Lo stilista Angelo Cruciani incontra gli studenti del Cecchi. Il dialogo formativo è in programma oggi (sabato 3 dicembre), alle ore 10, nell’aula magna di Villa Caprile. L’iniziativa è coordinata dalle docenti Sara Giacomini e Giovanna Paleani, in collaborazione con il dirigente scolastico Riccardo Rossini.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
«Accelerare sull’autonomia energetica degli edifici pubblici». È la linea della Provincia emersa nel convegno «Le nuove frontiere del risparmio energetico negli edifici pubblici» organizzato dall’Ente, che ha chiamato a raccolta amministratori, presidi, operatori di settore, referenti universitari e del Gse sui nodi dell’efficientamento energetico, delle rinnovabili e della ricerca di fondi ad hoc.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
Si parlerà di paesologia al prossimo appuntamento della rassegna Parole organizzata dal Comune di Fossombrone: ospite della Chiesa di Santa Barbara, sabato 3 dicembre alle ore 16.30, sarà il docente universitario Carlo Magnani, che presenterà il suo libro L'anima dei borghi. Paesologia delle Alte Marche, edito da Il lavoro editoriale nel 2020, un volume ricco di aneddoti, racconti di vizi e virtù della vita paesana e riflessioni politiche e sociali.
da Sistema Bibliotecario Cometa
Nei giorni scorsi sono state eseguite da parte dei Carabinieri Forestali di diversi Reparti perquisizioni personali e locali delegate dalla Procura della Repubblica di Urbino a carico di 6 persone residenti nelle regioni Marche, Emilia-Romagna e Friuli Venezia-Giulia, tra cui tre allevatori e commercianti di uccelli utilizzati quali richiami per l’attività venatoria.
di Sara Santini
La Condotta di Slow Food Urbino è lieta di invitarvi, mercoledì 7 Dicembre alle ore 20:00, alla cena “Solidarietà con Gusto” che vedrà ospite presso il Ristorante Giadaunpò della Cooperativa Sociale Francesca di Urbino (Strada Provinciale Montefabbri n. 11) lo chef Davide Moioli de “La Cantina Sociale” di Cantiano che si è visto lo scorso 15 Settembre infrangere un sogno a causa dell’alluvione.
da Slow Food Urbino
Alla presenza del Presidente Francesco Acquaroli, del Consigliere regionale Giacomo Rossi (Civici Marche) e del Vicepresidente dell'Assemblea Legislativa Gianluca Pasqui, è stato presentato il programma del Raduno Internazionale di Speleologia "Risorgenze" che si terrà a Cagli dal 7 all'11 dicembre.
da Giacomo Rossi
Ancora critiche alla manovra di bilancio da Federconsumatori nazionale e provinciale che giudicano negativamente l’innalzamento a 60 euro della soglia per i pagamenti con Pos e annunciano che verrà resa pubblica la mappatura di tutti gli esercizi che non accettano il pagamento sotto la soglia di 60 euro.
da CGIL Pesaro Urbino
Tutto quasi pronto per la cerimonia di Inaugurazione dell'Anno Accademico 2022-2023 dell'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, 517° dalla fondazione, che prenderà il via alle ore 11 di mercoledì 30 novembre al Teatro Sanzio di Urbino alla presenza del Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Università e della Ricerca, Onorevole Augusta Montaruli e la Lectio Magistralis di Howard Burns.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
Agli allevatori indennizzi più cospicui in caso di perdite del bestiame predato dai lupi. Arrivano anche fino al 24% in più rispetto al passato gli incrementi decisi dalla Regione Marche nei confronti di un settore zootecnico che solo quest’anno, nei primi 10 mesi, ha subito 65 attacchi da parte dei lupi, autori dell’uccisione di 113 tra pecore e capre, 21 puledri e 17 vitelli.
Hai voglia di passare un po’ di tempo su un social network senza litigi, privo di insulti, dove mancano le shitstorm e i flame. Vivere.uno e Mastodon sono la risposta per te.
di Michele Pinto
Anche l'Orto Botanico di Urbino sarà presente Giovedì 1 dicembre alla giornata di studi "Il ruolo degli Orti Botanici nel global change"organizzata presso il Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali del Politecnico ad Ancona dall'Accademia dei Georgofili.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
Noi da sempre sosteniamo che la nostra Città è di tutti (cittadini, studenti, turisti, pendolari) annunciamo - in anticipo - che voteremo a favore della delibera prevista nel Consiglio comunale del prossimo martedì e avente come oggetto "Modifiche al piano annuale e triennale delle opere pubbliche 2022-2024".
da Urbino e il Montefeltro
Il Rotary Club di Urbino, presieduto dal Dott. Sergio Giorgini, con la propria Commissione “Sanità e Solidarietà Sociale”, presieduta dal noto primario Dott. Marco Mulazzani, ha organizzato sabato 19 novembre una giornata dedicata ad alcuni pazienti anziani, fragili e disabili.
