Tutto quasi pronto per la cerimonia di Inaugurazione dell'Anno Accademico 2022-2023 dell'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, 517° dalla fondazione, che prenderà il via alle ore 11 di mercoledì 30 novembre al Teatro Sanzio di Urbino alla presenza del Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Università e della Ricerca, Onorevole Augusta Montaruli e la Lectio Magistralis di Howard Burns.
Agli allevatori indennizzi più cospicui in caso di perdite del bestiame predato dai lupi. Arrivano anche fino al 24% in più rispetto al passato gli incrementi decisi dalla Regione Marche nei confronti di un settore zootecnico che solo quest’anno, nei primi 10 mesi, ha subito 65 attacchi da parte dei lupi, autori dell’uccisione di 113 tra pecore e capre, 21 puledri e 17 vitelli.
Anche l'Orto Botanico di Urbino sarà presente Giovedì 1 dicembre alla giornata di studi "Il ruolo degli Orti Botanici nel global change"organizzata presso il Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali del Politecnico ad Ancona dall'Accademia dei Georgofili.
Hai voglia di passare un po’ di tempo su un social network senza litigi, privo di insulti, dove mancano le shitstorm e i flame. Vivere.uno e Mastodon sono la risposta per te.
Noi da sempre sosteniamo che la nostra Città è di tutti (cittadini, studenti, turisti, pendolari) annunciamo - in anticipo - che voteremo a favore della delibera prevista nel Consiglio comunale del prossimo martedì e avente come oggetto "Modifiche al piano annuale e triennale delle opere pubbliche 2022-2024".
Il Rotary Club di Urbino, presieduto dal Dott. Sergio Giorgini, con la propria Commissione “Sanità e Solidarietà Sociale”, presieduta dal noto primario Dott. Marco Mulazzani, ha organizzato sabato 19 novembre una giornata dedicata ad alcuni pazienti anziani, fragili e disabili.
"Il tema della violenza contro le donne è prima di tutto una questione di tipo culturale. Solo con la testimonianza, l’esempio, l’educazione al rispetto reciproco, la costruzione di pari opportunità per tutte e per tutti, la memoria delle lotte di tante donne e uomini per i diritti, per la vita e la libertà come migliaia di coraggiose donne, ma anche tanti uomini, chiedono in IRAN in un movimento che sta travolgendo i muri e le gabbie di regime, possiamo sperare in un futuro migliore in cui sia cancellata per sempre la violenza contro le donne"
da Auser Marche
Cinquantatré studenti a cui è stata data la possibilità di un’esperienza di formazione in una nazione dell’Unione Europea, alcuni in progetti di alternanza-scuola lavoro da uno a sei mesi, altri all’interno di attività di gemellaggio con altri istituti stranieri. Sei studenti in partenza a marzo per frequentare un trimestre in una scuola europea e altri 8 da selezionare entro fine anno.
Prima neve della stagione ai 1400 metri del monte Catria. Ne sono caduti circa 15 centimetri e i gestori degli impianti si sono subito messi al lavoro per l’apertura della stazione sciistica. Per gli amanti della montagna e della neve la data da segnarsi in calendario è quella di domenica 27 novembre, quando ufficialmente si alzerà il sipario sulla stagione invernale 2022-2023. In funzione la cabinovia e il rifugio Monte Catria Cotaline 1400.
da Organizzatori
"Funghi tutto l’anno!" è la proposta di turismo esperienziale formulata da Cagli, elegante cittadina delle Alte Marche posta al centro di un suggestivo lembo d’Appennino, un selvaggio am-biente disseminato da rilievi coperti di boschi. In questo pittoresco territorio, in tutto l’arco dell’anno, cresce una grandissima quantità di funghi delle specie più disparate. Ogni periodo è caratterizzato dal suo fungo ed ogni mese è buono per reperire funghi.
