A maggio a Urbino esperienza di formazione con il Teatro Universitario Aenigma

sopravvissuti teatro aenigma 1' di lettura 01/05/2022 - Il Teatro Universitario Aenigma ha aperto un bando riservato a cinque giovani interessati al progetto di formazione “I sopravvissuti - terzo studio”, che sarà diretto da Francesco Gigliotti dal 9 al 31 maggio 2022.

L’iniziativa prevede la realizzazione di una performance conclusiva collegata a quella appena presentata al Teatro Raffaello Sanzio. Il 26 aprile infatti cinque attori della Compagnia lo Spacco della Casa Circondariale di Pesaro, sono andati in scena nella città ducale con lo spettacolo “I sopravvissuti…”, ispirato ad alcuni racconti di Primo Levi e realizzato all’interno del laboratorio “Il teatro in carcere” a cura del Teatro Universitario Aenigma.

Si tratta di un laboratorio espressivo con spunti letterari. Verrà ripresa la tematica del narrare la drammaticità con ironia e distacco. La metodologia sarà incentrata su un lavoro basato sul movimento, sulla poeticità del gesto, che mette al centro dell’attenzione il corpo dell’attore.

L’obiettivo è quello di approfondire il percorso che ha portato alla realizzazione della performance in carcere, coinvolgendo cinque giovani interessati alle tematiche della creatività e dell’inclusione, e di creare un’importante opportunità di formazione teatrale e pedagogica.

Il laboratorio si svolgerà il lunedì e il martedì, a partire dal 9 maggio, secondo orari e modalità che si definiranno con i partecipanti.

Le domande dovranno pervenire entro il 7 maggio, con la modalità indicata sul sito www.teatroaenigma.it. Per info: aenigma@uniurb.it .






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-05-2022 alle 12:51 sul giornale del 01 maggio 2022 - 180 letture

In questo articolo si parla di cultura, teatro, attualità, urbino, Teatro Aenigma, associazione teatro aenigma urbino, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/c42J





logoEV
logoEV
qrcode