Fermignano, al via Stacciaminaccia, ecco il programma delle prime giornate

4' di lettura 31/05/2022 - Stacciaminaccia - Festival di Letteratura per l'Infanzia è pronta a partire con la V edizione dedicata a Corpi Narranti. Un letterale assaggio di quello che sarà il festival promosso dal Comune di Fermignano, Assessorati Cultura ed Eventi e Politiche Educative, e diretto da Alice Toccacieli, si potrà fare mercoledì 1 giugno con le Letture della Buona Notte, alle ore 21 nella Biblioteca Bramante, con le volontarie e i volontari del progetto “Nati per Leggere”.

Stacciaminaccia parte da una grande sfida: quella di trovare un nuovo contatto con i libri, smontarli del loro significato e traslarli a un livello di lettura diverso. Dal testo alla voce e al corpo per imparare a guardarsi dentro e scegliere di essere e di agire.

L'inaugurazione del Festival avverrà giovedì 2 giugno, alle ore 16 nella Sala Monteverdi, e debutterà con Libri in Movimento: una conversazione nella quale si darà vita, forma e corpo a un racconto attraverso un'interpretazione danzata. Con Franca Zagatti e Gloria De Angeli di DES - Associazione nazionale danza educazione e società - si scoprirà a utilizzare i libri per l'infanzia nella danza educativa e nelle pratiche artistiche di movimento. Alle ore 18 (Sala Monteverdi) si terrà il laboratorio dal titolo 'Solo un Filo Rosso', dedicato alle famiglie, che parte dall'approccio giocoso, per lasciare spazio al corpo e al movimento di essere strumenti privilegiati di relazione e scoperta. Si partirà dalle illustrazioni e dalle parole dell’albo illustrato 'Quelli di sopra e quelli di sotto' di Paloma Valdivia, edito da Kalandraka - e con un semplice filo rosso a dividere lo spazio - si esploreranno i poli opposti che caratterizzano la danza e il movimento, ribaltando continuamente prospettiva e assumendo nuovi punti di vista, generando differenze che rendono unico il movimento del singolo e arricchiscono l’atto di danzare insieme. Il laboratorio è condotto da Gloria De Angeli - DES Associazione nazionale danza educazione e società.

Venerdì 3 giugno, alle ore 15 e 17, si terrà il laboratorio, rivolto ai bambini dai 4 ai 10 anni, sui Libri Tattili a cura delle educatrici del Museo Tattile Omero di Ancona, uno dei pochi musei tattili al mondo. Si leggeranno e toccheranno libri tattili che raccontano il Museo, le sue opere, i suoi eroi, si scoprirà il codice Braille e si realizzeranno libri tattili personali da portare a casa.

Alle ore 20.30 nella Sala Monteverdi, l'incontro con l'autore Luigi Paladin, psicologo, bibliotecario, esperto in psicopedagogia della lettura su 'Vivere la lettura': come legge il cervello del bambino da zero a sei anni. Riflessioni, riscontri e approfondimenti per comprendere come lavora il cervello del bambino, allo scopo di facilitare una sua lettura attiva e partecipata, vivendo da protagonisti le storie e le illustrazioni dei libri, utilizzando le grandi risorse che i libri contengono e propongono.

Il Festival continua sabato 4 e domenica 5 giugno con un programma ricco di attività per bambini e famiglie.

Stacciaminaccia è organizzata dal Comune di Fermignano/Fermignano Città che Legge-Assessorati Cultura ed Eventi e Politiche Giovanili, in collaborazione con la Provincia di Pesaro e Urbino, e con il patrocinio dell'Unione Montana Alta Valle del Metauro, del Sistema Bibliotecario Alto Metauro, dell'Associazione italiana biblioteche AIB. Il coordinamento pedagogico è a cura di Francesca Genova. Fondamentale, per la realizzazione dell'evento, il contributo dei volontari delle associazioni culturali del territorio. Con il sostegno, inoltre, di Pro Loco Fermignano e Comune di Urbania.

Tutti gli eventi in programma sono gratuiti previa prenotazione su Eventbrite Stacciaminaccia Fermignano. Per info: stacciaminacciafermignano@gmail.com oppure al
tel.: 0722 332887 (Biblioteca Comunale “Donato Bramante”) e pagina facebook www.facebook.com/stacciaminaccia

Dal 2 al 5 giugno sarà presente un bookshoop curato dalle librerie del territorio: Cartolibreria Bramante Fermignano, Il Libraccio di Miki Urbino, Libreria Stacciaminaccia di Fano, Mondadori Fermignano.

*Stacciaminaccia è partner scientifico del festival “Urbino e Le Città del Libro”, diretto da Alessio Torino, (Urbino - dal 27 al 29 maggio 2022). Lo StacciaStaff è chiamato a copartecipare alla programmazione di Urbino Città dei Piccoli.

____
Vuoi ricevere le notizie di Vivere Urbino in tempo reale sul tuo smartphone tramite WhatsApp e Telegram?
Per WhatsApp aggiungi il numero 3714499877 alla tua rubrica ed invia il messaggio "Notizie ON".
Per Telegram vai su https://t.me/vivereurbino e clicca su "Unisciti".








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-05-2022 alle 17:09 sul giornale del 31 maggio 2022 - 196 letture

In questo articolo si parla di cultura, attualità, letteratura, fermignano, letteratura per l'infanzia, stacciaminaccia, comunicato stampa, corpi narranti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/c97U





logoEV
logoEV
qrcode