18 novembre 2022




...

Il sogno del ‘Natale che non ti aspetti’ continua con Gianmarco Tamberi. Il campione nel salto in alto sarà di nuovo il testimonial del "Natale che non ti aspetti", la rete delle feste natalizie più estesa d’Italia: mercatini tipici, presepi viventi, paesaggi fiabeschi, nevicate e animazioni, filari di luci colorati e migliaia di candele per un grande spettacolo mozzafiato.


...

Il Sindaco ha perso la testa e ha fatto confezionare dal suo nutrito staff di portavoce e comunicatori una replica al nostro intervento piena di imprecisioni e di bugie.



...

Noi dell'Associazione Urbino Capoluogo - dichiarano Giorgio Londei e Ferruccio Giovanetti - vogliamo rimarcare che mentre l’On. Giorgia Meloni nel suo discorso programmatico alle Camere aveva dichiarato la priorità, per quanto riguarda le grandi infrastrutture - del collegamento Tirreno-Adriatico - con, ovviamente, un pensiero alla Fano-Grosseto, il suo Ministro delle Infrastrutture (il Senatore Salvini) non ha mai nominato la grande arteria che deve collegare i due mari il cui traforo della Guinza risale ad oltre 30 anni fa.




17 novembre 2022



...

ART. UNO di Urbino, del tutto in disaccordo, esprime la propria indignazione per il nuovo tentativo di togliere la sede tanto all’Istituto per la storia della Resistenza "Egisto Cappellini" quanto all’ANPI, recentemente ripreso dall’attuale Amministrazione della città, l'ultimo atto di un processo di degrado e dequalificazione messo in atto negli ultimi dieci anni.


...

L’ignoranza è un canone estetico negativo. Spesso ha in sé qualcosa di feroce. Che deriva da un profondo senso di frustrazione e disadattamento. L’ignoranza si manifesta come mancanza di consapevolezza e di competenza. Capaci tutte e due di produrre dopo un tempo primario di latenza in cui si digrignano denti e covano vendette, contrappunti di iniziative alcune pittoresche altre barbare, che non trovano connivenze con ogni possibile ragione.




...

Questa mattina, alla presenza del Comandante Regionale Marche, Generale di Brigata Alessandro Barbera, ha avuto luogo, presso la Caserma “Sottobrigadiere Nicola Ventura, Medaglia al Valor Militare”, sede del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Pesaro, la cerimonia di avvicendamento nella carica di Comandante Provinciale tra il Col.t.ST Enrico Blandini, cedente, e il Col.t.ST Paolo Brucato, subentrante.





...

Sette milioni di euro di lavori è la richiesta della Provincia relativa ai costi necessari al ripristino dei danni del terremoto nelle scuole superiori del territorio. La stima è stata trasmessa alla Regione e all’Ufficio scolastico regionale, preceduta da una lettera inviata dal presidente Giuseppe Paolini al governatore Francesco Acquaroli e all’assessore regionale Francesco Baldelli.


16 novembre 2022




...

Nel centenario della morte di Marcel Proust (18 novembre 1922), la Fondazione Carlo e Marise Bo per la letteratura europea moderna e contemporanea mette a disposizione del pubblico, con una mostra specificamente dedicata, il vasto patrimonio librario e documentario - circa settecento volumi - che il grande Rettore di Urbino ha raccolto nel corso dei suoi studi centrati sulla Recherche e sull'intera opera proustiana, nel lungo tempo di settant'anni di dedizione.




...

La Presidente di Anci Marche Valeria Mancinelli ha presieduto un incontro con i sindaci coinvolti nel sisma della costa adriatica per fare il punto sulla ricognizione che i Vigili del Fuoco stanno effettuando nei Comuni coinvolti circa i danni già riscontrati all’edilizia pubblica e privata.



15 novembre 2022


...

A cavallo tra novembre 2022 e febbraio 2023 Urbino accoglie in vari spazi il Premio Marche 2022. Biennale d’Arte Contemporanea organizzata dall’A.M.I.A. (Associazione Marchigiana Iniziative Artistiche), sia nella versione della Rassegna Regionale ospitata a Palazzo Ducale, sede della Galleria Nazionale delle Marche, sia in quella dell’attesa mostra monografica allestita presso la Galleria Civica Albani della stessa città.



...

Anche l'Orto Botanico di Urbino sarà presente Giovedì 1 dicembre alla giornata di studi "Il ruolo degli Orti Botanici nel global change"organizzata presso il Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali del Politecnico ad Ancona dall'Accademia dei Georgofili.




14 novembre 2022