da Rotary Club Urbino
"Il tema della violenza contro le donne è prima di tutto una questione di tipo culturale. Solo con la testimonianza, l’esempio, l’educazione al rispetto reciproco, la costruzione di pari opportunità per tutte e per tutti, la memoria delle lotte di tante donne e uomini per i diritti, per la vita e la libertà come migliaia di coraggiose donne, ma anche tanti uomini, chiedono in IRAN in un movimento che sta travolgendo i muri e le gabbie di regime, possiamo sperare in un futuro migliore in cui sia cancellata per sempre la violenza contro le donne"
da Auser Marche
Lo stilista Angelo Cruciani incontra gli studenti del Cecchi. Il dialogo formativo è in programma oggi (sabato 3 dicembre), alle ore 10, nell’aula magna di Villa Caprile. L’iniziativa è coordinata dalle docenti Sara Giacomini e Giovanna Paleani, in collaborazione con il dirigente scolastico Riccardo Rossini.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Lunedì 5 dicembre alle ore 16, presso la sala Pierangeli della Provincia di Pesaro Urbino, CGIL CISL UIL organizzano un incontro pubblico per ribadire quali sono le priorità per lo sviluppo economico e sociale.
da Cisl Marche
cislmarche.it
Da domenica 4 Dicembre p.v. cambiano gli orari della linea 22R che collega Urbino alla stazione ferroviaria di Fabriano dove è possibile proseguire il viaggio verso Roma.
da Adriabus
www.adriabus.eu
Sono 7.318 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche negli ultimi 7 giorni (25 novembre-1 dicembre), 16 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Pellegrinaggio a Loreto delle diocesi marchigiane, lunedì 5 dicembre per la Novena dell’Immacolata è il turno delle diocesi di Pesaro e Urbino
da Arcidiocesi di Urbino
www.arcidiocesiurbino.info
«Accelerare sull’autonomia energetica degli edifici pubblici». È la linea della Provincia emersa nel convegno «Le nuove frontiere del risparmio energetico negli edifici pubblici» organizzato dall’Ente, che ha chiamato a raccolta amministratori, presidi, operatori di settore, referenti universitari e del Gse sui nodi dell’efficientamento energetico, delle rinnovabili e della ricerca di fondi ad hoc.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Si parlerà di paesologia al prossimo appuntamento della rassegna Parole organizzata dal Comune di Fossombrone: ospite della Chiesa di Santa Barbara, sabato 3 dicembre alle ore 16.30, sarà il docente universitario Carlo Magnani, che presenterà il suo libro L'anima dei borghi. Paesologia delle Alte Marche, edito da Il lavoro editoriale nel 2020, un volume ricco di aneddoti, racconti di vizi e virtù della vita paesana e riflessioni politiche e sociali.
da Sistema Bibliotecario Cometa
www.sistemabibliotecariocometa.it
Nei giorni scorsi sono state eseguite da parte dei Carabinieri Forestali di diversi Reparti perquisizioni personali e locali delegate dalla Procura della Repubblica di Urbino a carico di 6 persone residenti nelle regioni Marche, Emilia-Romagna e Friuli Venezia-Giulia, tra cui tre allevatori e commercianti di uccelli utilizzati quali richiami per l’attività venatoria.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Boom di presenze per il primo fine settimana de “Il Natale che non ti aspetti”, l’evento diffuso organizzato dalle Pro Loco della provincia di Pesaro e Urbino.
da Il Natale che non ti aspetti
www.ilnatalechenontiaspetti.it
La Direzione della Galleria Nazionale delle Marche di Urbino ha varato il calendario delle aperture del museo durante le prossime festività dei mesi di dicembre 2022 e di gennaio 2023.
da Galleria Nazionale delle Marche
www.gallerianazionalemarche.it
Bene l’estensione del Piano casa fino al 31 dicembre del 2024, ma CNA Costruzioni delle Marche, e quella di Pesaro e Urbino in particolare, propongono che la proroga del Superbonus del 110% per le zone colpite dal terremoto, sia esteso anche alla provincia di Pesaro e Urbino.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
In Regione sono state approvate alcune modifiche alla legge regionale che regola la raccolta e la produzione del tartufo che, a mio avviso, indeboliscono la qualità della filiera del tartufo - sostiene il Vicepresidente del Consiglio Regionale Andrea Biancani.
da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale
La Condotta di Slow Food Urbino è lieta di invitarvi, mercoledì 7 Dicembre alle ore 20:00, alla cena “Solidarietà con Gusto” che vedrà ospite presso il Ristorante Giadaunpò della Cooperativa Sociale Francesca di Urbino (Strada Provinciale Montefabbri n. 11) lo chef Davide Moioli de “La Cantina Sociale” di Cantiano che si è visto lo scorso 15 Settembre infrangere un sogno a causa dell’alluvione.
da Slow Food Urbino
www.facebook.com/slowfoodurbino
Coppa Italia di Eccellenza, sarà Senigallia la sede della finale regionale fra Urbino e Valdichienti
Sarà lo stadio "Bianchelli" di Senigallia ad ospitare, giovedì 22 dicembre alle ore 19:00, la finale della Coppa Italia di Eccellenza Marche fra Urbino e Valdichienti Ponte.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
«Ammontano a 893mila euro i lavori di somma urgenza eseguiti sulle strade provinciali dopo l’alluvione dello scorso settembre».
