Rischio idrogeologico, sette milioni per cinque interventi, per i torrenti Apsa e Taccone oltre un milione

Il provvedimento è stato approvato dalla giunta ieri pomeriggio su proposta dell’assessore alla Difesa del suolo Stefano Aguzzi
“Diamo sempre priorità alla prevenzione, un punto fermo della mia azione da quando mi sono insediato. Le risorse destinate alle Marche ammontano a 7.248.815 euro - spiega Aguzzi - e sono previste dal capitolo di bilancio n. 907 della Presidenza del Consiglio dei Ministri e gestite dal Dipartimento Casa Italia. Serviranno per interventi finalizzati al recupero e al miglioramento della funzionalità idraulica dei reticoli idrografici, con particolare riferimento ad interventi in aree particolarmente vulnerabili per la salvaguardia della incolumità pubblica e privata e dei beni e delle attività produttive. In particolare, gli interventi sono stati selezionati sulla base delle esigenze segnalate dai Geni Civili e a seguito delle interlocuzioni con A.N.C.I. Marche e Consorzio di Bonifica delle Marche”.
Nella Provincia di Pesaro e Urbino:
Sistemazione idraulico-ambientale del Torrente Taccone nei comuni di Tavullia, Montelabbate e Vallefoglia. € 900.000,00
L’intervento previsto ha l’obiettivo di ridurre il rischio idraulico a cui il territorio della popolazione della frazione di Montecchio è attualmente esposto; sono infatti diversi gli eventi alluvionali che hanno colpito la Regione Marche e la Provincia di Pesaro e Urbino nonché l’area d’interesse.
Gli interventi si rendono necessari anche a causa del mutato regime pluviometrico che da diversi anni sta interessando sempre più frequentemente il territorio.
Il progetto prevede interventi di sistemazione e miglioramento idraulico del corso d’acqua Torrente Taccone lungo tutto il tracciato, e in particolare:
- Il taglio selettivo della vegetazione lungo tutto il tracciato, dall’origine, subito a valle del “Lago Blu”, fino allo sbocco nel fiume Foglia;
- Il miglioramento delle sezioni idrauliche del Taccone nei tratti in terra, mediante riprofilatura e risezionamento con regolarizzazione della pendenza di fondo alveo;
- Rifacimento e adeguamento degli attraversamenti stradali in corrispondenza della località “Casa Magrini”;
- Rivestimento e protezione delle zone in erosione nei tratti in terra mediante posa di gabbioni, massi ciclopici e/o altro sistema antierosivo;
con un successivo stralcio dei lavori, ancora non coperto finanziariamente, sarà realizzato un bacino di accumulo e laminazione a monte dei primi edifici industriali di Montecchio parallelamente alla S.P. 38, e le relative opere accessorie.
Sistemazione morfologica del tratto terminale del Torrente Apsa di San Donato finalizzata alla mitigazione del rischio idraulico in comune di Urbino. € 260.000,00
Il progetto è finalizzato alla sistemazione dell’alveo del Torrente Apsa di San Donato e ad attenuare le criticità legate alla dinamica del corso d’acqua e alla morfologia dei luoghi. L’intervento è pertanto mirato a ridurre il rischio idrogeologico e migliorare le condizioni di sicurezza degli immobili situati in prossimità del corso d’acqua e delle opere idrauliche presenti.
Intervento in località Fornace
L’area oggetto di intervento ricade nella porzione settentrionale del territorio comunale di Urbino, e riguarda un tratto del Torrente Apsa (affluente di destra del Torrente Apsa di San Donato) in corrispondenza della località Fornace.
Gli interventi previsti saranno eseguiti nel tratto (circa 150 metri) che va da monte del muro di sponda esistente in destra idrografica presso il nucleo abitato, fino a valle del muro stesso e della passerella che collega le due sponde fluviali.
L’intervento in località Fornace consiste nella realizzazione di n. 4 briglie in pietrame saturato con cls, al fine di stabilizzare il fondo alveo e ridurre i fenomeni di erosione dell’alveo e delle sponde.
Intervento in località Case Concordia
L’area oggetto di intervento ricade nella porzione settentrionale del territorio comunale di Urbino, e riguarda un tratto del Torrente Apsa (affluente di destra del Torrente Apsa di San Donato), in corrispondenza della località Case Concordia, compreso tra la strada comunale di Fornace e il Torrente suddetto fino alla confluenza, in destra, nell’Apsa di S. Donato.
In questo tratto si sono rilevate problematiche sia lungo l’alveo sia sulle superfici agricole, in destra e in sinistra.
Lungo l’alveo sono stati osservati fenomeni di erosione di sponda sia in sinistra sia in destra idraulica.
Più a valle sono presenti ulteriori fenomeni erosivi che interessano la sponda destra. Nonché un accumulo di terreno in corrispondenza della confluenza dei due torrenti.
Gli interventi previsti sono:
- Modifica del tracciato del corso d’acqua per un tratto di circa 200 metri nella zona dove sono presenti delle abitazioni, prevedendo una sezione più ampia e regolare, con fondo dell’alveo modellato in modo tale da concentrare il flusso idrico in concomitanza di basse portate e facilitare così il passaggio della fauna acquatica.
- In corrispondenza dell’inizio del nuovo tracciato del Torrente sarà realizzata una scogliera in massi ciclopici saturati in cls per impedire fenomeni di erosione ad opera della corrente.
- A valle del nuovo tracciato, l’argine di progetto si raccorderà con le quote dell’arginatura già presente in destra fino al ponte sulla strada comunale. Tale arginatura sarà sottoposta a lavori di riporto di materiale terroso laddove sia necessario raccordarne la quota.
- Sarà inoltre rimodellato il terreno depositato nel tempo, sarà migliorata la regimazione dei fossi di scolo provenienti dalle acque provenienti dalla strada comunale di Fornace.
____
Vuoi ricevere le notizie di Vivere Urbino in tempo reale sul tuo smartphone tramite WhatsApp e Telegram?
► Per WhatsApp aggiungi il numero 3714499877 alla tua rubrica ed invia il messaggio "Notizie ON".
► Per Telegram vai su https://t.me/vivereurbino e clicca su "Unisciti".

Questo è un articolo pubblicato il 10-05-2022 alle 19:14 sul giornale del 10 maggio 2022 - 206 letture
In questo articolo si parla di attualità, regione marche, urbino, finanziamenti, torrente, rischio idrogeologico, articolo, torrente apsa, apsa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/c6LP
Commenti

- Il vento sferza le Marche, quasi 170 interventi dei vigili del fuoco in regione, 46 nella nostra provincia
- Meteo, l'allerta arancione per vento prosegue fino a mezzanotte, per domenica possibili piogge
- Trent'anni senza Italo Mancini, mercoledì Piergiorgio Grassi e Marco Cangiotti rendono omaggio al grande filosofo
- Sicurezza sul lavoro, le imprese pronte a fare la loro parte, in provincia in calo le denunce di infortunio
