3 dicembre 2022

...

Lo stilista Angelo Cruciani incontra gli studenti del Cecchi. Il dialogo formativo è in programma oggi (sabato 3 dicembre), alle ore 10, nell’aula magna di Villa Caprile. L’iniziativa è coordinata dalle docenti Sara Giacomini e Giovanna Paleani, in collaborazione con il dirigente scolastico Riccardo Rossini.



2 dicembre 2022






...

«Accelerare sull’autonomia energetica degli edifici pubblici». È la linea della Provincia emersa nel convegno «Le nuove frontiere del risparmio energetico negli edifici pubblici» organizzato dall’Ente, che ha chiamato a raccolta amministratori, presidi, operatori di settore, referenti universitari e del Gse sui nodi dell’efficientamento energetico, delle rinnovabili e della ricerca di fondi ad hoc.


...

Si parlerà di paesologia al prossimo appuntamento della rassegna Parole organizzata dal Comune di Fossombrone: ospite della Chiesa di Santa Barbara, sabato 3 dicembre alle ore 16.30, sarà il docente universitario Carlo Magnani, che presenterà il suo libro L'anima dei borghi. Paesologia delle Alte Marche, edito da Il lavoro editoriale nel 2020, un volume ricco di aneddoti, racconti di vizi e virtù della vita paesana e riflessioni politiche e sociali.


1 dicembre 2022

...

Nei giorni scorsi sono state eseguite da parte dei Carabinieri Forestali di diversi Reparti perquisizioni personali e locali delegate dalla Procura della Repubblica di Urbino a carico di 6 persone residenti nelle regioni Marche, Emilia-Romagna e Friuli Venezia-Giulia, tra cui tre allevatori e commercianti di uccelli utilizzati quali richiami per l’attività venatoria.








30 novembre 2022

...

La Condotta di Slow Food Urbino è lieta di invitarvi, mercoledì 7 Dicembre alle ore 20:00, alla cena “Solidarietà con Gusto” che vedrà ospite presso il Ristorante Giadaunpò della Cooperativa Sociale Francesca di Urbino (Strada Provinciale Montefabbri n. 11) lo chef Davide Moioli de “La Cantina Sociale” di Cantiano che si è visto lo scorso 15 Settembre infrangere un sogno a causa dell’alluvione.




29 novembre 2022







28 novembre 2022

...

Tutto quasi pronto per la cerimonia di Inaugurazione dell'Anno Accademico 2022-2023 dell'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, 517° dalla fondazione, che prenderà il via alle ore 11 di mercoledì 30 novembre al Teatro Sanzio di Urbino alla presenza del Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Università e della Ricerca, Onorevole Augusta Montaruli e la Lectio Magistralis di Howard Burns.



...

Agli allevatori indennizzi più cospicui in caso di perdite del bestiame predato dai lupi. Arrivano anche fino al 24% in più rispetto al passato gli incrementi decisi dalla Regione Marche nei confronti di un settore zootecnico che solo quest’anno, nei primi 10 mesi, ha subito 65 attacchi da parte dei lupi, autori dell’uccisione di 113 tra pecore e capre, 21 puledri e 17 vitelli.




...

Anche l'Orto Botanico di Urbino sarà presente Giovedì 1 dicembre alla giornata di studi "Il ruolo degli Orti Botanici nel global change"organizzata presso il Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali del Politecnico ad Ancona dall'Accademia dei Georgofili.



27 novembre 2022



26 novembre 2022


...

"Il tema della violenza contro le donne è prima di tutto una questione di tipo culturale. Solo con la testimonianza, l’esempio, l’educazione al rispetto reciproco, la costruzione di pari opportunità per tutte e per tutti, la memoria delle lotte di tante donne e uomini per i diritti, per la vita e la libertà come migliaia di coraggiose donne, ma anche tanti uomini, chiedono in IRAN in un movimento che sta travolgendo i muri e le gabbie di regime, possiamo sperare in un futuro migliore in cui sia cancellata per sempre la violenza contro le donne"


3 dicembre 2022



2 dicembre 2022






...