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
A Milano, nel corso della sesta edizione del Riconoscimento Umberto Veronesi al Laudato Medico, il Responsabile della Breast Unit di Marche Nord Dr. Cesare Magalotti ha ricevuto il prestigioso premio nella categoria dei chirurghi.
da A.O. Ospedali Riuniti Marche Nord
www.ospedalimarchenord.it
Alla presenza del Presidente Francesco Acquaroli, del Consigliere regionale Giacomo Rossi (Civici Marche) e del Vicepresidente dell'Assemblea Legislativa Gianluca Pasqui, è stato presentato il programma del Raduno Internazionale di Speleologia "Risorgenze" che si terrà a Cagli dal 7 all'11 dicembre.
da Giacomo Rossi
Capogruppo regionale Civici Marche
Ancora critiche alla manovra di bilancio da Federconsumatori nazionale e provinciale che giudicano negativamente l’innalzamento a 60 euro della soglia per i pagamenti con Pos e annunciano che verrà resa pubblica la mappatura di tutti gli esercizi che non accettano il pagamento sotto la soglia di 60 euro.
da CGIL Pesaro Urbino
www.cgilpesaro.it
Con un aumento del 230% nel solo primo trimestre del 2022, la provincia di Pesaro e Urbino si colloca ai primi posti nel centro Italia per la richiesta di installazione di impianti fotovoltaici.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
«Le nuove frontiere del risparmio energetico negli edifici pubblici» è il titolo del convegno organizzato in via Gramsci dalla Provincia giovedì primo dicembre, nella sala Pierangeli, con ingresso libero.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Tutto quasi pronto per la cerimonia di Inaugurazione dell'Anno Accademico 2022-2023 dell'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, 517° dalla fondazione, che prenderà il via alle ore 11 di mercoledì 30 novembre al Teatro Sanzio di Urbino alla presenza del Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Università e della Ricerca, Onorevole Augusta Montaruli e la Lectio Magistralis di Howard Burns.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Agli allevatori indennizzi più cospicui in caso di perdite del bestiame predato dai lupi. Arrivano anche fino al 24% in più rispetto al passato gli incrementi decisi dalla Regione Marche nei confronti di un settore zootecnico che solo quest’anno, nei primi 10 mesi, ha subito 65 attacchi da parte dei lupi, autori dell’uccisione di 113 tra pecore e capre, 21 puledri e 17 vitelli.
www.marche.coldiretti.it
Si terranno domenica 18 dicembre le elezioni per il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Hai voglia di passare un po’ di tempo su un social network senza litigi, privo di insulti, dove mancano le shitstorm e i flame. Vivere.uno e Mastodon sono la risposta per te.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Anche l'Orto Botanico di Urbino sarà presente Giovedì 1 dicembre alla giornata di studi "Il ruolo degli Orti Botanici nel global change"organizzata presso il Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali del Politecnico ad Ancona dall'Accademia dei Georgofili.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Erano 11 su un totale di 35 le imprese della provincia di Pesaro e Urbino ammesse alla finale interregionale (Marche e Umbria), di Cambiamenti 2022, il premio che CNA organizza ogni anno per premiare le migliori start-up.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
È arrivata la magia del Natale con l’apertura ufficiale delle iniziative de Il Natale che non ti aspetti a cura delle Pro Loco di Pesaro e Urbino, con il sostegno della Regione Marche e della provincia di Pesaro e Urbino.
da Il Natale che non ti aspetti
www.ilnatalechenontiaspetti.it
Noi da sempre sosteniamo che la nostra Città è di tutti (cittadini, studenti, turisti, pendolari) annunciamo - in anticipo - che voteremo a favore della delibera prevista nel Consiglio comunale del prossimo martedì e avente come oggetto "Modifiche al piano annuale e triennale delle opere pubbliche 2022-2024".
da Urbino e il Montefeltro
Gruppo Consiliare
Il Rotary Club di Urbino, presieduto dal Dott. Sergio Giorgini, con la propria Commissione “Sanità e Solidarietà Sociale”, presieduta dal noto primario Dott. Marco Mulazzani, ha organizzato sabato 19 novembre una giornata dedicata ad alcuni pazienti anziani, fragili e disabili.
da Rotary Club Urbino
www.rotarycluburbino.org
"Il tema della violenza contro le donne è prima di tutto una questione di tipo culturale. Solo con la testimonianza, l’esempio, l’educazione al rispetto reciproco, la costruzione di pari opportunità per tutte e per tutti, la memoria delle lotte di tante donne e uomini per i diritti, per la vita e la libertà come migliaia di coraggiose donne, ma anche tanti uomini, chiedono in IRAN in un movimento che sta travolgendo i muri e le gabbie di regime, possiamo sperare in un futuro migliore in cui sia cancellata per sempre la violenza contro le donne"
da Auser Marche