulla ricognizione che i Vigili del Fuoco stanno effettuando nei Comuni coinvolti circa i danni già riscontrati all’edilizia pubblica e privata.
da Anci Marche
www.ancimarche.it
Ancora molto ampia, nel mondo del lavoro, la frattura fra i diritti delle donne e la realtà delle cose. Una discriminazione di genere che ha effetti negativi sulla retribuzione, sulle opportunità di carriera e sull’accesso a ruoli manageriali o istituzionali.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
Una nuova scossa di terremoto, di magnitudo 3.5, è stata registrata poco dopo la mezzanotte di oggi, martedì 15 novembre.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
A cavallo tra novembre 2022 e febbraio 2023 Urbino accoglie in vari spazi il Premio Marche 2022. Biennale d’Arte Contemporanea organizzata dall’A.M.I.A. (Associazione Marchigiana Iniziative Artistiche), sia nella versione della Rassegna Regionale ospitata a Palazzo Ducale, sede della Galleria Nazionale delle Marche, sia in quella dell’attesa mostra monografica allestita presso la Galleria Civica Albani della stessa città.
da Galleria Nazionale delle Marche
www.gallerianazionalemarche.it
Associata all’Accademia Santa Cecilia di Roma, la Fondazione Boris Christoff, ha concesso in comodato quinquennale alla Galleria Nazionale delle Marche la piccola tavola (cm 33,5 x 24) di Lorenzo d’Alessandro raffigurante La Pietà.
da Galleria Nazionale delle Marche
www.gallerianazionalemarche.it
Anche l'Orto Botanico di Urbino sarà presente Giovedì 1 dicembre alla giornata di studi "Il ruolo degli Orti Botanici nel global change"organizzata presso il Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali del Politecnico ad Ancona dall'Accademia dei Georgofili.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Andrà in onda questa sera (ore 21.20), lo speciale di Rossini Tv su “Sos Post Covid Impresa”, il servizio istituito da CNA e dalla società Master Quality per assistere le imprese nella fase del post pandemia e per aiutarle sul fronte della sicurezza e in quello della prevenzione e formazione nei luoghi di lavoro.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Atti di vandalismo su un mezzo Adriabus, danneggiate le poltroncine e imbrattati con lo spray i vetri di un mezzo dell'azienda di trasporto pubblico della nostra provincia.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Con Ordinanza n. 5340 del 14/11/2022 la 3° Sezione del Consiglio di Stato ha accolto il ricorso in appello delle associazioni ambientaliste LAC, LAV, LIPU e WWF contro le decisioni precedentemente assunte dal TAR Marche in merito al ricorso delle stesse contro il Calendario venatorio 2022/2023.
da Associazioni Ambientaliste
I volti noti di Fabio Caressa, Massimo Mauro, Luca Marchegiani, l’allenatore Davide Ballardini, assieme a docenti ed esperti saranno ospiti dei Dipartimenti di Giurisprudenza e di Scienze Biomolecolari dell’Università di Urbino giovedì 17 novembre alle 15,30 nell’Aula Magna di Palazzo Battiferri, in Via Saffi, 42 in occasione del seminario "Tecnologia e sport. il video assistant referee (var) a cinque anni dalla introduzione nel campionato di calcio di serie A".
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Il sindaco ci ha comunicato con una e-mail che il Comune avrebbe “urgente necessità” di rientrare in possesso dei locali di via Oddi 11 che ospitano le nostre sedi. Ha così fretta che nemmeno spiega quali siano i motivi, certo non richiesti dal contratto di “comodato precario”, ma di sicuro dal bon ton e dal rispetto per una istituzione culturale.
da Istituto "E. Cappellini" Urbino
Istituto per la Storia del Movimento di Liberazione
«Natale Solidale» è la campagna di sensibilizzazione lanciata in queste ore dalla Provincia di Pesaro e Urbino a sostegno delle aziende delle zone colpite dall’alluvione dello scorso settembre.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino è stata protagonista della 57° Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna, in particolare nelle giornate del 6 e 13 novembre, facendo registrare il tutto esaurito nello spazio del Salotto da Gustare con l’iniziativa ‘Aspettando Choco Marche’.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Avrebbe avuto paura del terremoto, e appena avvertita una scossa si sarebbe messo in auto provocando danni e seminando il panico.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Continua lo sciame sismico che sta interessando la costa marchigiana dopo le prime due violente scosse di terremoto di mercoledì scorso.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Con il Premio Nazionale Enrico Mattei a Giancarlo Selci fondatore e presidente di Biesse Group e lo spettacolo in cucina sold out di Giorgione chef di Gambero Rosso channel, si è chiusa con successo e con un boom di visitatori la 57° Fiera Nazionale del Tartufo Bianco. Una grande edizione conclusa in bellezza con la testimonianza di Selci, che ha emozionato tutto il pubblico di Teatro Conti.
da Fiera Nazionale del Tartufo Bianco
www.acqualagna.com
Nella splendida cornice della chiesa del Gonfalone a Saltara di Colli al Metauro, è stato presentato l'Itinerario Musicale nell'Itinerario della Bellezza nella provincia di Pesaro Urbino, il progetto ideato e curato dall'associazione di categoria, scritto da Luca Petinari e Amerigo Varotti, per promuovere e valorizzare i Comuni, ben 18, che ne fanno parte.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
L’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo e la Galleria Nazionale delle Marche, con il sostegno del Comune di Urbino, organizzano il convegno internazionale “Federico da Montefeltro nel terzo millennio”, allo scopo di fare il punto sulla figura di questo grande principe rinascimentale e di dare conto delle ricerche più recenti.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Una nuova scossa di terremoto di magnitudo 3.9 è stata registrata nella serata di venerdì a largo della costa fra Fano e Marotta.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Era il 5 marzo del 2015 quando Rita Bucarini rimase uccise sulla salita dei Cappuccini dopo essere stata colpita con violenza da un ramo di un albero spezzato dal forte vento.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Il Teatro Sanzio di Urbino, in data 20 Novembre alle ore 18, ospiterà un concerto straordinario, unica data marchigiana del tour mondiale del Trio Euroasia, composto dal violoncellista moscovita Kirill Rodin, medaglia d'oro e primo premio al Concorso Ciakovskij 1986, la violinista coreana Sarm Kim e la pianista italiana Roberta Pandolfi.
da Organizzatori
Giancarlo Magalli è cittadino onorario della Capitale del Tartufo Bianco. Cerimonia di consegna oggi, nell’ambito della 57^ Fiera Nazionale del Tartufo Bianco.
da Fiera Nazionale del Tartufo Bianco
www.acqualagna.com
“La Regione chieda al governo lo stato di emergenza per il sisma, così da avere i fondi per risarcire i danni subiti da famiglie, imprese, Comuni e Provincie” - questa la richiesta del Vicepresidente del Consiglio regionale Andrea Biancani (PD) che ha presentato una mozione alla Regione, sottoscritta dalla Consigliera Vitri e da tutto il Gruppo del Partito Democratico.
da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale
Nei giorni scorsi i finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Urbino, su disposizione del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Velletri, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, per un importo di quasi un milione di euro, di denaro e beni nella disponibilità di 3 società di capitali e dei rispettivi amministratori, resisi responsabili, unitamente ad altre 5 persone, di una consistente evasione fiscale.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Sono 4.343 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche negli ultimi 7 giorni (4-10 novembre), 15 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La Farmacia Comunale è in prima fila per contribuire alla prevenzione e al contrasto del diabete, per questo aderisce alla Giornata Mondiale del Diabete in programma il 14 novembre
www.comune.urbino.ps.it