Circa 150 quintali di fieno sono stati consegnati venerdì mattina a due aziende agricole di Cantiano e di Fabriano che avevano subito danni nel corso della tragica alluvione dello scorso 15 settembre. È stato Consorzi Agrari d’Italia a raccogliere l’appello di Coldiretti rispetto alle esigenze di alcune aziende zootecniche che, con la furia delle acque che aveva aggredito i fienili, avevano perduto parte del fieno e dei mangimi indispensabili per nutrire nel corso dell'inverno gli animali allevati.
Insieme per dire no alla violenza contro le donne. In occasione della Giornata Internazionale che ogni anno viene celebrata il 25 novembre, Confcommercio Marche Nord e Terziario Donna Pesaro Urbino ci mettono la faccia con un video che ritrae dirigenti e dipendenti con un segno rosso sul viso.
Debutta nella provincia di Pesaro e Urbino l’evento più magico dell’anno. Il Natale che non ti aspetti è pronto a illuminare la costellazione di stelle che formano la rete degli eventi di Natale più estesa d’Italia. Ventidue tra città e borghi trasformati in vere e proprie cartoline di Natale tutte da vivere.
In pieno svolgimento la XII edizione di Urbinoir, il festival del noir con ospiti e appuntamenti importanti di letteratura, crime fiction, serate di cinema, presentazioni di libri e approfondimenti con esperti criminologi, premi di traduzione e di “Haiku noir”, il tutto tenuto assieme dal fil rouge sul tema “Donne in noir: le protagoniste della crime fiction contro la violenza e la discriminazione”.
I magnifici 7, ovvero il Teatro Comunale di Gradara, il Teatro Battelli di Macerata Feltria, il Teatro Comunale di Mombaroccio, il Teatro Apollo di Mondavio, il Teatro Angel Dal Foco di Pergola, il Teatro della Concordia di San Costanzo, il Teatro Tiberini di San Lorenzo in Campo sono pronti a riaprire i sipari per l’edizione 2022-23 di Teatri d’Autore. Stagione di Prosa nei Teatri Storici della provincia di Pesaro e Urbino.
Ultimo appuntamento di novembre e penultimo dei Week-End Gastronomici d’Autunno, che si chiuderanno il 3 dicembre, organizzati da Confcommercio Marche Nord, giunti alla 39esima edizione. L’occasione per visitare tante località dell’entroterra e gustare prelibatezze enogastronomiche.
Il surreale, la parola stralunata e il nonsense sono la cifra della comicità di Nino Frassica, protagonista con i Los Plaggers, sabato 26 novembre (inizio ore 21), di “Tour 2000/3000”, secondo appuntamento della stagione del Teatro Comunale di Cagli realizzata da Comune e Istituzione Teatro Comunale con AMAT e con il contributo di Ministero della Cultura e Regione Marche.
Noi che da sempre - dichiarano Giorgio Londei e Ferruccio Giovanetti, rispettivamente Presidente e Vice Presidente Vicario dell'Associazione Urbino Capoluogo - ci siamo dichiarati contrari nell'avere tolto ai cittadini il diritto di poter scegliere i propri rappresentanti in Consiglio provinciale, prendiamo atto delle dichiarazioni del Vice Premier Salvini: "cancellare le Province è stata una enorme sciocchezza. Vanno reintrodotte".
da Associazione Urbino Capoluogo
Venerdì 25 novembre, dalle ore 11,00 alle 13,00, in modalità online, Deborah Brizzi (Ispettrice di polizia, scrittrice), Chiara Angione (Sportello d'Ascolto CUG Università di Urbino) Sonia Patriarca (Centro Antiviolenza Parla con Noi, Pesaro-Urbino) discuteranno di violenza contro le donne con la fumettista STED (Stefania Lancia) autrice della graphic novel Questo non è amore. L’amore NON uccide (Youcanprint, 2021).
È stata votata all'unanimità in Consiglio Regionale una risoluzione, nata dalla sintesi di una mozione del Consigliere regionale dei Civici Marche (depositaria a settembre 2021) e di una mozione del consigliere Mangialardi, che chiede al Governo di introdurre una tassazione agevolata per gli articoli di igiene femminile, pannolini e pannoloni, argomento che in questi giorni è stato anche all'attenzione del nuovo Governo.