Punto informativo turistico al Consorzio, "Uno spreco di risorse, dimostrazione ulteriore di incapacità"

2' di lettura 14/04/2022 - Più e più volte, sia sui mezzi di comunicazione che nelle sedi istituzionali, siamo intervenuti come Consiglieri di Viva Urbino e Partito Democratico per sottolineare come il turismo rappresenti per Urbino uno dei motori di rilancio e sviluppo economico che - insieme a quelli rappresentati dalla cultura, dall’Università, dai settori più tradizionali - se ben rodato e assistito, sarebbe in grado di supportare fortemente anche gli ambiti economici più tradizionali.

Abbiamo però sempre sostenuto come occorrano competenze e capacità adeguate, perché il turismo sembra materia facile, ma è invece complessa e richiede conoscenze tecniche oltre che idee di riferimento e visioni di lungo termine. Dopo otto anni, purtroppo, la maggioranza che amministra questa città non è stata in grado di definire un progetto né tanto meno di mettere in atto i più elementari interventi che la materia richiede. Anzi, ogni volta che cerca di dare concretezza alle sollecitazioni che forniamo, cade in imbarazzanti situazioni che dimostrano, anche nelle cose che potrebbero essere considerate di poco conto pur non essendolo, la modestia e l’incapacità di chi dovrebbe condurre la città verso il futuro.

È accaduto ancora con il punto informativo turistico del Comune che prima o poi aprirà presso il Consorzio. Riservandoci considerazioni sulla funzionalità della localizzazione, vogliamo far notare come a seguito di delibera di febbraio del 2021 e successiva determina, sia stato attivato un contratto per la locazione degli spazi a partire da luglio 2021. Se qualcuno ha avuto modo, ad oggi, di godere dei servizi dello sportello saremmo lieti di saperlo! A noi risulta ancora chiuso e a fine aprile il costo ammonterà a 15.500 + iva, oltre a 7000 euro circa di arredi! Insomma un bello spreco di risorse, che rischia di aumentare, e che non fa che ribadire l’incapacità di chi governa la città.

Se queste persone che hanno dimostrato limiti conclamati nel gestire le più semplici cose, con lo sperpero di risorse che ne deriva, sono le stesse da cui ci aspettiamo la messa in campo di strategie complesse, la strutturazione di un contesto locale forte e partecipato di operatori, la realizzazione di azioni efficaci di valorizzazione e promozione, ecco che ogni nostra aspettativa cade nel vuoto, lo stesso dell’ufficio informazioni turistiche!

Dopo aver fatto trovare chiuso lo IAT nella domenica del FAI ai turisti, speriamo almeno che per Pasqua, 25 aprile e primo maggio si appronti la necessaria organizzazione che non faccia rischiare l’ennesima brutta figura e il disservizio che una città come Urbino non può permettersi


   

da Partito Democratico - Viva Urbino
Gruppo Consiliare





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-04-2022 alle 17:30 sul giornale del 14 aprile 2022 - 251 letture

In questo articolo si parla di turismo, urbino, politica, partito democratico urbino, viva urbino, comunicato stampa, punto informativo turistico

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/c1xL





logoEV
logoEV
qrcode