È morto il pittore e scultore Walter Valentini

walter valentini 2' di lettura 21/05/2022 - Walter Valentini si è spento a Milano, dove dal 1957 ha vissuto e lavorato. Nato a Pergola il 22 ottobre 1928, si è formato a Roma, Milano e alla Scuola del Libro dell’Istituto di Belle Arti di Urbino.

Proprio ad Urbino nascono l’interesse e la passione per l’incisione e il fondamentale contatto con la cultura rinascimentale di cui la città marchigiana custodisce testimonianze che lasceranno tracce profonde nel suo lavoro. Gli elementi fondanti della sua poetica sono la cultura artistica del Rinascimento, fatta di armonia e di equilibrio; il senso dello spazio e delle proporzioni proprio dell’architettura; le ricerche astratte dei costruttivisti russi e di grandi maestri dell’astrazione e dello spazialismo; l’esigenza di dare rappresentazione al finire del tempo, al cosmo, alla memoria. Importante anche l’attività nei libri d’artista di autori classici e contemporanei.

A Milano, la prima grande mostra si tiene nel 1974 alla Galleria Vinciana. Vince il primo premio alla Biennale Internazionale di Ibiza e in quella di Listowel nel 1982 e alla Biennale Internazionale di Cracovia nel 1984 gli viene assegnato il Grand Prix. Nel 1997 è invitato alla XLVII edizione della Biennale di Venezia nella sezione “Unimplosive Art, verso la nuova classicità”. Nel 2008, gli Assessorati alla Cultura della Regione Marche e del Comune di Ancona organizzano negli spazi della Mole Vanvitelliana la mostra antologica “È una notte stellata. Ecco il progetto”, Nel 2014, alla Casa Museo di Osvaldo Licini di Monte Vidon Corrado, viene ospitata la retrospettiva “Siderea mensura”. Il 1° aprile 2017 si è inaugurata al Centro Arte Moderna e Contemporanea della Spezia la mostra “Walter Valentini. Il rigore della geometria, le fratture dell'arte. 1973-2017” rimasta aperta fino al 1° ottobre 2017.

L’8 dicembre 2018 si inaugura alla Galleria Albani di Urbino, la mostra “… come al limitar dell’infinito tempo” che rimarrà aperta fino al 3 febbraio 2019. Il 4 settembre 2021 viene inaugurato Il Santuario del Sacro Cuore di Gesù a Ca’ Staccolo, Urbino, della cui ideazione e realizzazione è stato uno dei protagonisti. Le esequie avverranno lunedì 23 maggio alle ore 15 presso la Sala Multifunzione del Cimitero di Lambrate, a Milano.

____
Vuoi ricevere le notizie di Vivere Urbino in tempo reale sul tuo smartphone tramite WhatsApp e Telegram?
Per WhatsApp aggiungi il numero 3714499877 alla tua rubrica ed invia il messaggio "Notizie ON".
Per Telegram vai su https://t.me/vivereurbino e clicca su "Unisciti".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-05-2022 alle 16:45 sul giornale del 21 maggio 2022 - 260 letture

In questo articolo si parla di cultura, attualità, urbino, pergola, walter valentini, lutto, scultore, pittore, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/c8vx





logoEV
logoEV
qrcode