MycupMarche, l'app per prenotare visite ed esami, vince il premio Digital Awards 2022

mycup marche| 2' di lettura 13/05/2022 - La Regione Marche vince il Premio Digital Awards 2022 con il progetto MycupMarche il cui nome è ispirato ad una APP ideata per i cittadini.

MyCUPMarche si è imposto nella categoria “comunicazione verso il cittadino, il paziente, le istituzioni”: è la prima volta che una Regione (e non una azienda farmaceutica) raggiunge questo traguardo.

Al concorso sono stati presentati 627 progetti in 14 categorie: la proclamazione si è svolta il 5 maggio a Milano. Il Premio, organizzato da About Pharma e nato nel 2013, riconosce i progetti che attraverso strumenti digitali e ad alto contenuto tecnologico parlano ai pazienti, agli operatori sanitari e ai responsabili delle istituzioni di salute e sanità.

Il progetto - presentato dall’Ing. Stefano De Angelis, Direttore operativo CUP dell’ASUR Marche e funzionario dell’Area Vasta 1 nel servizio URP Comunicazione Servizi Amministrativi Territoriali - in realtà affronta il tema più ampio della multicanalità nella fruizione dei servizi da parte del cittadino. Il filo conduttore è infatti una interazione multicanale che vede da un lato l’introduzione di nuove tecnologie che consentono al cittadino di accedere in modo “smart” ai servizi ma dall’altro il mantenimento dei vecchi sistemi per evitare che qualcuno possa rimanerne escluso, aspetto che non va trascurato nei momenti di transizione.

La multicanalità riguarda prenotazione, disdetta e spostamento di un appuntamento, ma anche nel pagamento del ticket, e nella gestione di alcune attività distrettuali (ad esempio: cambio medico per via telematica in caso di pensionamento, consultazione delle esenzioni, notifica attraverso l’APP della disponibilità di specifici referti di esami ematici, etc). Senza contare l’esperienza maturata con la pandemia: una volta acquisito l’esito di un tampone positivo il “robottino” provvede a inviare un SMS con le informazioni relative alla quarantena ed eventualmente aggiunge informazioni alla scheda del paziente, effettua il telemonitoraggio degli affetti da covid effettuando chiamate vocali automatiche per conoscere lo stato di salute monitorando i sintomi, fissa un appuntamento per l’esecuzione del tampone di guarigione, sempre con SMS.

Alcune delle funzionalità sono in via di implementazione. “Siamo molto contenti che quest’anno per la prima volta una Regione si sia aggiudicata un premio importante”, ha ricordato Giulio Zuanetti, chairman di HPS-AboutPharma.

Soddisfatto Romeo Magnoni, Direttore dell’Area Vasta 1, che ha evidenziato come il covid abbia reso necessario implementare la multicanalità, mantenendo i vecchi sistemi ma affiancandoli ad un accesso più “smart” ai servizi.

“Sono orgogliosa di questo ulteriore riconoscimento - dichiara il Direttore Generale dell’ASUR Marche, dr.ssa Nadia Storti - rende merito agli sforzi e agli investimenti che da diversi anni l’Azienda mette in campo per cercare di migliorare i servizi ai cittadini utilizzando le potenzialità dell’innovazione digitale”.






Questo è un articolo pubblicato il 13-05-2022 alle 18:41 sul giornale del 13 maggio 2022 - 198 letture

In questo articolo si parla di sanità, attualità, asur, asur marche, marche, CUP, app, area vasta 1, articolo, prenotazioni visite, mycupmarche, digital award 2022, digital award

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/c7pf





logoEV
logoEV
qrcode