Endometriosi, Cancellieri (Lega): "Un legge regionale per combatterla informando"

2' di lettura 05/05/2022 - Il gruppo Lega Marche ha depositato in Consiglio Regionale una Proposta di Legge, a prima firma del Consigliere Giorgio Cancellieri, per promuovere interventi da parte della Regione a tutela delle donne affette da endometriosi.

“L’endometriosi dal 2017 è inserita nei livelli essenziali di assistenza (LEA), ma non è sufficiente. È indispensabile fare informazione continua, soprattutto tra le ragazze più giovani, in modo da poter diagnosticare la malattia precocemente” spiega Cancellieri che, da medico, conosce da vicino gli effetti devastanti di una patologia che troppo a lungo è rimasta pressoché ignota e ignorata. La diagnosi, infatti, spesso arriva dopo un percorso lungo, doloroso e dispendioso in termini sia economici che psicologici, mettendo le donne a durissima prova e costringendole a cambiamenti di vita radicali.

Considerando l’alta incidenza dell’endometriosi con la sua sintomatologia invalidante che rende difficili anche le più basilari attività quotidiane, come gruppo Lega proponiamo la creazione di una rete d’intervento con percorsi multidisciplinari adeguati e personale specificamente formato - spiega il consigliere leghista - Intervenire con l’informazione equivale a circoscrivere la possibilità che la malattia degeneri con gravi effetti permanenti come l’infertilità e molte altre problematiche mediche correlate. Come gruppo Lega riteniamo doveroso che anche la nostra Regione si aggiorni sul tema adottando una legge che istituisca il Registro regionale elettronico dell’endometriosi, per raccogliere e analizzare quanti più dati possibili sull’incidenza della patologia sul territorio marchigiano. Prevediamo anche di istituire un Comitato tecnico-scientifico che fungerà da osservatorio e sintetizzerà i dati raccolti anche in collaborazione anche con l’Università, nonchè la Rete regionale dell’endometriosi. Prevediamo inoltre - aggiunge - la pianificazione di attività formative per medici specialisti, personale ostetrico ed infermieristico, in più il coinvolgimento della Regione alle iniziative della giornata mondiale dell’endometriosi. È un progetto corposo e innovativo, che può a sua volta tracciare la linea per altre Regioni, dare una risposta a tante donne che in questo percorso si sentono abbandonate e iniziare a fare prevenzione. Un progetto a cui possono dare un forte apporto le associazioni del Terzo settore che già oggi stanno dando un fondamentale sostegno alle donne affette dalla malattia e di cui nella legge ne riconosce il valore.

Come Lega, anche su questo campo, ci siamo e vogliamo dare il nostro contributo nell’implementare in Regione un sistema complessivo di tutela della salute della donna. Abbiamo già iniziato con l’approvazione della nostra mozione sull’ampliamento dell’età per lo screening mammografico, ad esempio. Intendiamo proseguire su questa strada.”


da Giorgio Cancellieri
Consigliere Regionale - Lega





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-05-2022 alle 15:48 sul giornale del 05 maggio 2022 - 168 letture

In questo articolo si parla di sanità, politica, lega, legge regionale, consigliere regionale, giorgio cancellieri, lega salvini premier, endometriosi, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/c5Qm





logoEV
logoEV
qrcode