"Dal mecenatismo di Federico al mecenatismo contemporaneo", sabato a Palazzo Battiferri

Così Andrea Paolinelli, presidente del Rotary Club Urbino, presenta l’iniziativa dal titolo ‘Dal mecenatismo di Federico al mecenatismo contemporaneo’, in programma sabato 7 maggio presso l’Aula Magna di Palazzo Battiferri, con inizio alle ore 9.
“Siamo nell’anno delle celebrazioni per il 600esimo anniversario della nascita di Federico di Montefeltro - ha spiegato Paolinelli - e abbiamo scelto di trattare la sua figura non come condottiero e uomo d’armi, bensì come raffinato mecenate e protagonista del Rinascimento. Parliamo sempre dell’Italia come di un Paese dove non ci sono materie prime. Al contrario, una l’abbiamo ed è davanti a noi, a disposizione di tutti: il nostro patrimonio d’arte, che dobbiamo essere capaci di valorizzare”. Tanto più oggi che “lo Stato mette in campo agevolazioni fiscali anche per i mecenati della cultura”.
Il panel coinvolto dal Rotary Club di Urbino è di prim’ordine: dal Rettore dell’Università di Urbino, Giorgio Calcagnini, alla presidente Confindustria Pesaro Urbino, Alessandra Baronciani, dal sindaco di Urbino Maurizio Gambini ai docenti Anna Falcioni e Tonino Pencarelli, e ancora Emanuela Scavolini, presidente della Fondazione Scavolini, Zefferino Monini, amministratore delegato dell’azienda omonima, Vittorio Livi, designer e fondatore di Fiam, e Luca Bortolani, CEO di Tigamaro. Tra gli ospiti anche l’attuale Governatore del Distretto 2090 Rotary International, Gioacchino Minelli, e il Governatore Eletto, Paolo Signore.
Nel corso dell’evento, il Rotary Club Urbino annuncerà l’istituzione di due borse di studio per le migliori tesi di laurea triennale e magistrale in tema di mecenatismo e responsabilità sociale d'impresa e premierà il miglior progetto sullo stesso tema tra quelli presentati dai Rotary Club del Distretto 2020. La giuria del “Premio Federico il mecenate” è composta dai delegati dei Rotary Club che rappresentano il nucleo storico della Terra del Duca: Urbino, Gubbio, Novafeltria, Senigallia e Pesaro.
____
Vuoi ricevere le notizie di Vivere Urbino in tempo reale sul tuo smartphone tramite WhatsApp e Telegram?
► Per WhatsApp aggiungi il numero 3714499877 alla tua rubrica ed invia il messaggio "Notizie ON".
► Per Telegram vai su https://t.me/vivereurbino e clicca su "Unisciti".

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-05-2022 alle 12:43 sul giornale del 05 maggio 2022 - 155 letture
In questo articolo si parla di cultura, attualità, rotary club, urbino, Federico da Montefeltro, Palazzo Battiferri, rotary club urbino, comunicato stampa, mecenatismo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/c5P5