22 novembre 2022



...

Il «Carlino» di domenica 20 novembre riferisce che il sindaco Gambini avrebbe una proposta pronta per locali alternativi a quelli di via Oddi che dal 2004 ospitano l’Anpi e il “Cappellini”.


...

Giovedì 24 Novembre, ore 17,30, presso la sede dell' Istituto “Cappellini”, via Oddi 11, presentazione del saggio di Alessio Soma Il Fascismo e la Libia. Storia di un conflitto per la riconquista (Aracne 2022). Un decennio del nostro passato coloniale poco conosciuto e mistificato dalle formule “bono italiano” e “italiani brava gente”.


...

"Il Natale che non ti aspetti aiuta a ripopolare i centri minori poiché mette insieme più di cento eventi, quindi rivatilizza tutte quelle parti del territorio che si stanno spopolando. Una iniziativa che fa bene al turismo e di simili ne dovremmo organizzare di più con il supporto del Ministero del Turismo perché l’Italia è fatta di tantissime piccole realtà che bisogna sostenere".


...

L’ATS costituita dall’Università di Urbino, Eurolex SRL e l’Associazione culturale Golden Brain hanno organizzato ieri, lunedì 21 novembre, l'incontro di fine corso in plenaria con le allieve che hanno preso parte al progetto rESISTENZA DOPO LA TEMPESTA finanziato dalla Regione Marche e iniziato nell’ottobre 2021.


...

È stata prorogata fino all’11 dicembre la mostra ‘Cagli e Federico - tra documenti d’archivio e dipinti di Giovanni Santi’. Visto l’interesse che sta suscitando, il Comune di Cagli e Confcommercio Marche Nord hanno deciso per un ulteriore periodo di apertura. L’esposizione, inaugurata il 15 ottobre, è visitabile nella splendida chiesa di San Domenico, scrigno d’arte e di storia.


...

Gli incontri della Pastorale Universitaria, in collaborazione con l’Università di Urbino Carlo Bo, offrono l’occasione per dialogare su argomenti di ampia prospettiva multidisciplinare. Il fil rouge che conduce il progetto di quest’anno è quello di cogliere il rapporto tra fede e scienza, in particolare di come la fede formi ed integri la professionalità scientifica.



...

Il CBD è uno dei componenti più importanti della pianta della canapa, più nota col nome di cannabis. La poca conoscenza correlata a quest’argomentazione porta ad associare, nella mente di tanti individui, tale principio attivo con l’opinione generale di marijuana.


...

Un milione e mezzo di euro per le famiglie dei comuni delle province di Ancona e Pesaro-Urbino colpiti dall'alluvione del 15 settembre. E' l'iniziativa “Fo.R.Z.A” promossa dall'Acri, l'Associazione delle Casse di Risparmio e delle Fondazioni di origine bancarie, che hanno iniziato venerdì l'erogazione dei contributo attraverso il coordinamento di Fondazione Caritas di Senigallia.


21 novembre 2022



...

Anche la XII edizione di Urbinoir, il festival del noir in tutti i suoi aspetti si annuncia ricca di ospiti e appuntamenti importanti. Dal 23 al 25 novembre letteratura, crime fiction, serate di cinema, presentazioni di libri e approfondimenti con esperti criminologi, premi di traduzione e di “Haiku noir”, il tutto tenuto assieme dal fil rouge sul tema “Donne in noir: le protagoniste della crime fiction contro la violenza e la discriminazione”.




20 novembre 2022




19 novembre 2022



18 novembre 2022




...

Il sogno del ‘Natale che non ti aspetti’ continua con Gianmarco Tamberi. Il campione nel salto in alto sarà di nuovo il testimonial del "Natale che non ti aspetti", la rete delle feste natalizie più estesa d’Italia: mercatini tipici, presepi viventi, paesaggi fiabeschi, nevicate e animazioni, filari di luci colorati e migliaia di candele per un grande spettacolo mozzafiato.


...

Il Sindaco ha perso la testa e ha fatto confezionare dal suo nutrito staff di portavoce e comunicatori una replica al nostro intervento piena di imprecisioni e di bugie.



...

Noi dell'Associazione Urbino Capoluogo - dichiarano Giorgio Londei e Ferruccio Giovanetti - vogliamo rimarcare che mentre l’On. Giorgia Meloni nel suo discorso programmatico alle Camere aveva dichiarato la priorità, per quanto riguarda le grandi infrastrutture - del collegamento Tirreno-Adriatico - con, ovviamente, un pensiero alla Fano-Grosseto, il suo Ministro delle Infrastrutture (il Senatore Salvini) non ha mai nominato la grande arteria che deve collegare i due mari il cui traforo della Guinza risale ad oltre 30 anni fa.




17 novembre 2022



...

ART. UNO di Urbino, del tutto in disaccordo, esprime la propria indignazione per il nuovo tentativo di togliere la sede tanto all’Istituto per la storia della Resistenza "Egisto Cappellini" quanto all’ANPI, recentemente ripreso dall’attuale Amministrazione della città, l'ultimo atto di un processo di degrado e dequalificazione messo in atto negli ultimi dieci anni.


...

L’ignoranza è un canone estetico negativo. Spesso ha in sé qualcosa di feroce. Che deriva da un profondo senso di frustrazione e disadattamento. L’ignoranza si manifesta come mancanza di consapevolezza e di competenza. Capaci tutte e due di produrre dopo un tempo primario di latenza in cui si digrignano denti e covano vendette, contrappunti di iniziative alcune pittoresche altre barbare, che non trovano connivenze con ogni possibile ragione.