Al via corso di alfabetizzazione informatica per senior e pensionati

Un progetto che fa parte del Dig. Comp 2.1, evoluzione del quadro di riferimento per le competenze digitali dei cittadini.
Il corso sarà costituito da 15 moduli della durata variabile (da 2 a 6 ore per modulo), e prevede formazione online che potrà essere seguita da computer e da smartphone. “Viviamo in un periodo in cui saper utilizzare le funzioni principali di computer e smartphone non è più un’opzione, ma una necessità - ha detto nel corso della presentazione del corso il segretario della CNA di Pesaro e Urbino, Moreno Bordoni - da alcuni anni, e sempre con maggiore urgenza, occorre sapersi destreggiare tra i nuovi mezzi digitali per esercitare i propri diritti: identità SPID, iscrizione sulle piattaforme di erogazione di prestazioni contributive o fiscali, prenotazione di prestazioni sanitarie, ecc.”.
“Le procedure - hanno aggiunto il presidente provinciale dei pensionati, Mario Pinzaglia e il responsabile provinciale, Agostino Sanchi - non sono sempre intuitive e, una volta memorizzati i passaggi, si ripresenta il problema perché le piattaforme cambiano di continuo. Per questo motivo, se si vuole essere autonomi nel disbrigo di pratiche via computer e telefono, occorre apprendere i meccanismi su cui si poggiano la maggior parte dei sistemi con cui è richiesto di interfacciarsi”. Cos’è lo SPID, a cosa serve una password, perché periodicamente occorre cambiarla, dove conviene salvarla, cosa significa avere un account, quali dati sensibili è opportuno inserire e quali no? Per rispondere a queste e a molte altre domande non occorre essere esperti programmatori o “smanettoni”, è sufficiente essere guidati nella scoperta dei principi su cui si basa la “cittadinanza digitale”.
E questi sono gli obiettivi del nuovo corso di alfabetizzazione informatica e utilizzo di smartphone, rivolto agli adulti con scarse capacità di utilizzo del pc e dello smartphone.
Per info e iscrizioni: training2000@training2000.it
____
Vuoi ricevere le notizie di Vivere Urbino in tempo reale sul tuo smartphone tramite WhatsApp e Telegram?
► Per WhatsApp aggiungi il numero 3714499877 alla tua rubrica ed invia il messaggio "Notizie ON".
► Per Telegram vai su https://t.me/vivereurbino e clicca su "Unisciti".

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-05-2022 alle 08:11 sul giornale del 27 maggio 2022 - 174 letture
In questo articolo si parla di attualità, cna pesaro e urbino, cna pensionati, comunicato stampa, alfabetizzazione informatica
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/c9ot