Scuola del Libro, Urbino e il Montefeltro: "Bene via Bramante, ma si completi la sede centrale con il progetto di De Carlo"

scuola del libro di urbino 1' di lettura 02/06/2022 - Più volte nel passato avevamo sollecitato il completamento delle sedi del Liceo Artistico (ex Scuola del Libro) compresa la sede di Via Bramante, luogo prestigioso in pieno Centro Storico.

Quindi accogliamo con favore la notizia del Presidente della Provincia - Giuseppe Paolini - di avere ottenuto dal Ministero competente 5 milioni di euro.

Tale importante finanziamento (permetterà di recuperare le aule e l’importante biblioteca) dovuto, tra l'altro, al terremoto del 2016, deve spingere tutti quanti a lavorare per andare avanti con i lotti per la sede centrale con il progetto dell'Architetto Giancarlo De Carlo.

Tale progetto che per noi resta fondamentale, può essere aggiornato in relazione al tempo trascorso, alle nuove opportunità energetiche e anche, se necessario, di struttura.

Ci pare che vi sia già un impegno dell'Architetto della Provincia Maurizio Bartoli, responsabile dell’edilizia scolastica.

La prestigiosa Scuola del Libro, oggi Liceo Artistico già fucina di arte e cultura a livello nazionale e internazionale può essere ancora di più un centro di formazione artistica per i giovani che intendono intraprendere un percorso artistico ai massimi livelli.

Giorgio Londei Capogruppo
Federico Cangini Consigliere


da Urbino e il Montefeltro
Gruppo Consiliare





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-06-2022 alle 18:40 sul giornale del 02 giugno 2022 - 256 letture

In questo articolo si parla di urbino, politica, finanziamenti, Gruppo Consiliare, via bramante, Urbino e il Montefeltro, scuola del libro, consiglio comunale urbino, comunicato stampa, liceo artistico urbino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/c0qA





logoEV
logoEV
qrcode