Noi che da sempre - dichiarano Giorgio Londei e Ferruccio Giovanetti, rispettivamente Presidente e Vice Presidente Vicario dell'Associazione Urbino Capoluogo - ci siamo dichiarati contrari nell'avere tolto ai cittadini il diritto di poter scegliere i propri rappresentanti in Consiglio provinciale, prendiamo atto delle dichiarazioni del Vice Premier Salvini: "cancellare le Province è stata una enorme sciocchezza. Vanno reintrodotte".
da Associazione Urbino Capoluogo
Venerdì 25 novembre, dalle ore 11,00 alle 13,00, in modalità online, Deborah Brizzi (Ispettrice di polizia, scrittrice), Chiara Angione (Sportello d'Ascolto CUG Università di Urbino) Sonia Patriarca (Centro Antiviolenza Parla con Noi, Pesaro-Urbino) discuteranno di violenza contro le donne con la fumettista STED (Stefania Lancia) autrice della graphic novel Questo non è amore. L’amore NON uccide (Youcanprint, 2021).
È stata votata all'unanimità in Consiglio Regionale una risoluzione, nata dalla sintesi di una mozione del Consigliere regionale dei Civici Marche (depositaria a settembre 2021) e di una mozione del consigliere Mangialardi, che chiede al Governo di introdurre una tassazione agevolata per gli articoli di igiene femminile, pannolini e pannoloni, argomento che in questi giorni è stato anche all'attenzione del nuovo Governo.
Giovedì 24 Novembre, ore 17,30, presso la sede dell' Istituto “Cappellini”, via Oddi 11, presentazione del saggio di Alessio Soma Il Fascismo e la Libia. Storia di un conflitto per la riconquista (Aracne 2022). Un decennio del nostro passato coloniale poco conosciuto e mistificato dalle formule “bono italiano” e “italiani brava gente”.
"Il Natale che non ti aspetti aiuta a ripopolare i centri minori poiché mette insieme più di cento eventi, quindi rivatilizza tutte quelle parti del territorio che si stanno spopolando. Una iniziativa che fa bene al turismo e di simili ne dovremmo organizzare di più con il supporto del Ministero del Turismo perché l’Italia è fatta di tantissime piccole realtà che bisogna sostenere".
L’ATS costituita dall’Università di Urbino, Eurolex SRL e l’Associazione culturale Golden Brain hanno organizzato ieri, lunedì 21 novembre, l'incontro di fine corso in plenaria con le allieve che hanno preso parte al progetto rESISTENZA DOPO LA TEMPESTA finanziato dalla Regione Marche e iniziato nell’ottobre 2021.
È stata prorogata fino all’11 dicembre la mostra ‘Cagli e Federico - tra documenti d’archivio e dipinti di Giovanni Santi’. Visto l’interesse che sta suscitando, il Comune di Cagli e Confcommercio Marche Nord hanno deciso per un ulteriore periodo di apertura. L’esposizione, inaugurata il 15 ottobre, è visitabile nella splendida chiesa di San Domenico, scrigno d’arte e di storia.
Gli incontri della Pastorale Universitaria, in collaborazione con l’Università di Urbino Carlo Bo, offrono l’occasione per dialogare su argomenti di ampia prospettiva multidisciplinare. Il fil rouge che conduce il progetto di quest’anno è quello di cogliere il rapporto tra fede e scienza, in particolare di come la fede formi ed integri la professionalità scientifica.
Un milione e mezzo di euro per le famiglie dei comuni delle province di Ancona e Pesaro-Urbino colpiti dall'alluvione del 15 settembre. E' l'iniziativa “Fo.R.Z.A” promossa dall'Acri, l'Associazione delle Casse di Risparmio e delle Fondazioni di origine bancarie, che hanno iniziato venerdì l'erogazione dei contributo attraverso il coordinamento di Fondazione Caritas di Senigallia.
La Sala Operativa Unificata Permanente della Protezione Civile della Regione Marche ha diffuso un messaggio di condizioni meteo avverse per vento e mare e un messaggio di allertamento per criticità idrauliche e idrogeologiche, valevoli per la giornata di domani, martedì 22 novembre.
da Protezione Civile - Marche
Anche la XII edizione di Urbinoir, il festival del noir in tutti i suoi aspetti si annuncia ricca di ospiti e appuntamenti importanti. Dal 23 al 25 novembre letteratura, crime fiction, serate di cinema, presentazioni di libri e approfondimenti con esperti criminologi, premi di traduzione e di “Haiku noir”, il tutto tenuto assieme dal fil rouge sul tema “Donne in noir: le protagoniste della crime fiction contro la violenza e la discriminazione”.
Il presidente della Provincia Giuseppe Paolini ha ricevuto in via Gramsci il colonnello Paolo Brucato, insediatosi nei giorni scorsi al vertice del comando provinciale della Guardia di Finanza:
Contratti in scadenza, prosegue la protesta del personale sanitario, presidi di fronte agli ospedali
Circa 200 lavoratori non hanno la certezza della proroga dei contratti di lavoro a tempo determinato in scadenza il 31 dicembre prossimo. I sindacati chiedono dunque la proroga dei contratti fino a 36 mesi di tutte le figure sanitarie, tecniche e amministrative che lavorano a tempo determinato nelle Aziende Sanitarie della nostra provincia.
Il sogno del ‘Natale che non ti aspetti’ continua con Gianmarco Tamberi. Il campione nel salto in alto sarà di nuovo il testimonial del "Natale che non ti aspetti", la rete delle feste natalizie più estesa d’Italia: mercatini tipici, presepi viventi, paesaggi fiabeschi, nevicate e animazioni, filari di luci colorati e migliaia di candele per un grande spettacolo mozzafiato.
Il Sindaco ha perso la testa e ha fatto confezionare dal suo nutrito staff di portavoce e comunicatori una replica al nostro intervento piena di imprecisioni e di bugie.
di Ermanno Torrico
Noi dell'Associazione Urbino Capoluogo - dichiarano Giorgio Londei e Ferruccio Giovanetti - vogliamo rimarcare che mentre l’On. Giorgia Meloni nel suo discorso programmatico alle Camere aveva dichiarato la priorità, per quanto riguarda le grandi infrastrutture - del collegamento Tirreno-Adriatico - con, ovviamente, un pensiero alla Fano-Grosseto, il suo Ministro delle Infrastrutture (il Senatore Salvini) non ha mai nominato la grande arteria che deve collegare i due mari il cui traforo della Guinza risale ad oltre 30 anni fa.
da Associazione Urbino Capoluogo