«Accelerare sull’autonomia energetica degli edifici pubblici». È la linea della Provincia emersa nel convegno «Le nuove frontiere del risparmio energetico negli edifici pubblici» organizzato dall’Ente, che ha chiamato a raccolta amministratori, presidi, operatori di settore, referenti universitari e del Gse sui nodi dell’efficientamento energetico, delle rinnovabili e della ricerca di fondi ad hoc.


...

Si parlerà di paesologia al prossimo appuntamento della rassegna Parole organizzata dal Comune di Fossombrone: ospite della Chiesa di Santa Barbara, sabato 3 dicembre alle ore 16.30, sarà il docente universitario Carlo Magnani, che presenterà il suo libro L'anima dei borghi. Paesologia delle Alte Marche, edito da Il lavoro editoriale nel 2020, un volume ricco di aneddoti, racconti di vizi e virtù della vita paesana e riflessioni politiche e sociali.


1 dicembre 2022

...

Nei giorni scorsi sono state eseguite da parte dei Carabinieri Forestali di diversi Reparti perquisizioni personali e locali delegate dalla Procura della Repubblica di Urbino a carico di 6 persone residenti nelle regioni Marche, Emilia-Romagna e Friuli Venezia-Giulia, tra cui tre allevatori e commercianti di uccelli utilizzati quali richiami per l’attività venatoria.








30 novembre 2022

...

La Condotta di Slow Food Urbino è lieta di invitarvi, mercoledì 7 Dicembre alle ore 20:00, alla cena “Solidarietà con Gusto” che vedrà ospite presso il Ristorante Giadaunpò della Cooperativa Sociale Francesca di Urbino (Strada Provinciale Montefabbri n. 11) lo chef Davide Moioli de “La Cantina Sociale” di Cantiano che si è visto lo scorso 15 Settembre infrangere un sogno a causa dell’alluvione.




29 novembre 2022


...

Alla presenza del Presidente Francesco Acquaroli, del Consigliere regionale Giacomo Rossi (Civici Marche) e del Vicepresidente dell'Assemblea Legislativa Gianluca Pasqui, è stato presentato il programma del Raduno Internazionale di Speleologia "Risorgenze" che si terrà a Cagli dal 7 all'11 dicembre.






28 novembre 2022

...

Tutto quasi pronto per la cerimonia di Inaugurazione dell'Anno Accademico 2022-2023 dell'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, 517° dalla fondazione, che prenderà il via alle ore 11 di mercoledì 30 novembre al Teatro Sanzio di Urbino alla presenza del Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Università e della Ricerca, Onorevole Augusta Montaruli e la Lectio Magistralis di Howard Burns.



...

Agli allevatori indennizzi più cospicui in caso di perdite del bestiame predato dai lupi. Arrivano anche fino al 24% in più rispetto al passato gli incrementi decisi dalla Regione Marche nei confronti di un settore zootecnico che solo quest’anno, nei primi 10 mesi, ha subito 65 attacchi da parte dei lupi, autori dell’uccisione di 113 tra pecore e capre, 21 puledri e 17 vitelli.




...

Anche l'Orto Botanico di Urbino sarà presente Giovedì 1 dicembre alla giornata di studi "Il ruolo degli Orti Botanici nel global change"organizzata presso il Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali del Politecnico ad Ancona dall'Accademia dei Georgofili.



27 novembre 2022



26 novembre 2022


...

"Il tema della violenza contro le donne è prima di tutto una questione di tipo culturale. Solo con la testimonianza, l’esempio, l’educazione al rispetto reciproco, la costruzione di pari opportunità per tutte e per tutti, la memoria delle lotte di tante donne e uomini per i diritti, per la vita e la libertà come migliaia di coraggiose donne, ma anche tanti uomini, chiedono in IRAN in un movimento che sta travolgendo i muri e le gabbie di regime, possiamo sperare in un futuro migliore in cui sia cancellata per sempre la violenza contro le donne"