Fermignano Rinasce: "Nel bilancio storture inaccettabili"

3' di lettura 28/04/2022 - “In Consiglio abbiamo ritenuto di opporci fortemente a tutti i punti all’ordine del giorno che riguardavano il bilancio. Non solo ci siamo trovati di fronte ad un atto pieno di errori, redatto in fretta e furia, senza una chiarezza di fondo per poter fare una comparazione con le tariffe degli anni precedenti, ma anche le aliquote erano errate. Veniva inserita l’IVA per alcune tariffe che invece erano esenti, mentre per quelle non esenti non era esplicitata. In più abbiamo notato delle storture per noi inaccettabili.

La maggioranza, in un momento come quello che stiamo vivendo, di difficoltà economica e preoccupazione per i cittadini, in cui pressoché tutte le spese famigliari sono incrementate, ha appena approvato un bilancio che prevede l’aumento delle tariffe sui servizi pubblici a domanda individuale.

Ad esempio aumentano per i cittadini i costi dei servizi cimiteriali, aumentano i costi per la mensa scolastica e aumentano le tariffe per l’asilo nido da maggio, in corso d’opera, nonostante il Sindaco Feduzi in persona, pochi giorni fa, si sia recato alla riunione con i genitori che usufruiscono del servizio appositamente a calmare le acque, annunciando che l’incremento delle tariffe sarebbe slittato a settembre. Per il momento non è così. Gli aumenti sono stati approvati dalla maggioranza e sono anche consistenti, dal nostro punto di vista eccessivamente gravosi. Il Sindaco, nel voler imitare i Comuni che hanno aumentato le tariffe, ha giustificato tale scelta nella necessità di batter cassa per via dell’ovvio aumento dei costi legati all’energia (dovuto alle contingenze internazionali che non colpiscono solo la pubblica amministrazione), ma anche alla luce della lunga lista di alienazioni di beni del Comune, grazie ai quali si è potuto incassare, non si poteva fare diversamente? Non poteva il Comune stesso sopperire all’aumento di costo energetico evitando di addossarlo ulteriormente alle famiglie e in maniera così improvvisa?

Ci sembra che la gestione del portafoglio del Comune sia tutt’altro che oculata e che piuttosto ci sia mancanza di attenzione verso i cittadini e verso la loro situazione economica. Tanto più se pensiamo al fatto che, con questo aumento, di fatto si annullano i benefici derivanti dal bonus asilo nido che dà lo Stato.

A tal proposito, dopo la nostra battaglia portata avanti in Consiglio sulla questione, ci auguriamo che l’amministrazione vada a rettificare al più presto almeno la tariffa sull’asilo nido, sebbene rimanga un episodio a dir poco vergognoso, di cui tutta la Giunta e i consiglieri di maggioranza, nessuno escluso, si prende la responsabilità. Apprezziamo l’intervento dell’Assessore Betonica che si è dissociato dalla sua stessa maggioranza, pur votando a favore del bilancio e vanificando le sue stesse parole, non possiamo dire la stessa cosa per quanto riguarda l’Assessore competente, ossia Monica Scaramucci, che sull’aumento delle tariffe scolastiche non ha proferito parola né ha dato risposta ad alcuna nostra domanda, preferendo parlare di Popoli in Festa ed eventi vari.

Fra l’altro abbiamo potuto appurare che la maggioranza non conosca nemmeno i regolamenti del Comune e ciò è preoccupante. Vige il caos e l’approssimazione più totale. Sono stati commessi una serie di errori nella convocazione sia del Consiglio, che infatti abbiamo chiesto di rinviare perché non erano stati rispettati i tempi per l’invio di tutti i documenti alla minoranza, sia della Commissione bilancio, per la quale mancava della documentazione di fondamentale importanza, come lo schema di bilancio ad esempio. È chiara quindi la volontà di coinvolgere il meno possibile e ostacolare il lavoro, per evitare che vengano fuori tutte le problematiche che abbiamo sottolineato”.


da Fermignano Rinasce
Gruppo consiliare





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-04-2022 alle 20:08 sul giornale del 28 aprile 2022 - 153 letture

In questo articolo si parla di consiglio comunale, politica, fermignano, comunicato stampa, fermignano rinasce

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/c4vX





logoEV
logoEV
qrcode